Lamy 2000, prime impressioni
-
- Vacumatic
- Messaggi: 932
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rep. Slovacca
- Gender:
Lamy 2000, prime impressioni
Da molto tempo avevo una mezza idea di prendere una Lamy 2000, di cui avevo letto quasi sempre note positive. Però rimandavo sempre l'acquisto, non molto convinto della linea , del materiale, dell'impugnatura, del pennino, o del cappuccio, che non è a vite come io in assoluto prediligo.
Alla fine ci ho provato ( fino a quando non ne avessi avuta una per le mani, non avrei mai saputo valutare) , e mi è arrivata pochi giorni fa.
Grande sorpresa: sono rimasto molto ben impressionato. Leggera, materiale eccezionalmente piacevole in mano, pennino che vola sulla carta con una morbidezza e scorrevolezza uniche, e il tratto, che temevo essere ( volevo un F ma il fornitore aveva solo un M in casa) spiacevolmente abbondante, è invece un tratto da perfetto M, un pelino più largo di un Sailor di egual misura, ma per me eccellente.
Il cappuccio, pur essendo a pressione, è dolce quando si chiude o apre, ma solidamente ermetico al tempo sesso, e lo stantuffo scorre molto bene.
Insomma, se non arriveranno imprevisti , posso dire di avere una delle migliori stilografiche che abbia finora usato.
Un saluto a tutti,
Claudio
Alla fine ci ho provato ( fino a quando non ne avessi avuta una per le mani, non avrei mai saputo valutare) , e mi è arrivata pochi giorni fa.
Grande sorpresa: sono rimasto molto ben impressionato. Leggera, materiale eccezionalmente piacevole in mano, pennino che vola sulla carta con una morbidezza e scorrevolezza uniche, e il tratto, che temevo essere ( volevo un F ma il fornitore aveva solo un M in casa) spiacevolmente abbondante, è invece un tratto da perfetto M, un pelino più largo di un Sailor di egual misura, ma per me eccellente.
Il cappuccio, pur essendo a pressione, è dolce quando si chiude o apre, ma solidamente ermetico al tempo sesso, e lo stantuffo scorre molto bene.
Insomma, se non arriveranno imprevisti , posso dire di avere una delle migliori stilografiche che abbia finora usato.
Un saluto a tutti,
Claudio
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Lamy 2000, prime impressioni
Concordo su tutto.
Anche il pennino M leggermente soft, è molto piacevole e permette anche tratti abbastanza fini se usato senza pressione.
Una grande penna
Stefano
Anche il pennino M leggermente soft, è molto piacevole e permette anche tratti abbastanza fini se usato senza pressione.
Una grande penna
Stefano
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Lamy 2000, prime impressioni
Concordo, una gran penna. Bisogna fare la mano a tenerla perche' se la si tiene troppo leggermente "si trasforma in un razzo missile" e bisogna mandarla a Stoccarda a riparare.
Io ce l'ho di proposito EF, e' un pelino piu' spesso di come me l'aspettavo ma ci puo' stare per un EF tedesco ed e' piu' o meno come dici tu per il resto.
Io ce l'ho di proposito EF, e' un pelino piu' spesso di come me l'aspettavo ma ci puo' stare per un EF tedesco ed e' piu' o meno come dici tu per il resto.
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
-
- Touchdown
- Messaggi: 38
- Iscritto il: venerdì 27 settembre 2019, 12:04
- La mia penna preferita: Aurora duo cart, Pelikano 480
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Castellammare del Golfo
- Gender:
- Contatta:
Lamy 2000, prime impressioni
Complimenti per l'ottimo acquisto, penna stupenda (La desidero.....chissà!), il pennino poi è una favola oltre che è carenato come piace a me.
- vynce
- Snorkel
- Messaggi: 118
- Iscritto il: martedì 7 agosto 2018, 23:34
- La mia penna preferita: Aurora Hastil
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Imola
- Gender:
Lamy 2000, prime impressioni
Io l'ho acquistata usata in un mercatino olandese. Ottima scelta, è una penna da avere ... 

- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
Lamy 2000, prime impressioni
Ho sempre rimandato l'acquisto, perchè dalle recensioni sparse nel web, ne ho sempre ricavato un'impressione di "povertà" di materiali. Eppure il suo design mi ha sempre intrigato.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- JetMcQuack
- Vacumatic
- Messaggi: 769
- Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
- La mia penna preferita: Pelikan 101
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Pavia
- Gender:
- vito72
- Crescent Filler
- Messaggi: 1305
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Potenza
- Gender:
- Contatta:
Lamy 2000, prime impressioni
Complimenti, per me è una delle migliori in assoluto, tutto lodevole, il mio M credo che sia più robusto, lo metto a metà tra un M e un B della safari ad esempio. La penna è molto particolare, anni fa odiavo quel design, e in particolare i pennini carenati, ma poi leggendo la storia e le recensioni decisi di comprarla, la mia aveva l'alimentatore difettoso sostituito in garanzia e da allora è perfetta. Posso affermare con certezza che la mia Lamy 2000 resterà per sempre tra le mie penne non la cambierei mai.
