Noodler's 54th Massachusetts, dubbi
-
- Touchdown
- Messaggi: 47
- Iscritto il: domenica 9 dicembre 2018, 17:30
- Misura preferita del pennino: Fine
Noodler's 54th Massachusetts, dubbi
L'inchiostro in oggetto mi sta facendo impazzire!
Tutto quello che leggo, per quello che ho sembra l'opposto.
Iniziamo dal fatto che la mia povera TWSBI VAC MINI si è macchiata e ho dovuto penare non poco per togliere l'alone blu (è stata inchiostrata meno di un mese).
Ma è normale che faccia schiuma questo inchiostro? Dopo aver agitato la boccetta, quando la apro trovo schiuma, tanta, blu come l'inchiostro. Inoltre è estremamente fluido, tant'è che ho dovuto ingrassare qualsiasi filettatura della penna altrimenti perdeva ovunque.
Ma soprattutto mi preoccupano la questione della schiuma e il fatto che macchi così tanto.
Tutto quello che leggo, per quello che ho sembra l'opposto.
Iniziamo dal fatto che la mia povera TWSBI VAC MINI si è macchiata e ho dovuto penare non poco per togliere l'alone blu (è stata inchiostrata meno di un mese).
Ma è normale che faccia schiuma questo inchiostro? Dopo aver agitato la boccetta, quando la apro trovo schiuma, tanta, blu come l'inchiostro. Inoltre è estremamente fluido, tant'è che ho dovuto ingrassare qualsiasi filettatura della penna altrimenti perdeva ovunque.
Ma soprattutto mi preoccupano la questione della schiuma e il fatto che macchi così tanto.
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Noodler's 54th Massachusetts, dubbi
Si.
E' il suo comportamento tipico. Nel giro di alcuni minuti passa, e passa anche "giocandoci" con uno stuzzicadenti.
Trapassa qualsiasi carta, tranne (tra quelle che ho usato) la Fabriano Ingres, la Tomoe River e un'altra che non ricordo. In più aumenta il tratto di qualsiasi pennino, di almeno una misura. Va usato in penne dal flusso molto misurato e dal pennino finissimo, come ad esempio le Preppy con pennino 0,2.
Tuttavia quello che ho io non ha mai macchiato alcunché.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
-
- Touchdown
- Messaggi: 47
- Iscritto il: domenica 9 dicembre 2018, 17:30
- Misura preferita del pennino: Fine
Noodler's 54th Massachusetts, dubbi
Per la carta, su quella che uso io per gli appunti si comporta abbastanza bene
Ciò che mi preoccupa a questo punto è che macchi così tanto. Solo a me, a quanto pare!
Giuro, le plastiche erano azzurrine, solo con ammoniaca e acqua e uno spazzolino sono riuscito, più o meno, a pulirle
Ciò che mi preoccupa a questo punto è che macchi così tanto. Solo a me, a quanto pare!
Giuro, le plastiche erano azzurrine, solo con ammoniaca e acqua e uno spazzolino sono riuscito, più o meno, a pulirle
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Noodler's 54th Massachusetts, dubbi
Ahimè è tutto vero. Schiuma come un cane rabbioso, allarga il tratto paurosamente e penetra in tutte le carte come fossero carte assorbenti, tranne la tomoe. Non ho mai notato che macchi, però io lo uso in penne a converte/cartuccia. Hai provato a diluirlo con acqua distillata? Ho letto su Reddit e/o FPN che un po' aiuta con la "penetrosità" e l'allargamento, io non l'ho ancora fatto (troppi inchiostri, troppi inchiostri!) ma intendo farlo non appena mi torna in rotazione. 

