Penne "must have" entro i 150 euro
-
- Snorkel
- Messaggi: 119
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 22:38
- La mia penna preferita: Quella che ancora non ho
- Il mio inchiostro preferito: Quello che non rovina le penne
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
Penne "must have" entro i 150 euro
Io direi che una bella penna per quel budget è la pilot capless. Io ho la versione "decimo" presa direttamente dal Giappone e con i dazi mi è venuta circa 130 Euro. In ogni caso, ci sono anche delle bellissime Pelikan entro quel limite di spesa.
Penne "must have" entro i 150 euro
Quali sono a tuo avviso le penne che hanno rappresentato la storia delle case che le hanno prodotte?Phormula ha scritto: ↑mercoledì 16 ottobre 2019, 21:12 Dipende se è una collezione o se le penne sono acquistate per usarle. Nel primo caso pescherei nel vintage, acquistando penne che hanno rappresentato la storia delle case che le hanno prodotte. Nel secondo comprerei penne che soddisfano i miei criteri ergonomici e le mie esigenze di scrittura, indipendentemente da quello che possono pensare altri.
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Penne "must have" entro i 150 euro
Io ho preso la Lamy 2000 per questo, è la penna che ha cambiato lo stile Lamy. Poi ho visto che scriveva benissimo e ne ho presa un'altra con un pennino diverso.
Idem con la Delta Dolcevita, presa perchè era la penna Delta per eccellenza, poi scriveva bene e ho preso anche la Gallery.
Per le penne vintage, ci sono persone qui più esperte di me che ti sapranno indirizzare.
Idem con la Delta Dolcevita, presa perchè era la penna Delta per eccellenza, poi scriveva bene e ho preso anche la Gallery.
Per le penne vintage, ci sono persone qui più esperte di me che ti sapranno indirizzare.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Penne "must have" entro i 150 euro
Qui dovresti poter trovare le penne vintage che cerchi. Che poi costino sotto 150€ dipende da troppe cose.Quali sono a tuo avviso le penne che hanno rappresentato la storia delle case che le hanno prodotte?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita