Lamy AION
-
- Vacumatic
- Messaggi: 932
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rep. Slovacca
- Gender:
Lamy AION
Ciao a tutti,
vorrei presentarvi una nuova penna Lamy, che mi sono procurato in questi ultimi giorni.
Si tratta della AION, che è in vendita in due versioni: nero satinato ( quella che recensisco qui) e argento satinato.
In breve:
DESCRIZIONE GENERALE
Si tratta di una penna dalle dimensioni generose. Lunghezza da chiusa 14 cm , aperta 13,5 cm.
Peso: 35 gr. in totale, senza il cappuccio 23 grammi.
Il materiale è metallico, alluminio imbutito, su questo tipo di lavorazione tralascio spiegazioni tecniche per le quali non sono competente abbastanza.
Il design è di Jasper Morrison, inglese, che ha curato anche altre varie lavorazioni di successo in vari campi della tecnica.
La penna è di una semplicità estrema, minimalista. Tuttavia, ha una sua ben precisa personalità, si impugna bene, è ben bilanciata, ed è , direi, adatta a mani abbastanza grandi. Il cappuccio non va calzato, a mio avviso: innanzitutto sembra essere stato studiato per evitare questo, in quanto ha un lieve gioco. Inoltre, la penna diventa troppo lunga. Il cappuccio si inserisce a pressione.
SCRITTURA
Eccellente. Il pennino che ho scelto è un EF,, in acciaio. ben sapendo che i pennini EF di Lamy sono "extra fini" solo di nome, e che tendono a tratti più larghi. Su carta Rhodia 80 g / m2 la penna scrive in modo eccezionale, su altre carte il tratto si allarga un poco, ma in ogni caso la scrittura è godibilissima, piena, senza intoppi, senza false partenze. Ho utilizzato il nero Skrip di Sheaffer, un inchiostro che secondo me si abbina magnificamente alla AION. (Preciso a questo proposito che la penna viene venduta senza converter e dunque dovrebbe usare le cartucce proprietarie; il converter da acquistare comunque è lo Z27) Anche dopo giorni in sosta a pennino in su, la AION riparte senza esitazioni.
PREZZO
Per una penna di questa qualità, il prezzo è ottimo davvero, intorno ai 40 Euro.
Personalmente trovo che la AION sia uno dei migliori esempi di stilografica a basso costo ma con prestazioni di eccellenza.
Un saluto a tutti.
CLaudio
vorrei presentarvi una nuova penna Lamy, che mi sono procurato in questi ultimi giorni.
Si tratta della AION, che è in vendita in due versioni: nero satinato ( quella che recensisco qui) e argento satinato.
In breve:
DESCRIZIONE GENERALE
Si tratta di una penna dalle dimensioni generose. Lunghezza da chiusa 14 cm , aperta 13,5 cm.
Peso: 35 gr. in totale, senza il cappuccio 23 grammi.
Il materiale è metallico, alluminio imbutito, su questo tipo di lavorazione tralascio spiegazioni tecniche per le quali non sono competente abbastanza.
Il design è di Jasper Morrison, inglese, che ha curato anche altre varie lavorazioni di successo in vari campi della tecnica.
La penna è di una semplicità estrema, minimalista. Tuttavia, ha una sua ben precisa personalità, si impugna bene, è ben bilanciata, ed è , direi, adatta a mani abbastanza grandi. Il cappuccio non va calzato, a mio avviso: innanzitutto sembra essere stato studiato per evitare questo, in quanto ha un lieve gioco. Inoltre, la penna diventa troppo lunga. Il cappuccio si inserisce a pressione.
SCRITTURA
Eccellente. Il pennino che ho scelto è un EF,, in acciaio. ben sapendo che i pennini EF di Lamy sono "extra fini" solo di nome, e che tendono a tratti più larghi. Su carta Rhodia 80 g / m2 la penna scrive in modo eccezionale, su altre carte il tratto si allarga un poco, ma in ogni caso la scrittura è godibilissima, piena, senza intoppi, senza false partenze. Ho utilizzato il nero Skrip di Sheaffer, un inchiostro che secondo me si abbina magnificamente alla AION. (Preciso a questo proposito che la penna viene venduta senza converter e dunque dovrebbe usare le cartucce proprietarie; il converter da acquistare comunque è lo Z27) Anche dopo giorni in sosta a pennino in su, la AION riparte senza esitazioni.
PREZZO
Per una penna di questa qualità, il prezzo è ottimo davvero, intorno ai 40 Euro.
Personalmente trovo che la AION sia uno dei migliori esempi di stilografica a basso costo ma con prestazioni di eccellenza.
Un saluto a tutti.
CLaudio
- Placo
- Crescent Filler
- Messaggi: 1153
- Iscritto il: sabato 2 dicembre 2017, 18:48
- La mia penna preferita: Sailor Professional Gear
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Eclat de Saphir
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Lamy AION
Mi è sempre piaciuta questa penna. Purtroppo qui a Palermo l'ho sempre trovata nella colorazione argento, che non amo particolarmente e che si presta a essere facilmente graffiata. Questa nera è notevole. 

