Non è l'ultima che avrò ma è l'ultima arrivata. La penna è una 140, niente di nuovo quindi, con un bel pennino KM, non è il mio preferito ma è tutto sommato ok, ma la cosa che mi ha spinto a prenderla è stata che era ancora con la sua scatolina originale in cartone e foglietto di istruzioni con garanzia: l'ho trovata irresistibile
Allegati
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti" Francesco
Francesco, ma non eri "a riposo" ?
Comunque, come sai, sono un fan delle Pelikan. Bell'acquisto sembra davvero prodotta oggi. Il KM è uno stupendo pennino (ce l'ho anche io )
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce. Lao Tsu
No niente pelikanite, l'ho presa perché mi ha dato l'idea di un viaggio nel tempo, poter avere tra le mani una 140 per quello che era un tempo, una penna in una semplice e dimessa scatola in cartone pronta a fare il proprio lavoro, ossia scrivere senza tanti fronzoli. Quando l'ho presa ho immaginato il tavolo di legno di una polverosa cartoleria giù a Bagnoli dove sono cresciuto e ho immaginato quante di quelle scatoline saranno state acquistate da persone tutto sommato semplici che compravano una penna per scrivere. Oggi le troviamo abbondante nei mercatini e a volte siamo pronti a spendere cifre anche importanti per avere un oggetto da collezione e niente più.
P.S. a Roma ci vengo con le migliori intenzioni, la penna la mostro solo ora ma ce l'ho da un po', ho fatto il bravo per ben due settimane
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti" Francesco
francoiacc ha scritto: ↑giovedì 10 ottobre 2019, 0:16
... l'ho presa perché mi ha dato l'idea di un viaggio nel tempo, poter avere tra le mani una 140 per quello che era un tempo, una penna in una semplice e dimessa scatola in cartone pronta a fare il proprio lavoro, ossia scrivere senza tanti fronzoli...
francoiacc ha scritto: ↑mercoledì 9 ottobre 2019, 20:11
Non è l'ultima che avrò ma è l'ultima arrivata. La penna è una 140, niente di nuovo quindi, con un bel pennino KM, non è il mio preferito ma è tutto sommato ok, ma la cosa che mi ha spinto a prenderla è stata che era ancora con la sua scatolina originale in cartone e foglietto di istruzioni con garanzia: l'ho trovata irresistibile
Singolare (e prettamente di stile teutonico) l'indicazione in tedesco (la n.3) circa le attenzioni da adottare in caso di viaggio aereo o nell'ascesa di montagne elevate.
"3. Tenere la stilografica in verticale (cosa da osservare specialmente per le Signore)".
Forse perché l'avrebbero portata normalmente nella borsetta?