Ricarica inchiostro platignum vintage

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Rispondi
Leo81
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 77
Iscritto il: giovedì 8 agosto 2019, 12:48

Ricarica inchiostro platignum vintage

Messaggio da Leo81 »

Salve a tutti vi chiedo un consiglio su come ricaricare una platignum vintage acquistata su ebay, purtroppo l unico modo che ho provato è la siringa quindi vi chiedo se esiste altri modi di ricarica.. Grazie a chi vuole aiutarmi... P. S ad alcuni ho mandato un messaggio privato ma nn sono riuscito a mandare la foto
Allegati
15676994845111253893587953645354.jpg
15676995268925564935891731615119.jpg
1567699555145501097133777194574.jpg
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2267
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

Ricarica inchiostro platignum vintage

Messaggio da Polemarco »

Perché siringa ? Ha un aerometric come sistema di caricamento (vedi sul wiki : aerometric).
Prendi la penna e infila la sezione nella boccetta di inchiostro dopo aver svitato il fusto; premi le due asticelle che si trovano ai bordi del sacchetto; piano piano aspettando qualche secondo prima di ricominciare; l’inchiostro viene risucchiato.
Leo81
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 77
Iscritto il: giovedì 8 agosto 2019, 12:48

Ricarica inchiostro platignum vintage

Messaggio da Leo81 »

Scusa l ignoranza ma il pennino lo devo togliere? Grazie dei suggerimenti
Leo81
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 77
Iscritto il: giovedì 8 agosto 2019, 12:48

Ricarica inchiostro platignum vintage

Messaggio da Leo81 »

Un altra info se io volessi togliere questo tipo di alimentatore e mettere le cartucce sarebbe possibile?

Grazie di cuore a chi vorrà aiutarmi
Avatar utente
jebstuart
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1027
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Napoli
Gender:

Ricarica inchiostro platignum vintage

Messaggio da jebstuart »

Non devi togliere il pennino, ma semplicemente immergere il pennino stesso nel calamaio di inchiostro, premendo più volte sulla barra metallica del sistema di caricamento.
Il sacchetto di gomma nera si riempirà e sarai pronto a scrivere.

La penna che hai acquistata è nata per i sistema aerometric, e così è preferibile che resti.
Se vuoi usare le cartucce, procurati una penna più moderna (se ne trovano a prezzi veramente bassi).
Mauro
Leo81
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 77
Iscritto il: giovedì 8 agosto 2019, 12:48

Ricarica inchiostro platignum vintage

Messaggio da Leo81 »

Se uno volesse cambiare l aerometric, cioè la cartuccia in gomma che c'è dentro si trovano in giro?
Avatar utente
zoniale
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1911
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Varese (circa)
Gender:

Ricarica inchiostro platignum vintage

Messaggio da zoniale »

Leo, fammi capire: potrebbe essere che quella parte in gomma dentro al converter sia diventata dura come una pietra e che sia questo il motivo per cui ti trovi a doverla caricare con la siringa?

Se è questo il caso, tocca sostituire (se possibile) quel sacchetto in gomma con uno nuovo, smontando il converter. Ma non conoscendo il modello specifico, non saprei come consigliarti di farlo. I sacchetti in lattice si trovano e credo che puoi trovare indicazioni nella apposita sezione o guglando "fountain pen sacs".

Le cartucce probabilmente esistono... ah, sapere che tipo di imbocco hanno! Fai una foto all'imbocco del converter.
Michele
Leo81
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 77
Iscritto il: giovedì 8 agosto 2019, 12:48

Ricarica inchiostro platignum vintage

Messaggio da Leo81 »

Grazie di cuore dei consigli no il gommino funziona solo che sembra molto vecchio vorrei cambiarlo, solo ho paura di nn trovare la misura giusta
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 16091
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Ricarica inchiostro platignum vintage

Messaggio da piccardi »

La prima regola con le penne d'epoca è: se non è rotto non l'aggiustare.

Non conoscendo la penna non posso esser sicuro, ma non è detto che il cambio del gommino sia di semplice realizzazione, dipende da come è agganciato all'interno del meccanismo. Per cui fossi in te finché va lo lascerei andare.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2267
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

Ricarica inchiostro platignum vintage

Messaggio da Polemarco »

Leo81 ha scritto: venerdì 6 settembre 2019, 7:00 Se uno volesse cambiare l aerometric, cioè la cartuccia in gomma che c'è dentro si trovano in giro?
Io lo sconsiglio.
Rispondi

Torna a “Inchiostri”