Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
Info spedizione penna
Info spedizione penna
Ciao, sapreste indicarmi come poter inviare una penna (scolastica, per cui di modico valore) tramite piego di libri o posta prioritaria, in modo da contenere le spese di spedizione al di sotto dei 3 euro ?
Grazie.
Grazie.
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Info spedizione penna
Posta 1. Poi dipende dal peso.
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Info spedizione penna
Va bene tutto. Loro non sanno che è una penna.
Con posta 1 conosci il momento della consegna con Cerca Spedizioni.
Con posta 1 conosci il momento della consegna con Cerca Spedizioni.
Info spedizione penna
Ok, grazie.
Proverò con quella, allora, sperando che non facciano storie.

Proverò con quella, allora, sperando che non facciano storie.

- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Info spedizione penna
No, non va affatto bene tutto.
Come da apposito regolamento del servizio la posta 1 può essere usata solo per documenti e comunicazioni, ciò significa che spedire qualsiasi altro tipo di materiale implica farne un uso improprio, con tutto ciò che ne consegue.
E questo è un fatto.
Credo inoltre che non sia richiesta al destinatario alcuna firma di avvenuta consegna , quindi nonostante ci possa essere una sorta di tracciatura , non si può mai provare la consegna nelle mani del destinatario, con tutto ciò che ne consegue in caso di contestazioni e reclami.
Se, come credo , effettivamente non sia richiesta questa firma, fermo restando il divieto di spedire altro diverso da comunicazioni e documenti, è una forma di spedizione sconsigliabile per spedire oggetti venduti a terzi , specialmente se sconosciuti.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Info spedizione penna
Anche la raccomandata é pensata solo per documenti e comunicazioni cartacee (è scritto molto bene sul sito delle poste), ma é evidente che se ne fa uso, probabilmente improprio, anche per piccoli oggetti di ogni tipo che magari possano entrare in una busta o poco piú.analogico ha scritto: ↑lunedì 11 novembre 2019, 23:24No, non va affatto bene tutto.
Come da apposito regolamento del servizio la posta 1 può essere usata solo per documenti e comunicazioni, ciò significa che spedire qualsiasi altro tipo di materiale implica farne un uso improprio, con tutto ciò che ne consegue.
E questo è un fatto.
Credo inoltre che non sia richiesta al destinatario alcuna firma di avvenuta consegna , quindi nonostante ci possa essere una sorta di tracciatura , non si può mai provare la consegna nelle mani del destinatario, con tutto ciò che ne consegue in caso di contestazioni e reclami.
Se, come credo , effettivamente non sia richiesta questa firma, fermo restando il divieto di spedire altro diverso da comunicazioni e documenti, è una forma di spedizione sconsigliabile per spedire oggetti venduti a terzi , specialmente se sconosciuti.
È "solo" il fatto che sia un servizio completamente tracciato a farci sentire "autorizzati" e giustamente piú tranquilli a spedire oggetti, o sbaglio?
A questo punto per qualsiasi oggetto non cartaceo sarebbe corretto usare il servizio di pacco ordinario, standard o come lo si vuole chiamare.
StePen ha chiesto un metodo per spedire a basso costo, storie alla posta di sicuro non ne fanno, specialmente se la busta asseconda le dimensioni standard; ho consigliato posta 1 perché é un servizio, almeno in teoria più affidabile di posta 4 e la soluzione del piego di libri non è decisamente praticabile.
Saluti
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Info spedizione penna
"Non si potrebbe ma tu fallo lo stesso tanto non se ne accorge nessuno", è stato questo concetto espresso con tanta nonchalance che ha richiamato la mia attenzione sul tuo intervento.lucawm ha scritto: ↑martedì 12 novembre 2019, 1:16
Anche la raccomandata é pensata solo per documenti e comunicazioni cartacee (è scritto molto bene sul sito delle poste), ma é evidente che se ne fa uso, probabilmente improprio, anche per piccoli oggetti di ogni tipo che magari possano entrare in una busta o poco piú.
