Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Due Kaweco d'epoca
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Due Kaweco d'epoca
Approfitto dell'attenzione suscitata dal post di @zoniale per presentare due Kaweco un po' più vecchie della sua che Ottorino mi ha magistralmente rimesso in funzione negli ultimi tempi:
La Dia potrebbe avere pezzi in provenienza da altre penne, soprattutto la testa del cappuccio. Ha un pennino in acciaio abbastanza standard per le Kaweco anni '40, marchiato KAWECO IA-4, che ho trovato montato anche sulle Helios.
Si tratta di una Kaweco Carat 290/1 e di una Dia 287/1. In entrambi i casi dovrebbe trattarsi di modelli pre 1939. La Carat era nella fascia alta della gamma Kaweco e sfoggia un notevole pennino d'oro a 14ct obliquo:
Il disegno, come si vede, è molto simile a quello del pennino di zoniale. Lo stile della penna non è certo molto innovativo, ma è proprio la qualità del pennino a giustificare il mio interesse. Ho i rottami di altre due Carat di dimensioni più piccole e continuo a cercare i pezzi.La Dia potrebbe avere pezzi in provenienza da altre penne, soprattutto la testa del cappuccio. Ha un pennino in acciaio abbastanza standard per le Kaweco anni '40, marchiato KAWECO IA-4, che ho trovato montato anche sulle Helios.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Due Kaweco d'epoca
Intanto che preparo delle prove di scrittura, aggiungo che secondo il nostro sempre precisissimo wiki, il modello Carat non sarebbe degli anni Trenta, come credevo, ma del dopo guerra. questo spiegherebbe molto meglio la somiglianza col pennino - coevo - di zoniale. Tom Westerich
però ha nel suo database modelli Carat che data agli anni Trenta.
però ha nel suo database modelli Carat che data agli anni Trenta.
Ultima modifica di kircher il martedì 29 ottobre 2019, 15:42, modificato 1 volta in totale.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Due Kaweco d'epoca
Belle !!!!!!!!!!!!!!!!!



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Due Kaweco d'epoca
Le date della Kaweco (e diverse informazioni) sono abbastanza incerte, purtroppo. Inoltre molti nomi sono stati usati sia prima che dopo la guerra. Mettici poi anche che il tedesco non lo capisco assolutamente, per cui anche far ricerche su internet è difficile.kircher ha scritto: ↑martedì 29 ottobre 2019, 14:50 Intanto che preparo delle prove di scrittura, aggiungo che secondo il nostro sempre precisissimo wiki, il modello Carat non sarebbe degli anni Trenta, come credevo, ma del dopo guerra. questo spiegherebbe molto meglio la somiglianza col pennino - coevo - di zoniale. Tom Westerich
però ha nel suo database modelli Carat che data agli anni Trenta.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Due Kaweco d'epoca
Oh, guarda che dal nulla spunta Kircher e mi surclassa così, come se niente fosse!

Effettivamente per scrivere "kaweco carat" nella finestra di google occorre essere assai poliglotti

Michele
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Due Kaweco d'epoca
Non direi surclassare! la Kaweco Carat è un po' noiosotta. Se uno pensa che circolavano già le Pelikan 100, è incredibile quanto poco Kaweco cercasse di adattare il design delle sue penne (perfino se dovesse risultare che si tratta di un modello degli anni Trenta).
A scrivere Kaweco Carat nella finestra di google, però, non si ha molta fortuna. Io leggo il tedesco, ma non viene fuori molto, e quel che viene fuori parla di un attrezzo agricolo che, ahimè, ha lo stesso nome.
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Due Kaweco d'epoca
Diavolo!
Mi si è aperto un mondo: non solo questo Claas/Kaweco Carat è una sorta di rimorchio ribaltabile, ma esiste un "Farming Simulator" con tanto di comunità di utenti annessa!
http://www.fsmods17.com/claas-kaweco-ca ... -0-0-fs17/
Michele
-
- Converter
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lunedì 26 agosto 2024, 14:26
- Gender:
Due Kaweco d'epoca
Hello Zoniale,
I read the post about the Kaweco Carat.
It's a great pen. The Carat range came out in 1950 according to the Kaweco price list no. 3 from that year.
The carat range comprised of the following numbers: 283 – 285 – 287 - 290
I have added a photograph of a blue 283/6 and a green 287/1.
https://live.staticflickr.com/65535/542 ... 541a_m.jpg
Kind regards,
Unionlover
I read the post about the Kaweco Carat.
It's a great pen. The Carat range came out in 1950 according to the Kaweco price list no. 3 from that year.
The carat range comprised of the following numbers: 283 – 285 – 287 - 290
I have added a photograph of a blue 283/6 and a green 287/1.
https://live.staticflickr.com/65535/542 ... 541a_m.jpg
Kind regards,
Unionlover
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Due Kaweco d'epoca
Even if you are from abroad, @UnionLover, a presentation before posting is HIGHLY appreciated
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita