Sono gli ultimi giorni di vacanza e i miei pensieri possono ancora cullarsi oziosamente. Fra qualche tempo un gruppetto di persone amiche mi farà un regalo dal costo di circa 200 o 300 euro. Dovrò dare suggerimenti, ovviamente chiederò una stilografica. Le persone di cui sopra nulla sanno di stilografiche e l'acquisteranno in negozio perciò fra i modelli ora in commercio e non nel vintage.
La marca più celebre di cui non ho esemplari è l'Aurora però il forum mi ha messo appetito per le Falcon dato che non essendoci più veri pennini flessibili...
Pilot Falcon Elabo o un'Aurora e nel caso, quale? Precisazione. Uso tutte le mie stilografiche, non restano a crogiolarsi in qualche cassetto, perciò devono essere brave a lavorare
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
AinNithael ha scritto: ↑domenica 25 agosto 2019, 14:12
... però il forum mi ha messo appetito per le Falcon dato che non essendoci più veri pennini flessibili...
La stavo valutando anch'io ma il Forum dice che il pennino della Falcon è morbido mentre per il flessibile vero bisogna andare sui pennini Pilot FA Falcon.
Con la Custom Heritage 912 stai nel budget.
Ultima modifica di geko il domenica 25 agosto 2019, 16:02, modificato 1 volta in totale.
Bastano poche gocce di polonio per avvelenare i pozzi, e molte persone, a esclusivo danno della loro intelligenza, si abbeverano a quell’acqua. [M.Serra]
AinNithael ha scritto: ↑domenica 25 agosto 2019, 14:12
... però il forum mi ha messo appetito per le Falcon dato che non essendoci più veri pennini flessibili...
La stavo valutando anch'io ma il Forum dice il pennino della Falcon è morbido mentre per il flessibile vero bisogna andare sui pennini Pilot FA Falcon.
Con la Custom Heritage 912 stai nel budget.
Nel sito di un noto negozio il pennino della Pilot Falcon Elabo è definito flessibile. Ci sono molte Falcon e sto andando in confusione. La Elabo ha per me e le mie mani il pregio della leggerezza. Avendo la Waterman52 e la deliziosa Lady Columbus credo di aver imparato cosa si intende per flessibile. Nel nuovo mi basterebbe un po' di elasticità poiché qui è stato ripetuto di non illudersi
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Allora argomento Pilot "flessibili", devi guardare i pennini principalmente.
Ce ne sono essenzialmente di tre tipi:
1) I pennini soft: Sono quei pennini che hanno la lettera S davanti allo spessore per cui avrai "SEF, SF, SM, SB" (e forse qualcos'altro ma ci siamo capiti. Questi sono i classici pennini "soft" che trovi anche nelle Platinum, in realta' sono molleggiati con una discreta variazione di tratto. C'e' chi dice siano meglio e chi peggio dei Platinum come qualita'. Per intenderci una roba simile si trova nei pennini d'oro Pelikan, sopratutto in quelli di misura grossa (sopra le 400).
2) Il pennino della Pilot Elabo che spesso e' volentieri viene chiamata Pilot Falcon (nessuno ha mai capito bene perche': Questo pennino e' montato soltanto sulla penna che porta il suo nome ed e' molto particolare vista la sua forma che serve sia a dargli resistenza meccanica che flessibilita'.E' piu' flessibile e piu' elastico (che sono due cose diverse) dei pennini soft. Non so se si avvicina ad un semi-flex ma probabilmente gli manca poco.
3) I pennini FA (detti Falcon): sono pennini costruti con le intaccature laterali che spesso si vedono in tutti i pennini che sostengono di essere flessibili che servono appunto a conferire flessibilita'. E' piu' flessibile dei Pennini sulla Elabo, quindi pienamente nei semi-flex ma non si tratta di veri flessibili e apparentemente e' quello che attualmente ci si avvicina di piu'.
I prezzi vanno a salire dal primo all'ultimo, il secondo lo trovi montato solo su quella penna.
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
Se non ricordo male, Elabo è solamente la denominazione della Falcon venduta sul mercato interno giapponese.
Certo che, però, come torinese almeno una Aurora la dovresti proprio avere!
Una 88 slim (cartuccia/converter)? Ci stai tranquillamente. La Big (pistone) temo sia fuori budget, salvo occasioni del negozio.
Penso sia ancora reperibile anche la Tu (rodiata o dorata), forse più femminile come stile: e faresti anche risparmiare.
Poi ci sono sempre le Ipsilon, ma, forse, dato il prezzo dei nuovi modelli, se ti piace ti puoi prendere il vecchio tipo sul mercato dell'usato per poche decine di euro.
Pettirosso ha scritto: ↑domenica 25 agosto 2019, 20:46
Se non ricordo male, Elabo è solamente la denominazione della Falcon venduta sul mercato interno giapponese.
Nel sito del negozio fiorentino Elabo è la versione in resina della Falcon in metallo.
Pettirosso ha scritto: ↑domenica 25 agosto 2019, 20:46
Se non ricordo male, Elabo è solamente la denominazione della Falcon venduta sul mercato interno giapponese.
Certo che, però, come torinese almeno una Aurora la dovresti proprio avere!
Una 88 slim (cartuccia/converter)? Ci stai tranquillamente. La Big (pistone) temo sia fuori budget, salvo occasioni del negozio.
Penso sia ancora reperibile anche la Tu (rodiata o dorata), forse più femminile come stile: e faresti anche risparmiare.
Poi ci sono sempre le Ipsilon, ma, forse, dato il prezzo dei nuovi modelli, se ti piace ti puoi prendere il vecchio tipo sul mercato dell'usato per poche decine di euro.
Grazie per tutte le info, concordo sulla "necessità" di un'Aurora ma non avendo io le idee chiare manderei in maggiore confusione loro. Me ne prenderò una vintage, forse al Pen show torinese in autunno.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who