Nuovo acquisto
Nuovo acquisto
Ciao amici ''stilografici'', spulciando in rete mi sono imbattuto nella LAMY Studio, che ne pensate? Può essere un buon acquisto?
Nuovo acquisto
Sono stato a un passo dall'acquistarla, tra l'altro a un prezzo assai modico rispetto al prezzo di listino.
A mio parere risulta pero' pesante e con un grip poco confortevole, soprattutto nella versione con grip "lucido".
Cerca di provarla prima dell'acquisto.
Nessun dubbio invece sul gruppo scrittura: ottimo.
A mio parere risulta pero' pesante e con un grip poco confortevole, soprattutto nella versione con grip "lucido".
Cerca di provarla prima dell'acquisto.
Nessun dubbio invece sul gruppo scrittura: ottimo.
- Cuneiforme
- Touchdown
- Messaggi: 48
- Iscritto il: venerdì 20 settembre 2019, 1:43
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Nuovo acquisto
È una buona penna. Attenzione però alla sezione in metallo. Nel mio caso tende a fare un effetto saponetta.
Nuovo acquisto
Grazie mille dei consigli, io comunque difficilmente la userò per un lunghi periodi quanto per brevi appunti di lavoro, promemoria e piccoli pensieri oltre che come penna da ''presenza'' visto che le sue linee, soprattutto i modelli 067 black e lo 065 brushed li trovo molto eleganti
Nuovo acquisto
Mi piace la Studio e la vorrei prendere in futuro, senza fretta. La versione brushed dovrebbe essere avere l'impugnatura gommata, inoltre è appena uscita la Lamy Studio LX che ha la sezione zigrinata e non dovrebbe dare problemi.
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Nuovo acquisto
Io ho la Studio LX e ne sono molto contento. La sezione non è lucida, non scivola e il pennino scrive che è una delizia. Mi secca una cosa: che per quei soldi ti debba comprare un converter a parte...