- demogorgone
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 488
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 9:15
- La mia penna preferita: La sto cercando
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Senigallia
- Gender:
Noodler's 54th Massachusetts, dubbi
Letta questa conversazione, che mi ha fatto pensare all'orribile Noodlers Hunter Green che mi ha fatto solo arrabbiare e giace inutilizzato nel mio armadietto, mi viene da dire: "la vita è troppo breve per usare inchiostri Noodlers".
Perdonate la stupidaggine e buona domenica,
Daniele
Perdonate la stupidaggine e buona domenica,
Daniele
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Noodler's 54th Massachusetts, dubbi
Oberon ha scritto: ↑domenica 15 settembre 2019, 9:20 Per la carta, su quella che uso io per gli appunti si comporta abbastanza bene
Ciò che mi preoccupa a questo punto è che macchi così tanto. Solo a me, a quanto pare!
Giuro, le plastiche erano azzurrine, solo con ammoniaca e acqua e uno spazzolino sono riuscito, più o meno, a pulirle
Questi due interventi, ma anche altri sparsi per il web, mi hanno portato alla conclusione che alcuni Noodler's sono di qualità incostante. Inoltre provai un 54th Massachusetts di un lotto diverso dal mio, caricato in una Pelikan, che andava benissimo e non aveva problemi. Quindi: incostanza. In quanto alla diluizione, io lo avevo tagliato addirittura al 50% e, sul risultante, avevo aggiunto un 10% del loro Blue Black comune. Non male, ma non vedo il motivo di incasinarmi per usare un inchiostro che proprio non funziona, se non su certe carte e con certe penne.Ghiandaia ha scritto: ↑domenica 15 settembre 2019, 10:19 Ahimè è tutto vero. Schiuma come un cane rabbioso, allarga il tratto paurosamente e penetra in tutte le carte come fossero carte assorbenti, tranne la tomoe. Non ho mai notato che macchi, però io lo uso in penne a converte/cartuccia. Hai provato a diluirlo con acqua distillata? Ho letto su Reddit e/o FPN che un po' aiuta con la "penetrosità" e l'allargamento, io non l'ho ancora fatto (troppi inchiostri, troppi inchiostri!) ma intendo farlo non appena mi torna in rotazione.![]()
In realtà molti Noodler's sono inchiostri eccezionali, e ne ho ottime esperienze. Diciamo che alcuni sono da prendere con le molle; tra quelli problematici come il 54th anche il "Bad Blue Heron" e analoghi.demogorgone ha scritto: ↑domenica 15 settembre 2019, 13:00 Letta questa conversazione, che mi ha fatto pensare all'orribile Noodlers Hunter Green che mi ha fatto solo arrabbiare e giace inutilizzato nel mio armadietto, mi viene da dire: "la vita è troppo breve per usare inchiostri Noodlers".
Perdonate la stupidaggine e buona domenica,
Daniele

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
-
- Touchdown
- Messaggi: 47
- Iscritto il: domenica 9 dicembre 2018, 17:30
- Misura preferita del pennino: Fine
Noodler's 54th Massachusetts, dubbi
Evidentemente sì, deve esserci troppa incostanza sui prodotti. Uso quotidianamente il bulletproof black e non ho avuto mao un singolo problema, quindi non ho esitato a prendere il 54th Massachusetts, dopo averne comunque letto recensioni abbastanza positive. Mi sa che ho acchiappato il calamaio sbagliato
È pure un quintale, non finisce mai! Devo provare con l'acqua distillata, vediamo che ne esce..magari si regolarizza

È pure un quintale, non finisce mai! Devo provare con l'acqua distillata, vediamo che ne esce..magari si regolarizza
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Noodler's 54th Massachusetts, dubbi
Su altro inchiostro Noodler's, nello specifico il Baystate Blue, inchiostro ottimo per colore ma troppo saturo con l'aggiunta d'acqua va decisamente meglio e risolve alcuni suoi problemi, tipo deposito sui capillari dovuta al fatto c he la soluzione e' troppo satura e anche al fatto che passa meno dall'altra parte di alcune carte con una non percepibile (al mio occhio) differenza cromatica. Non ho aggiunto molto, siamo attorno al 10% di acqua distillata, in questo specifico casoOberon ha scritto: ↑lunedì 16 settembre 2019, 1:54 Evidentemente sì, deve esserci troppa incostanza sui prodotti. Uso quotidianamente il bulletproof black e non ho avuto mao un singolo problema, quindi non ho esitato a prendere il 54th Massachusetts, dopo averne comunque letto recensioni abbastanza positive. Mi sa che ho acchiappato il calamaio sbagliato![]()
È pure un quintale, non finisce mai! Devo provare con l'acqua distillata, vediamo che ne esce..magari si regolarizza
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Noodler's 54th Massachusetts, dubbi
Nella loro incostanza ho trovato che schiumare, spiumare, attraversare e allargare il tratto sono caratteristiche che hanno tutti i "bulletproof" che possiedo: 54th MA, Prime of the Commons, Kung Te-Cheng, Brexit, General of the Armies, Heart of Darkness, sia pure in diversa misura e proporzione. Per esempio il Brexit allarga il tratto più di tutti, ma il PotC attraversa come il sangue di Alien. Kung Te-Cheng e HoD invece si comportano molto meglio sotto tutti gli aspetti citati. Gli inchiostri Noodler's che mi hanno dato più soddisfazione sono invece quelli appartenenti alla linea "standard" come Apache Sunset, Nightshade, Mary I, Navajo Turquoise eccetera.
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Noodler's 54th Massachusetts, dubbi
Invece per lunga esperienza (e' tipo il secondo inchiostro che ho comprato) col Bulletproof Black, quest'ultimo non ha nessun difetto di questi citati a meno di casi sporadici particolari.Ghiandaia ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 10:50Nella loro incostanza ho trovato che schiumare, spiumare, attraversare e allargare il tratto sono caratteristiche che hanno tutti i "bulletproof" che possiedo: 54th MA, Prime of the Commons, Kung Te-Cheng, Brexit, General of the Armies, Heart of Darkness, sia pure in diversa misura e proporzione. Per esempio il Brexit allarga il tratto più di tutti, ma il PotC attraversa come il sangue di Alien. Kung Te-Cheng e HoD invece si comportano molto meglio sotto tutti gli aspetti citati. Gli inchiostri Noodler's che mi hanno dato più soddisfazione sono invece quelli appartenenti alla linea "standard" come Apache Sunset, Nightshade, Mary I, Navajo Turquoise eccetera.
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- Monet63
- Artista
- Messaggi: 3409
- Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
- La mia penna preferita: Aurora Talentum F
- Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cassino - Sud Europa
- Gender:
- Contatta:
Noodler's 54th Massachusetts, dubbi
Vedi perché parlo di incostanza? Il mio Heart of darkness è assolutamente impeccabile, anche e soprattutto su carte mediocri; considera che, in genere, io parlo di attraversamento e spiumaggio su carte dedicate alla stilografica: Fabriano EcoQua, Rhodia, Clairefontaine, Oxford e compagnia cantante. Per quanto riguarda la linea standard sono totalmente d'accordo con te: finora perfetti sotto ogni aspetto, e ne ho una dozzina.Ghiandaia ha scritto: ↑martedì 17 settembre 2019, 10:50Nella loro incostanza ho trovato che schiumare, spiumare, attraversare e allargare il tratto sono caratteristiche che hanno tutti i "bulletproof" che possiedo: 54th MA, Prime of the Commons, Kung Te-Cheng, Brexit, General of the Armies, Heart of Darkness, sia pure in diversa misura e proporzione. Per esempio il Brexit allarga il tratto più di tutti, ma il PotC attraversa come il sangue di Alien. Kung Te-Cheng e HoD invece si comportano molto meglio sotto tutti gli aspetti citati. Gli inchiostri Noodler's che mi hanno dato più soddisfazione sono invece quelli appartenenti alla linea "standard" come Apache Sunset, Nightshade, Mary I, Navajo Turquoise eccetera.

