A fine settembre ho inviato la penna a Visconti e dopo un mese mi è stata recapitata, completamente ripristinata, ad un costo irrisorio visto il valore della penna e l'entità del lavoro svolto.
Pare che avessero ancora in casa sezioni originali, quindi stessa celluloide (presumo della stessa epoca). Ora, se così fosse, a questo punto dovrebbe essere considerata stabile?
Vi allego le foto del risultato finale, e lascio a voi i commenti.


Lasciatemi soltanto ringraziare pubblicamente Visconti nella persona del sig. Ioseffi, che si è dimostrato disponibilissimo e eccezionalmente attento alle mie esigenze, diciamo particolari, (vivo a Dubai, e non era del tutto scontato far arrivare a destinazione la penna a costi sostenibili).
Altrettanti ringraziamenti vanno al personale di Novelli a Roma, nella persona del sig. Derek, che ha prestato la propria disponibilità a fare da tramite nella spedizione (e che al ricevimento della penna riparata quasi non stava nella pelle più di me!).
Grazie davvero, per la professionalità, cortesia, e risultati!
Paolo