Ciao a tutti.
Volevo presentarvi la Montblanc 145 Meisterstuck Classique, una penna che ho ricevuto in regalo per una speciale occasione, regalo ovviamente molto gradito, non credo avrei mai avuto il coraggio di comprarmela da solo, e non è nemmeno tra le più costose...
Una breve descrizione:
- La penna, sobria ed elegante, è di dimensioni medie: 12 cm senza cappuccio, 15 con cappuccio calzato , pesa 23 g. in totale, 14 il solo corpo senza cappuccio.
- Lo stesso si chiude naturalmente a vite.
- La famosa "resina pregiata" è in effetti un ottimo materiale, e ogni singolo dettaglio è curato e di fattura indiscutibilmente buona.
- Il pennino , oro 14 kt bicolore, è un F. Un F in stile Pelikan, quindi piuttosto ampio e molto più vicino a un M.
- La scrittura è eccellente con questa penna: flusso abbondante , nessuna incertezza, ottima scorrevolezza.
- Il sistema di caricamento di questa Montblanc 145 è a cartuccia/converter: Il converter in dotazione ha l'innesto filettato , e riporta la dicitura " use Montblanc ink only"... avvertenza a cui ho subito disubbidito, utilizzando un eccellente Diamine Oxford Blue, che uso da tempo su altre penne , anche di pregio, e senza mai aver avuto problemi di sorta.
Il prezzo, per una stilografica a cartuccia/converter, è alto, siamo vicini ai 500 Euro, a quanto vedo sui vari siti di vendita, ma trattandosi di un marchio di tale potenza commerciale, purtroppo non c'è da stupirsi.
In ogni caso, non ho mai avuto una Montblanc prima d'ora, tra l'altro nuova di zecca, quindi sono comunque molto contento, è uno strumento di scrittura di grande qualità, e l'oggetto in sé è gradevolissimo da maneggiare, da usare, e da vedere.
Allego alcune foto, un saluto a tutti.
Claudio
Montblanc 145 Meisterstuck Classique
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 294
- Iscritto il: mercoledì 5 agosto 2015, 15:58
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: sassari
- Gender:
Montblanc 145 Meisterstuck Classique

complimenti e auguri per "la speciale occasione" e per la penna

- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Montblanc 145 Meisterstuck Classique
Complimenti, dalla fattura della punta del pennino in effetti parrebbe un tratto medio.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 932
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rep. Slovacca
- Gender:
Montblanc 145 Meisterstuck Classique
Grazie Luca.
Sul fondello della penna, era applicato un piccolo adesivo nero con una "F" bianca, questo all'interno della confezione originale. Non so se ho io problemi di vista, ma non ho trovato la F impressa sull'alimentatore o sul pennino stesso. Forse Montblanc fa in questo modo?
Sul fondello della penna, era applicato un piccolo adesivo nero con una "F" bianca, questo all'interno della confezione originale. Non so se ho io problemi di vista, ma non ho trovato la F impressa sull'alimentatore o sul pennino stesso. Forse Montblanc fa in questo modo?
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
Montblanc 145 Meisterstuck Classique
Si, c' è solo l' adesivo.