"Shpira tanto sendimendeeeeeee"
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Due risate
- Rodelinda
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: lunedì 9 aprile 2018, 23:10
- La mia penna preferita: L'Aurora Hastil!
- Il mio inchiostro preferito: Quello che non ho ancora!
- Misura preferita del pennino: Triplo Broad
- Località: Hinterland Milanese
- Gender:
- Contatta:
Due risate
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Due risate
Questo mi ricorda di una storia che gira in casa dove si racconta che una persona conoscente delle nostre ascendenze disse la parola "gli aradi" e alla successiva domanda che chiese a cosa si stesse riferendo disse candidamente "La radio, plurale gli aradi" perche' detta persona era convinta che si scrivesse "l'aradio"
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
Due risate
Il problema non è dato solo da strafalcioni evidenti ma anche da viraggi semantici inspiegabili. Nei telegiornali si sente spesso usare “presunto” al posto di “asserito” o “possibile” o “ipotizzato”. Quindi dicono “presunto assassino” che invece vuol dire assassino sino a prova contraria. Poi si usa apodittico per voler significare “non sostenuto da alcuna prova”; il termine vuole intendere “tanto evidente da non aver bisogno prove a sostegno”. Per non parlare di “ultroneo” che viene usato nel senso di inutilmente sovrabbondante, ma in italiano significa “spontaneo”
- Rodelinda
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: lunedì 9 aprile 2018, 23:10
- La mia penna preferita: L'Aurora Hastil!
- Il mio inchiostro preferito: Quello che non ho ancora!
- Misura preferita del pennino: Triplo Broad
- Località: Hinterland Milanese
- Gender:
- Contatta:
Due risate
Be', normalmente quando nei tg si parla di un "presunto assassino" il soggetto non è ancora stato condannato nei tre gradi di giudizio, quindi in effetti si tratta di un assassino sino a prova contraria...Polemarco ha scritto: ↑domenica 1 settembre 2019, 22:37 Il problema non è dato solo da strafalcioni evidenti ma anche da viraggi semantici inspiegabili. Nei telegiornali si sente spesso usare “presunto” al posto di “asserito” o “possibile” o “ipotizzato”. Quindi dicono “presunto assassino” che invece vuol dire assassino sino a prova contraria. Poi si usa apodittico per voler significare “non sostenuto da alcuna prova”; il termine vuole intendere “tanto evidente da non aver bisogno prove a sostegno”. Per non parlare di “ultroneo” che viene usato nel senso di inutilmente sovrabbondante, ma in italiano significa “spontaneo”
Anche quando lo trovano sul luogo del delitto, con ai piedi un cadavere pugnalato nella schiena con un coltellaccio in mano, basta che urli: "Era già morto quando sono entrato, lo giuro!"

- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Due risate
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Due risate
Visto che siamo finiti in procedura penale, vogliamo allora parlare di quel termine che tramite doppiaggi approssimativi, passando per la stampa è ormai diventato di uso comune: SOSPETTO.
In telefilmese originale il sospettato si dice "suspect". I doppiatori, per non aggiungere una sillaba lo girano in "sospetto" ed ecco che il "suspect" in italiano è diventato una "suspicion".
E ormai tutti i TG si sono adeguati. Non so i vocabolari.
Michele
- scossa
- Crescent Filler
- Messaggi: 1552
- Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
- La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 066
- Arte Italiana FP.IT M: 071
- Fp.it ℵ: 060
- Fp.it Vera: 016
- FP.it 5000: 109
- Località: Verona provincia
- Gender:
- Contatta:
Due risate
Visto che non di sole stilografiche si vive, su Amazon per gli appassionati di falegnameria c'è un'offerta imperdibile per questa punta Forstner della CMT:
https://www.amazon.it/CMT-537-350-31-Punta-Forstner-diametro/dp/B01MZDJIPR

https://www.amazon.it/CMT-537-350-31-Punta-Forstner-diametro/dp/B01MZDJIPR

Cordialità.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.