Sto parlando del Blackstone Australian Bush (altrimenti detto inchiostro dei koala), il primo di marca australiana che abbia aggiunto alla mia collezione, e che si sta rivelando un'ottima scelta.
Si tratta di un verde scuro molto saturo, ricco di personalità e con eccezionale shading: per la verità, le scansioni - per quanto piuttosto attendibili - sono un pelo troppo chiare, perché il tono è più sull'oliva che sul verde brillante (ricorda da lontano il Pelikan Olivine, ma non così saturo e con molte sfumature in più). In questo senso, anche se l'esposizione non è ottimale, la fotografia rende un po' meglio l'idea, dal momento che le scansioni hanno leggermente "schiarito" la tinta.
Su internet ho trovato recensioni di questo inchiostro che lamentavano la sua difficoltà di pulizia e la tendenza a lasciare dei precipitati solidi pigmentati: devo per quanto mi riguarda smentire queste voci in quanto, anche "dimenticandolo" nel converter della Leonardo Momento Zero e della Visconti Rembrandt per vario tempo, non ho riscontrato in alcun caso questi problemi.
Si sciacqua facilmente e non ho trovato residui.
Da ultimo, debbo descrivere la caratteristica che, secondo me, lo rende più interessante della maggior parte dei verdi in circolazione: l'intenso e balsamico profumo di eucalipto che si apprezza utilizzandolo e che permane sul foglio anche qualche tempo dopo aver finito di scrivere.
E' dolce, pungente e meraviglioso, e vi porterà con la mente nelle macchie arboricole del Queensland, popolate da tanti, graziosi koalini!
E' stupendo
