Dalla foto non si vede forse bene, ma è un tipo vacumatic.
La parte di ottone scorre all'interno di quella di plastica nera e compiendo la rotazione ingaggia il perno permettendo il caricamento.
Il diaframma va incollato sull'anello che vedi al di sotto, che poi viene infilato sul meccanismo più o meno nella posizione in cui è adesso. Nella foto il caricamento è "tutto estratto", solo che non capisco due cose:
1 - se monto il diaframma quando il meccanismo è tutto ritratto, l'escursione della pompetta è tale che mi fa temere che non duri a lungo, e viceversa se lo monto quando è ritratto non credo produca il vuoto.
2 - mi resta il dubbio della molla: così com'è adesso credo che una volta montato bisogna andare ad estrarre il meccanismo con le unghie...
Il fatto è che la penna è stata sicuramente restaurata in tempo non lontanissimi, e mi chiedo se la molla si fosse precedentemente rotta e non è stata sostituita oppure se proprio non c'era.