da un noto sito di vendita on lineNagasawa è stata fondata nel 1882 e ha sede a Kobe, in Giappone. Con l'obiettivo di creare articoli di cancelleria e prodotti per ufficio che mettano in risalto e contribuiscano alla loro cultura circostante, offrono sia articoli tradizionali come inchiostri per penna stilografica, sia prodotti compatibili con la tecnologia moderna.
Dal «Manuale di Muad’Dib» della Principessa Irulan reinterpretato La penna mi è arrivata in scatola e controscatola originale Sailor coi foglietti di istruzioni e 2 cartucce sigillate in una bustina, tutto esattamente come la mia altra Sailor rossa.All’inizio, è indispensabile porre ogni attenta cura nello stabilire i più esatti equilibri. Ciò è ben noto a ogni sorella Bene Gesserit. Così, nell’intraprendere lo studio della Nagasawa PenStyle Memo, conviene per prima cosa collocarla esattamente nella sua origine: essa nacque in casa Sailor.
Non ci si deve lasciar ingannare dal fatto che essa sia marchiata Nagasawa. Sailor, la casa nota per Ancora, è il suo giusto luogo, per sempre.
lunghezza in mm ufficiali ( misurate da me)
chiusa 107 (106,6)
senza cappuccio 95 (93,7)
avvitato nel fondello 137 (135,0)
diametro max 12,4
peso a vuoto 15 grammi col cappuccio 9 senza cappuccio + 1 grammo circa per una cartuccia piena
alimentazione a cartuccia Sailor o con converter modificato artigianalmente. Esiste un converter per le Sailor pro Gear mini, ma è fuori commercio. Il pennino è un Sailor 14K rodiato bianco F nel mio caso, nel centro ha il drago del Nagasawa le scritte 1882 KOBE sotto la classica scritta Sailor; sul lato sinistro ci sono le lettere HF Hard Fine.
Il pennino risulta leggermente più rigido del EF non rodiato che avevo già. Però l’ EF ha fatto centinaia di pagine o forse migliaia e quindi è fuori rodaggio diciamo
Il corpo della penna è praticamente uguale a quello di una Sailor Pro Gear slim tranne che il fusto è più corto di ( 56,6 mm contro 74mm di una pro gear) e presenta una filettatura per permettere di avvitare il cappuccio ottenendo così una penna di lunghezza standard. Come scrive? Coma una Sailor F, deve fare il suo giusto rodaggio , come ogni penna nuova, ma presenta il carattere di un signor pennino da lunghe sessioni, e già da nuova scorre in maniera incredibile.
L’ inchiostro ,che ho scelto, è il Sailor Kiwa Guro 極黒 in cartucce, che poi ricaricherò, con la loro bella scritta dorata nano inku ナノインク
Impugnatura: per mani grandi diventa impossibile senza avere il cappuccio postato, che per altro si avvita su una filettatura a vari imbocchi. Un confronto con altre penne: Non ho aggiunto una prova di scrittura in quanto il pennino-gruppo scrittura è un Sailor infatti qui l'ho montato sulla Sailor pro Gear rossa
Inoltre una prova di scrittura di un pennino vergine non dice molto.