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Lamy 2000, prime impressioni
Poverta'? Non c'e' poverta' in niente in quella penna. Il Makrolon di cui e' fatta e' un materiale plastico che non si trova spesso in una penna, la penna nonostante sia a pistone quando e' chiusa non ha una discontinuita' nella linea che sia una, il pennino e' sicuramente il migliore della produzione Lamy. Certo non parliamo di ebanite ricoperta di urushi ma oh... materiali tutt'altro che poco rispettabili.
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
Lamy 2000, prime impressioni
È stata per qualche mese la mia penna n°1.
Design, materiale, costruzione, rifiniture, semplicità di smontaggio e pulizia; le sue qualità sono tante e al top.
Estrarla dall'astuccio, rigirarla tra le dita, aprirla ed usarla, davano un senso anche alle stupide e ripetitive pratiche da svolgere in ufficio.
Purtroppo l'incomprensione tra il mio modo di scrivere e il suo pennino F, unito all'impossibilità di sostituire il pennino dal cartolaio e a costi decenti ha fatto sì che se ne tornasse nella sua scatola a dormire. Un amore breve ma intenso.
Design, materiale, costruzione, rifiniture, semplicità di smontaggio e pulizia; le sue qualità sono tante e al top.
Estrarla dall'astuccio, rigirarla tra le dita, aprirla ed usarla, davano un senso anche alle stupide e ripetitive pratiche da svolgere in ufficio.
Purtroppo l'incomprensione tra il mio modo di scrivere e il suo pennino F, unito all'impossibilità di sostituire il pennino dal cartolaio e a costi decenti ha fatto sì che se ne tornasse nella sua scatola a dormire. Un amore breve ma intenso.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Lamy 2000, prime impressioni
In realtà si tratta del marchio utilizzato da Bayer per designare il comune policarbonato.
Michele
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Lamy 2000, prime impressioni
Che comunque non e' materiale comune su una penna.
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Lamy 2000, prime impressioni
Si, il pennino della Lamy 2000 scrive benissimo, ma la penna richiede di essere tenuta in mano con una angolazione precisa, altrimenti gratta e si trasforma in una sofferenza. Come ci si fa la mano, diventa un mulo da scrittura. Inoltre, come tutte le Lamy, l'inchiostro da usare va scelto con un po' di attenzione, quelli della casa e i Pelikan vanno benissimo, ma con alcuni Diamine, per esempio, il flusso può diventare intermittente.geko ha scritto: ↑martedì 15 ottobre 2019, 0:33 È stata per qualche mese la mia penna n°1.
Design, materiale, costruzione, rifiniture, semplicità di smontaggio e pulizia; le sue qualità sono tante e al top.
Estrarla dall'astuccio, rigirarla tra le dita, aprirla ed usarla, davano un senso anche alle stupide e ripetitive pratiche da svolgere in ufficio.
Purtroppo l'incomprensione tra il mio modo di scrivere e il suo pennino F, unito all'impossibilità di sostituire il pennino dal cartolaio e a costi decenti ha fatto sì che se ne tornasse nella sua scatola a dormire. Un amore breve ma intenso.
Confermo, il Makrolon è il nome commerciale che Bayer usa per il policarbonato. Nel caso della 2000 è rinforzato con l'aggiunta di fibre di vetro, per evitare le rotture, tanto comuni alle Twsbi, che sono realizzate con lo stesso materiale. Onore a Lamy per averci pensato oltre 50 anni fa, quando il mondo della stilografica era molto più ingessato (sia in termini di materiali che di design) rispetto ad oggi.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Lamy 2000, prime impressioni
Avevo sospettato fossero fibre di vetro, avendo cercato per poco tempo informazioni sul materiale non lo sapevo ancora, grazie.Phormula ha scritto: ↑mercoledì 16 ottobre 2019, 8:33
Confermo, il Makrolon è il nome commerciale che Bayer usa per il policarbonato. Nel caso della 2000 è rinforzato con l'aggiunta di fibre di vetro, per evitare le rotture, tanto comuni alle Twsbi, che sono realizzate con lo stesso materiale. Onore a Lamy per averci pensato oltre 50 anni fa, quando il mondo della stilografica era molto più ingessato (sia in termini di materiali che di design) rispetto ad oggi.
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
Lamy 2000, prime impressioni
Ergonomicamente, per me, è perfetta e l'unica obiezione sul pennino è dovuta esclusivamente al fatto che prediligendo i pennini fini, l'F della 2000 rimane un F tedesco. Non ho mai avuto problemi con gli inchiostri e con la scrittura.Phormula ha scritto: ↑mercoledì 16 ottobre 2019, 8:33 Si, il pennino della Lamy 2000 scrive benissimo, ma la penna richiede di essere tenuta in mano con una angolazione precisa, altrimenti gratta e si trasforma in una sofferenza. Come ci si fa la mano, diventa un mulo da scrittura. Inoltre, come tutte le Lamy, l'inchiostro da usare va scelto con un po' di attenzione, quelli della casa e i Pelikan vanno benissimo, ma con alcuni Diamine, per esempio, il flusso può diventare intermittente.
L'avessi presa EF, probabilmente sarebbe ancora la mia penna n°1 (cambiare il pennino mi costerebbe quasi come cambiare la penna ma non è detto che in futuro non lo farò).
Ad ogni modo è un pezzo da avere anche solo per maneggiarla e guardarla.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo