Vi presento uno dei miei ultimi acquisti, una pilot custom black stripe del 1970. Pilot negli anni 70 produsse varie penne con questa finitura, per me molto elegante, tra cui anche una VP, una penna pocket e una penna con pennino integrale (non ricordo se Murex o MYU).
La penna ha un pennino integrato molto grande di misura extra fine. Il pennino non è rodiato ma in oro bianco (la dicitura WG=white gold sul pennino).
Dopo un lavaggio accurato il pennino scrive con un tratto molto sottile ma per niente stitico. Il pennino, forse anche per la misura molto ridotta, ha del feedback evidente nonostante i rebbi allineati, soprattutto su carta non di qualità. La scrittura è molto precisa, come atteso per un extra fine giapponese. Nel complesso la penna mi piace molto.
Come nota a margine, ultimamente sto acquistando diverse penne, forse non propriamente vintage, del periodo '60-'80 e devo dire che forse è un periodo sottovalutato che ha prodotto alcuni strumenti di indubbia qualità. Magari presenterò anche le altre in una prossima puntata.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Pilot Custom Black Stripe
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 290
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 12:28
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1189
- Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
- La mia penna preferita: W-E Doric/Sailor NMF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander
Pilot Custom Black Stripe
La tenevo d'occhio anche io, per ottanta dindini un ottimo acquisto! devo dire che fra gli ef giapponesi che ho provato quello pilot mi è sembrato quello con meno feedback
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 290
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 12:28
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
Pilot Custom Black Stripe
La penna è proprio quella. Il prezzo era effettivamente buono e non è una penna che si vede in asta tutti i giorni. È il mio primo EF giapponese ma ho un F Sailor che è altrettanto sottile e, pur avendo un po' di feedback, ne ha meno di questo. In ogni caso a me non dispiace un po' di controllo in più dato che generalmente utilizzo carta clairefontaine che è già molto scorrevole di suo.