Salve a tutti,
immagino che chi si cimenta con la calligrafia, provi diversi pennini e quindi ha bisogno di diversi supporti, (cannucce o cannotti ecc.) per evitare di sostituirli ogni volta, poichè essendo io un neofita con pochissima pazienza (requisito fondamentale durante le esercitazioni per una buona grafia), e rovistando nei miei cassetti ho trovato qualcosa che permette di sostituire il pennino velocemente e in maniera versatile... Ciò che serve è un portamine di quelli con la mina grossa circa 5 mm, ho usato nella mia prova due pennini diversi per dimensioni come l'immagine riporta (mi scuso per la grafia gallinesca!!!):
Successivamente invertire la mina che di solito ha un'estremità piatta,altrimenti appiattitela:
Nella foto successiva, poggiare il pennino sulla mina leggermente all'esterno e poi schiacciare il pulsante per aprire il meccanismo di blocco e spingervi dentro mina e pennino e il gioco è fatto:
Questo che segue è il caso con il pennino più sottile e funziona lo stesso:
Spero che a qualcuno possa servire, lo condivido perchè lo ritengo utile e non dispendioso, alla fine avrete sempre un matitone che assolverà alla sua funzione.
Ciao a tutti e grazie per la pazienza.
Ciccio
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
hai bisogno di un penholder per pennini di diversa grandezza?
hai bisogno di un penholder per pennini di diversa grandezza?
non vedo le foto... ci riprovo
-
- Vacumatic
- Messaggi: 996
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
- La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
hai bisogno di un penholder per pennini di diversa grandezza?
uh! ottima idea!
mi pareva di avere uno di quei portamine, chissà dove è finito…
mi pareva di avere uno di quei portamine, chissà dove è finito…
- player77
- Snorkel
- Messaggi: 148
- Iscritto il: venerdì 19 aprile 2013, 15:40
- La mia penna preferita: Faber-Castell Emotion
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
hai bisogno di un penholder per pennini di diversa grandezza?
Semplicemente geniale!
Giuseppe
Giuseppe
- calli1958
- Calligrafo
- Messaggi: 591
- Iscritto il: giovedì 12 settembre 2019, 18:54
- La mia penna preferita: Reform (credo) pennino flex
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 nero
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: provincia di Treviso
- Gender:
hai bisogno di un penholder per pennini di diversa grandezza?
L'idea è veramente notevole! Complimenti.
Proverò, giusto per sincerarmi che il pennino sia molto stabile anche nei tratti a pressione consistente.
La tua idea mi ha fatto venire in mente una variante simile utilizzando un extender per matite: stesso principio del portamine solo un momentino più laborioso nel caso di utilizzo di matite (che hanno diametri leggermente di versi a seconda della marca e potrebbe essere necessario rifilare leggermente nella sezione di appoggio del pennino). Per il resto stesso procedimento: girare la matita dalla parte non appuntita, appoggiare l'innesto del pennino sull'estremità della della matita, se necessario rifilare leggermente la matita nella sezione di appoggio del pennino,inserire matita e pennino nell'extender, chiudere l'extender (a ghiera o ad anello, forse il primo più comodo e saldo). Allego foto di due tipi di extender (prese dal web perché le mie sarebbero orrende) Le prime due foto sono dell'extender a ghiera: ne ho uno quindi ho provato immediatamente e funziona perfettamente; penso che la stessa funzionalità si abbia anche con l'altro tipo di extender

Proverò, giusto per sincerarmi che il pennino sia molto stabile anche nei tratti a pressione consistente.
La tua idea mi ha fatto venire in mente una variante simile utilizzando un extender per matite: stesso principio del portamine solo un momentino più laborioso nel caso di utilizzo di matite (che hanno diametri leggermente di versi a seconda della marca e potrebbe essere necessario rifilare leggermente nella sezione di appoggio del pennino). Per il resto stesso procedimento: girare la matita dalla parte non appuntita, appoggiare l'innesto del pennino sull'estremità della della matita, se necessario rifilare leggermente la matita nella sezione di appoggio del pennino,inserire matita e pennino nell'extender, chiudere l'extender (a ghiera o ad anello, forse il primo più comodo e saldo). Allego foto di due tipi di extender (prese dal web perché le mie sarebbero orrende) Le prime due foto sono dell'extender a ghiera: ne ho uno quindi ho provato immediatamente e funziona perfettamente; penso che la stessa funzionalità si abbia anche con l'altro tipo di extender