L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Umberto Saba
-
- Touchdown
- Messaggi: 47
- Iscritto il: domenica 9 dicembre 2018, 17:30
- Misura preferita del pennino: Fine
Noodler's 54th Massachusetts, dubbi
Diciamo che con l'acqua distillata sembra essere più controllabile. Quando avrò finito la carica, vedrò se ha macchiato ancora la penna.
È che è un colore..non so.. Mi piace troppo, ma è un inchiostro maledetto!
Il BB, invece, per me è praticamente perfetto: ci faccio pure le parole crociate e non macchia, non trapassa, sta lì, qualsiasi spessore di linea (con una Noodler's Konrad). Semmai, evapora, ma pare sia un problema del materiale delle Noodler's..e lì lo allungo con acqua, come suggerimento di Tardiff.
Insomma, le cose Noodler's sono difficili da gestire, seriamente. Ma se ci si riesce.. secondo me fanno soddisfazioni.
È che è un colore..non so.. Mi piace troppo, ma è un inchiostro maledetto!
Il BB, invece, per me è praticamente perfetto: ci faccio pure le parole crociate e non macchia, non trapassa, sta lì, qualsiasi spessore di linea (con una Noodler's Konrad). Semmai, evapora, ma pare sia un problema del materiale delle Noodler's..e lì lo allungo con acqua, come suggerimento di Tardiff.
Insomma, le cose Noodler's sono difficili da gestire, seriamente. Ma se ci si riesce.. secondo me fanno soddisfazioni.
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
Noodler's 54th Massachusetts, dubbi
A me piacciono le sue penne perché sono economiche e "smanettabili". Molti suoi inchiostri sono certamente unici per tutto il lavoro che ci sta dietro, vuoi di ricerca storica, di tentativi di ricostruire certi coloranti/pigmenti o di produrre effetti particolari. Non sempre la fruibilità è al primo posto, ma una volta accettato questo dato è, almeno per me, più facile godermi il prodotto.
Tornando al nostro caro 54th MA, ho tirato fuori il mio campionario e vorrei farti vedere alcuni blu-neri che ritengo possano sostituire il problematico Noodler's, nel caso ne sentissi il bisogno

Il mio preferito è il R&K Frieda, è un vero piacere scriverci, è resistente all'acqua ma un po' difficile da pulire per bene (è pigmentato). Menzione d'onore a O.S. Manganese Blue-Black.
Edit: le prove sono fatte tutte con lo stesso pennino (goulet B) e sulla stessa carta (tomoe 68); nota quanto il 54th MA allarghi il tratto

-
- Touchdown
- Messaggi: 47
- Iscritto il: domenica 9 dicembre 2018, 17:30
- Misura preferita del pennino: Fine
Noodler's 54th Massachusetts, dubbi
Questa me la salvo! Grazie infinite 
