Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Apelle ed il Ciabattino

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Rispondi
rembrandt54

Apelle ed il Ciabattino

Messaggio da rembrandt54 »

Apelle e il Ciabattino
Per la rappresentazione di Apelle e il ciabattino, sulla parete sudovest, è sempre Plinio a fornire il modello. Secondo il suo racconto, il pittore greco Apelle, terminata una sua opera, usava presentarla a un vasto pubblico onde conoscerne l’opinione, poiché secondo il pittore proprio il giudizio degli osservatori non competenti poteva contenere molte indicazioni giuste. Egli stesso, in tali occasioni, usava nascondersi per evitare di influenzare alcuno con la sua presenza. Un dì giunse lì un ciabattino che criticò in un dipinto la rappresentazione di una scarpa. Apelle, che ritenne la critica legittima, rimaneggiò tosto il dipinto. Il giorno seguente si ripresentò quel ciabattino il quale, rallegratosi per come il pittore avesse preso seriamente la sua obiezione, mosse ora una nuova critica, questa volta alla maniera in cui era stata dipinta una gamba. Adirato, Apelle abbandonò il suo nascondiglio e redarguì il ciabattino con le proverbiali parole, ancora oggi in uso: „ Ne sutor ultra cerpidam “ („Ciabattino, non [andare] oltre le scarpe“).
Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

Re: Apelle ed il Ciabattino

Messaggio da Daniele »

Questa massima mi avrebbe fatto comodo conoscerla al tempo della presentazione della fountainpen.it 500 forum!!! :lol:
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”