Pulizia Parker 51 Aerometric

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
qoco
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2019, 13:18
Gender:

Pulizia Parker 51 Aerometric

Messaggio da qoco »

Buongiorno a tutti.
Ho acquistato una Parker 51 (mi sembra in buone condizioni). Ho provveduto,leggendo le istruzioni su wiki a lasciarla in acqua fino a che dal pennino non è uscito più inchiostro. E’ una aerometric, e il serbatoio di gomma non è cristallizzato , quindi si riesce tranquillamente a schiacciare.

La mia domanda è questa: ha senso caricare la stilografica con acqua a temperatura ambiente e lasciala così per un tot di tempo (magari ripetendo la cosa) fino a che non esca più inchiostro?
E’ così che si deve fare quando metto a riposo la penna o cambio inchiostro? Così chiaramente non c’è la possibilità di asciugare l’interno del serbatoio (ma forse non è un problema, verrà solo un po’ diluito la prima carica di inchiostro che farò).

Grazie .

Roberto
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11744
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Pulizia Parker 51 Aerometric

Messaggio da Ottorino »

Se la metti da parte, lavala, scarica l'acqua e mettila a pennino in su, senza cappuccio in un bicchiere o in portapenne e scordatela li, in modo da permettere un'asciugatura completa.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
qoco
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 5 giugno 2019, 13:18
Gender:

Pulizia Parker 51 Aerometric

Messaggio da qoco »

Grazie mille Ottorino.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”