«Ma solo le parole resistono
all’efferatezza delle stagioni».
all’efferatezza delle stagioni».
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Lamy AION
Eccellente recensione.
Posseggo la versione chiara, pennino EF per gli stessi tuoi motivi, e sono d'accordo su tutto ciò che hai detto, compreso il fatto che va usata preferibilmente senza calzare il cappuccio.

Posseggo la versione chiara, pennino EF per gli stessi tuoi motivi, e sono d'accordo su tutto ciò che hai detto, compreso il fatto che va usata preferibilmente senza calzare il cappuccio.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
-
- Snorkel
- Messaggi: 216
- Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 14:22
- La mia penna preferita: Pelikan M205
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Royal blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Anghiari
- Gender:
Lamy AION
Anch'io una una Aion nera con pennini F e ne sono molto soddisfatto, ritengo ottimo il rapporto qualità prezzo.
A proposito dell'inchiostro Sheaffer nero, è denso (tipo 4001) o fluido?
A proposito dell'inchiostro Sheaffer nero, è denso (tipo 4001) o fluido?
-
- Vacumatic
- Messaggi: 932
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rep. Slovacca
- Gender:
Lamy AION
Io lo trovo fluido, equilibrato e il nero è un nero molto bello
Direi che se la gioca con l' Aurora e l' Herbin Perle noire.
Direi che se la gioca con l' Aurora e l' Herbin Perle noire.
-
- Converter
- Messaggi: 1
- Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2014, 0:14
- La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it 霊気: 030
- Gender:
Lamy AION
Anche io ho una Aion nera con pennino F. Concordo con la recensione sulla penna, peccato che il cappuccio non si chiuda a vite. Il mio, da chiuso, ha un leggero gioco.... c’e anche sulle vostre oppure è un difetto della mia? Grazie.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 932
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rep. Slovacca
- Gender:
Lamy AION
Un leggerissimo gioco la fa anche la mia, ma la tenuta e ´ pefetta e non ho mai problemi.
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Lamy AION
Scusa se vado vagamente fuori topic, a giorni passero' da quella citta', potresti dirmi quali negozi visiti?
Lamy AION
Ho visto che se ne parla molto poco, forse per le dimensioni generose.
Ne avrei trovata una in un mercatino dell'usato, completa di confezione e in condizioni pari al nuovo, a meno di 20 euro, per cui sarei tentato... ma non so bene se ne valga veramente la "pena".

Ne avrei trovata una in un mercatino dell'usato, completa di confezione e in condizioni pari al nuovo, a meno di 20 euro, per cui sarei tentato... ma non so bene se ne valga veramente la "pena".

-
- Vacumatic
- Messaggi: 932
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rep. Slovacca
- Gender:
Lamy AION
Tra l'altro da un po' di tempo la fanno anche in altri colori.