È "solo" il fatto che sia un servizio completamente tracciato a farci sentire "autorizzati" e giustamente piú tranquilli a spedire oggetti, o sbaglio?
A questo punto per qualsiasi oggetto non cartaceo sarebbe corretto usare il servizio di pacco ordinario, standard o come lo si vuole chiamare.
StePen ha chiesto un metodo per spedire a basso costo, storie alla posta di sicuro non ne fanno, specialmente se la busta asseconda le dimensioni standard; ho consigliato posta 1 perché é un servizio, almeno in teoria più affidabile di posta 4 e la soluzione del piego di libri non è decisamente praticabile.
Saluti
Poi è ovvio che non si commette nessun reato grave a spedire una penna in una raccomandata o in un plico posta 1, io stesso l'ho fatto in passato, finchè un giorno un impiegato delle Poste mi ha spiegato perchè non andrebbe fatto, e da li in avanti ho evitato di rifarlo.
Questo per le spedizioni in Italia, la raccomandata per l'estero invece da la possibilità di spedire anche oggetti.
E si, in pratica dovrebbe essere proprio così, è dura accettarlo ma tant'è


In tutti i casi ritengo che quando si spedisce un oggetto venduto sia fondamentale che la ricevuta venga firmata dal destinatario , al fine di evitare contestazioni tutt'altro che rare.
Poi ovviamente ciascuno si comporta come meglio crede.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Info spedizione penna
Quello che posso confermare, come dati di fatto, è che Posta1:
* SOLITAMENTE arriva realmente in 1 giorno in tutta Italia (ma una volta ha anche impiegato oltre 4 settimane; comunque alla fine è arrivata);
* NON è tracciabile: quel codice fornito non porta da nessuna parte, ed al destinatario non è richiesta alcuna firma di consegna. Probabilmente segue un canale preferenziale interno a Poste Italiane, ma questo è tutto,
* SOLITAMENTE arriva realmente in 1 giorno in tutta Italia (ma una volta ha anche impiegato oltre 4 settimane; comunque alla fine è arrivata);
* NON è tracciabile: quel codice fornito non porta da nessuna parte, ed al destinatario non è richiesta alcuna firma di consegna. Probabilmente segue un canale preferenziale interno a Poste Italiane, ma questo è tutto,
Giuseppe.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11863
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Info spedizione penna
Dal sito delle poste, su posta1
Non è consentito spedire denaro, oggetti preziosi, carte di valore esigibili al portatore. Non sono, in ogni caso, ammessi invii di corrispondenza la cui spedizione risulti in contrasto con le disposizioni in vigore e quelli contenenti oggetti/materiali esplosivi, infiammabili o comunque tali da poter recare danno alle persone o alle cose, ivi compresi quelli che includono al loro interno batterie al litio (sfuse, imballate o contenute in dispositivi/altri supporti).
Non sembra vietato spedire una penna scolastica.
Mi sembra pero' sconsigliabile. Ho spedito una volta a Corvogiallo un anellino di una Parker 51. Arrivato, ma la busta era stata aperta.
Non è consentito spedire denaro, oggetti preziosi, carte di valore esigibili al portatore. Non sono, in ogni caso, ammessi invii di corrispondenza la cui spedizione risulti in contrasto con le disposizioni in vigore e quelli contenenti oggetti/materiali esplosivi, infiammabili o comunque tali da poter recare danno alle persone o alle cose, ivi compresi quelli che includono al loro interno batterie al litio (sfuse, imballate o contenute in dispositivi/altri supporti).
Non sembra vietato spedire una penna scolastica.
Mi sembra pero' sconsigliabile. Ho spedito una volta a Corvogiallo un anellino di una Parker 51. Arrivato, ma la busta era stata aperta.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Info spedizione penna
Certo, chiedo scusa se mi sono espresso male, ľho fatto per praticità nel fornire ľinformazione, sbagliando.
