Nettapennino
Nettapennino
A parte le salviettine vendute da MB, esistono in commercio delle soluzioni pratiche ed economiche da tenere in borsa o in ufficio per togliere i pelucchi e/o asciugare gli esuberi d’inchiosto dal pennino?
Grazie per l’attenzione.
Grazie per l’attenzione.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
Nettapennino
Non è che risolvono molto, lasciano pelucchi e non asciugano.
Mi sa che dovrò riesumare, se lo trovo, quello in panno lenci che usavo alle elementari.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
- TeoJ
- Levetta
- Messaggi: 712
- Iscritto il: martedì 27 dicembre 2016, 14:42
- La mia penna preferita: Omas
- Fp.it Vera: 031
- Località: Novara
- Gender:
- Contatta:
Nettapennino
Mah, magari dipende dalla tipologia... io uso i Tempo 4 veli e non mi danno problemi di pelucchi residui o di scarsa assorbenza.
Matteo
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Nettapennino
Pulire il pennino dall'inchiostro lascia un po' il tempo che trova ma per quell'uso non ho mai visto i fazzoletti lasciare pelucchi (l'ho fatto anche io), quanto a togliere i pelucchi dal pennino... intendi tra i rebbi? Normalmente non dovrebbero finirci li, significa che il pennino di porta dietro la carta, in pratica la stai graffiando (e anche in questi casi di solito un fazzoletto risolve).
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Nettapennino
Uso banali tovaglioli di carta da cucina. Passaggio fulmineo e leggero per non graffiare il pennino, e via. Non lasciano pelucchi.
- mistermike
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 337
- Iscritto il: lunedì 4 settembre 2017, 17:09
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Pompei
- Gender:
Nettapennino
Garg, il pacchetto ti è arrivato?
- jebstuart
- Crescent Filler
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
- La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Nettapennino
Bell’argomento.
La cosa più facile da procurarsi sono sicuramente i fazzolettini di carta, meglio ancora se in dispenser, in modo da poter essere estratti con una sola mano, mentre l’altra regge la penna.
I nonni, invece, usavano aggeggi più romantici:
Personalmente uso dei banali panni in microfibra per occhiali. Fino a poco tempo fa li scroccavo all’ottico sotto casa, ma poi mi sono accorto che su un noto sito si trovano a pacchi interi a cifre decisamente contenute.
Asciugano abbastanza bene, non graffiano manco a usarli con una pinza e non lasciano pelucchi ....
La cosa più facile da procurarsi sono sicuramente i fazzolettini di carta, meglio ancora se in dispenser, in modo da poter essere estratti con una sola mano, mentre l’altra regge la penna.
I nonni, invece, usavano aggeggi più romantici:
Personalmente uso dei banali panni in microfibra per occhiali. Fino a poco tempo fa li scroccavo all’ottico sotto casa, ma poi mi sono accorto che su un noto sito si trovano a pacchi interi a cifre decisamente contenute.
Asciugano abbastanza bene, non graffiano manco a usarli con una pinza e non lasciano pelucchi ....
Mauro
-
- Vacumatic
- Messaggi: 996
- Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
- La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Nettapennino
cuscinetti e panni in microfibra sono per asciugare i pennini dopo averli lavati con acqua, vero?
immagino che ad usarli direttamente sul pennino inchiostrato si impregnino di inchiostro e dopo relativamente poco tempo non siano più usabili (a meno di usare solo inchiostro blu lavabile)?
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Nettapennino
Beh si, ovvio, si sporcano se ci asciughi inchiostro, ma non e' quello che ci volevi fare? Sul fatto che restino macchiati dipende dal tessuto e dall'inchiostro specifico, ci sono certe combinazioni facilmente lavabili, altre che vengono via con piu' difficolta' (tipo trattamenti con saponi aggressivi o candeggina) e altri che non se ne andranno piu'.valhalla ha scritto: ↑mercoledì 21 agosto 2019, 9:49cuscinetti e panni in microfibra sono per asciugare i pennini dopo averli lavati con acqua, vero?
immagino che ad usarli direttamente sul pennino inchiostrato si impregnino di inchiostro e dopo relativamente poco tempo non siano più usabili (a meno di usare solo inchiostro blu lavabile)?
In ogni caso nello specifico per asciugare un pennino una volta lavato credo che della carta assorbente poggiata attorno al pennino sia la cosa migliore visto che richiama l'umidita' dallo stesso.
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- jebstuart
- Crescent Filler
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
- La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Nettapennino
valhalla ha scritto: ↑mercoledì 21 agosto 2019, 9:49 ... cuscinetti e panni in microfibra sono per asciugare i pennini dopo averli lavati con acqua, vero?
immagino che ad usarli direttamente sul pennino inchiostrato si impregnino di inchiostro e dopo relativamente poco tempo non siano più usabili (a meno di usare solo inchiostro blu lavabile)?
Come ti ha scritto Hoodednib più su, il metodo migliore per asciugare un pennino dopo il lavaggio è la carta, che assorbe con alta efficienza liquidi ed umidità.
A voler essere fissati, però, quando sfregata sui pennini ogni carta produce dei micrograffi. Sull'oro il problema è relativo, perchè è facile rimuoverli con un polish o una pasta a bassa abrasività. Sui pennini placcati invece eliminarli può essere un problema più spinoso, visto che è preferibile non utilizzare sostanze abrasive, pena la possibile asportazione dello strato di placcatura.
Da qui la necessità di usare la carta non sfregando ma semplicemente tamponando o, in alternativa, di adottare la soluzione, un po' ossessiva, di usare un panno in microfibra

Mauro
-
- Levetta
- Messaggi: 525
- Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2017, 13:17
- La mia penna preferita: Visconti Van Gogh Irises
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 027
- Gender:
Nettapennino
Per pulire i pennini uso la carta assorbente incorporata nei calamai Lamy. Oppure, più spesso, dei semplici fazzoletti o veline. Semplicemente tampono il fazzoletto sul pennino, senza strofinare.
Devo ammettere che i puliscipennini di una volta sono molto affascinanti...!
Devo ammettere che i puliscipennini di una volta sono molto affascinanti...!
Sapere aude
Caterina
Caterina
Nettapennino


- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Nettapennino
Io prima della ricarica sciacquo il pennino sotto l'acqua corrente, ripeto l'operazione dopo la ricarica e poi tolgo l'acqua residua tamponando con carta assorbente o con lo Scottex da cucina, che lascia meno pelucchi dei fazzoletti di carta. Ovviamente, poichè il pennino è imbevuto d'acqua, poi serve qualche ghirigoro su carta per ripristinare il colore dell'inchiostro.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Nettapennino
Scusa non capisco perchè bagnare il pennino prima della ricaricaPhormula ha scritto: ↑mercoledì 21 agosto 2019, 16:20 Io prima della ricarica sciacquo il pennino sotto l'acqua corrente, ripeto l'operazione dopo la ricarica e poi tolgo l'acqua residua tamponando con carta assorbente o con lo Scottex da cucina, che lascia meno pelucchi dei fazzoletti di carta. Ovviamente, poichè il pennino è imbevuto d'acqua, poi serve qualche ghirigoro su carta per ripristinare il colore dell'inchiostro.
