



Ciao. Ho ordinato 15 penne cinesi. Oggi mi è arrivata la wingsung 3008, il modello col pistone che si blocca con un "click".
Bene, la penna penso l'abbiate già vista e la conosciate. Io sono stato piacevolmente sorpreso dalla qualità del pennino della Wing Sung, tanto che ho deciso di usarlo sulla Lamy Safari, perché scrive meglio dell'originale. Invece sulla wingsung ho deciso di mettere il pennino della Lamy che scrive meno bene.
Su questa penna ho cambiato alcune parti, del tappo ho sostituito la vite di metallo con una di plastica (stampata), ho messo una minivaschetta (fissata con la vite). Poi ho cambiato una parte dell'unità pistone, ma solo per motivi estetici siccome avrei potuto tenere l'originale.
La penna mi piace molto, la plastica da una sensazione di "cheap", insomma è economica, però per quello che costava - 2 o 3 euro circa (non mi ricordo) - è una bella penna.
Sono abbastanza soddisfatto della qualità complessiva, unico problema della penna è che la parte finale del pistone è un pochino traballante, cioè gira a vuoto ai lati senza muovere il pistone. Questo è l'unico difetto a mio parere, per il resto è una penna valida che può usare i pennini della Lamy.
Ps. La vite l'ho sostituita perché ho letto online che può corrodersi, così ho pensato di cambiarla in anticipo.