
Qualche consiglio? Supporto morale?
Provo prima con la vecchia M150 in disuso??
Grazie..
In primis ti serve grasso al silicone, non olio al silicone. Poi per ingrassare il pistone hai due opzioni,la prima consisterebbe nel rimuovere il pistone, cosa non sempre agevole, la seconda è agire dalla sezione. Io ti consiglierei la seconda opzione che è molto meno invasiva. Innanzitutto devi rimuovere il gruppo di scrittura, operazione molto semplice sulle Pelikan, basta svitarlo, considera che Pelikan realizza le penne in questo modo affinché chiunque sia in grado di sostituire il gruppo pennino ed alimentatore da solo. Una volta rimosso il gruppo scrittura dalla penna puoi accedere all'interno del fusto, quindi prendi uno stuzzicadenti ci metti un po' di grasso al silicone in punta, lo introduci nel fusto e delicatamente lo spalmi sulle pareti interne. Fai attenzione a non fare andare grasso al silicone nella sezione, nel caso succeda no panic, con un po' di carta ripulisci bene l'interno della stessa dove andrai poi a rimontare il gruppo di scrittura, ora fai andare delicatamente il pistone giù e poi su un paio di volte e vedrai che così risolvi.Silvia1974 ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2019, 19:09 Buondì a tutti. La mia M405 ha lo stantuffo che fatica un po’ a muoversi. Ho già letto diversi post per capire cosa fare e sono giunta alla conclusione che serva un poco di olio siliconico. Ho quello fornito con le penne TWSBI e vorrei provare a svitare il pennino per accedere all'interno del fusto. Mi manca una cosa: il coraggio![]()
Qualche consiglio? Supporto morale?
Provo prima con la vecchia M150 in disuso??
Grazie..
se non è incastrato da inchiostro decennalefrancoiacc ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2019, 20:52 operazione molto semplice sulle Pelikan, basta svitarlo, considera che Pelikan realizza le penne in questo modo affinché chiunque sia in grado di sostituire il gruppo pennino ed alimentatore da solo.
Bisognino fa trottar la vecchia.
Ben fattoSilvia1974 ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2019, 23:50 Detto, fatto. In cinque minuti ho provato la manutenzione sulla M405 che ora scorre che è un piacere. Se avessi saputo che era così facile!!![]()
P.S.: evviva adesso la ricarico al volo.
Grazie ancora per i consigli![]()
Cambia meccanico !!Silvia1974 ha scritto: ↑domenica 1 settembre 2019, 14:11 GrazieSono soddisfatta perché è il mio primo passo verso la conoscenza delle mie penne “dal di dentro”. Un po’ come quando con l’auto vuoi farti il tagliando da solo.. così lo fai meglio del meccanico
Trovi un sacco di tutorial su come smontare il pistone. Se hai un Penniao di fiducia nella tua città consiglio di portala li.Silvia1974 ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2019, 19:09 Buondì a tutti. La mia M405 ha lo stantuffo che fatica un po’ a muoversi. Ho già letto diversi post per capire cosa fare e sono giunta alla conclusione che serva un poco di olio siliconico. Ho quello fornito con le penne TWSBI e vorrei provare a svitare il pennino per accedere all’interno del fusto. Mi manca una cosa: il coraggio![]()
Qualche consiglio? Supporto morale?
Provo prima con la vecchia M150 in disuso??
Grazie..