Un mesetto fa sono incappato in questa Pilot Custom 823 e viste le recensioni generalmente positive l’ho presa seppur con qualche riserva. Appena arrivata invece mi ha immediatamente colpito positivamente per la sua estetica, materiali e dimensioni. La 823 non è una penna piccola, è leggermente più lunga di una 146, penna a cui direi che i designer di Pilot si sono ispirati. La prima cosa che mi ha colpito è stato il materiale, finalmente una penna che da una sensazione di solidità ed un acrilico di una bella tonalità marrone trasparente, poi il pennino molto bello e di dimensioni generose, più grande del pennino della 146. Se proprio devo trovare un elemento estetico che non mi soddisfa in questa penna è la clip, ma questo è ovviamente un giudizio prettamente personale. La penna è una Vacuum Filler, senza l’impiego di calamai particolari sono riuscito a caricarla un po' oltre i ¾ della capacità totale del fusto, considerando che la capacità massima è di 2,5ml direi che siamo intorno ai 2ml. Il mio esemplare è dotato di pennino <F> che scrive indiscutibilmente bene, molto caratteristico l'alimentatore in plastica di colore blu. Il flusso è semplicemente perfetto e il tratto è giusto, non eccessivamente fine come ci si potrebbe aspettare da un Fine proveniente dal Sol Levante. Essendo una Vacuum Filler bisogna ricordarsi di aprire la valvola svitando il fondello per lasciar passare l’inchiostro verso la sezione, altrimenti dopo un po' si rimane a secco. Di contro, per chi viaggia in aereo garantisce che non ci siano indesiderate fuoriuscite di inchiostro a causa di sbalzi di pressione.
Insomma credo di avere finalmente trovato la mia giapponese!
Qualche dato tecnico:
Lunghezza chiusa: 14,9 cm
Lunghezza aperta senza cappuccio: 13,1 cm
Lunghezza aperta con cappuccio calzato: 16.4 cm
Diametro sezione: 10.5 mm
Diametro Fusto: 12.5 mm
Peso: 30 gr