Luca
Concordo.Pettirosso ha scritto: ↑martedì 12 novembre 2019, 7:58 Quello che posso confermare, come dati di fatto, è che Posta1:
* SOLITAMENTE arriva realmente in 1 giorno in tutta Italia (ma una volta ha anche impiegato oltre 4 settimane; comunque alla fine è arrivata);
* NON è tracciabile: quel codice fornito non porta da nessuna parte, ed al destinatario non è richiesta alcuna firma di consegna. Probabilmente segue un canale preferenziale interno a Poste Italiane, ma questo è tutto,
Luca
Info spedizione penna
Per ora mi sento miracolato, negli ultimi due mese ho spedito una dieci di penne con Posta1 in Piemonte a Udine e Trapani, arrivate in un giorno, meno una che ne ha impiegati due.
Se le cose devono andare male vanno con qualunque spedizione, a meno che non venga fatta una spedizione assicurata dichiarando il contenuto e con relativa fattura, se si vuole recuperare il danno subito, questo è quanto mi è stato detto alle poste, diversamente ci sono i corrieri ma i costi sono diversi.
Su ebay ho effettuato circa 200 transazioni con spedizione di Poste Italiane, tutte a buon fine, ora faccio gli scongiuri del caso....
Se le cose devono andare male vanno con qualunque spedizione, a meno che non venga fatta una spedizione assicurata dichiarando il contenuto e con relativa fattura, se si vuole recuperare il danno subito, questo è quanto mi è stato detto alle poste, diversamente ci sono i corrieri ma i costi sono diversi.
Su ebay ho effettuato circa 200 transazioni con spedizione di Poste Italiane, tutte a buon fine, ora faccio gli scongiuri del caso....

- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Info spedizione penna
Non voglio essere pedante, ma solo per cercare di dare informazioni precise copio ed incollo dal sito delle poste a proposito di posta 1:
"Posta1 è il servizio universale di posta prioritaria che ti permette di inviare velocemente in tutta Italia documenti e comunicazioni fino a 2 Kg."
"Posta1 il modo più veloce per spedire lettere in tutta Italia, con l’informazione dell’esito di consegna."
https://www.poste.it/prodotti/posta-prioritaria.html
Quando è possibile spedire anche oggetti, lo specificano, come nel caso della raccomandata per l'estero:
Raccomandata Internazionale ti consente di inviare corrispondenza e piccoli oggetti fino a 2 kg di peso, in tutto il mondo in modo tracciato. La consegna verrà fatta esclusivamente al destinatario o a una persona delegata.
"Posta1 è il servizio universale di posta prioritaria che ti permette di inviare velocemente in tutta Italia documenti e comunicazioni fino a 2 Kg."
"Posta1 il modo più veloce per spedire lettere in tutta Italia, con l’informazione dell’esito di consegna."
https://www.poste.it/prodotti/posta-prioritaria.html
Quando è possibile spedire anche oggetti, lo specificano, come nel caso della raccomandata per l'estero:
Raccomandata Internazionale ti consente di inviare corrispondenza e piccoli oggetti fino a 2 kg di peso, in tutto il mondo in modo tracciato. La consegna verrà fatta esclusivamente al destinatario o a una persona delegata.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
-
- Vacumatic
- Messaggi: 996
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
- La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Info spedizione penna
che cosa ne consegue, esattamente? a parte i problemi relativi all'invio a sconosciuti di oggetti con spedizione non completamente tracciata e senza firma alla consegna, che potrebbe esporre a contestazioni (ma quello sarebbe vero anche se le poste autorizzassero esplicitamente la spedizione di piccoli oggetti con posta 1), non è per niente chiaro dal resto del messaggio.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 6040
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Info spedizione penna
Presumo che l'unica cosa che ne potrebbe conseguire è che, benché lo sportello accetti la spedizione, poi qualche zelante impiegato in qualche centro di distribuzione possa rispedirla al mittente. Tuttavia dalle esperienze di molti che regolarmente spediscono piccoli oggetti con posta 1 non risulta che sia mai successo. Io da poco ho spedito dei campioncini di inchiostro con Posta 1 ed è filato tutto liscio. Di sicuro però non userei posta 1 il giorno che decido di vendermi la Paragon Arco Bronze 
