Ciao a tutti,
vi presento una penna della TWSBI che ho da pochi giorni, volevo condividere con voi le mie prime impressioni.
La Precision Gunmetal è una penna come al solito per TWSBI con caricamento a stantuffo, e come al solito smontabile, tanto è vero che viene venduta (in una scatola semplice) con istruzioni, chiavetta e flaconcino di lubrificante.
Si tratta però di una penna di prezzo - e conseguente qualità di costruzione - un po' superiore allo standard TWSBI, costa infatti intorno ai 100 Euro.
Veniamo a qualche dettaglio descrittivo:
la penna - a quanto mi risulta - è in vendita per ora in una sola colorazione, ovvero una sorta di marrone-grigio nel complesso però gradevole.
La linea è moderna, e potrebbe anche non piacere a tutti, però in mano è funzionale e ben equilibrata, l'impugnatura ottima. Il materiale è metallico, che dà un senso di robustezza notevole, il trattamento del corpo è in una sorta di matt, dunque la penna non è affatto scivolosa.
Il cappuccio è dotato di una solida clip, e la chiusura è a vite.
Il cappuccio stesso è calzabile, ma non lo consiglierei per scrivere a lungo, il peso si fa sentire. Il fondello comunque è dotato di due striscette gommate per facilitare l'inserimento che risulta poi molto stabile.
Presente una finestrella per l'ispezione del livello di inchiostro.
Lo stantuffo è morbido e preciso.
Dimensioni:
- Peso Gr. 30 in totale, 20 gr. solo la penna.
- cm 13,5 da chiusa
- cm. 12,5 da aperta
- cm. 16,5 con cappuccio calzato.
Scrittura:
Il pennino è un M in acciaio, molto buono, scorrevole , e la scrittura risulta precisa e confortevole anche grazie a un buon flusso. Si tratta di un M di tipo "giapponese", dunque non troppo abbondante, ma a me va benissimo, è una corretta via di mezzo tra un F e un M , quindi adatto a ogni carta e che dovrebbe soddisfare quasi tutti.
Nel complesso, una penna che per ora si comporta in maniera eccellente e che mi piace parecchio.
Un saluto a tutti,
Claudio
TWSBI Precision Gunmetal
- codibugnolo
- Snorkel
- Messaggi: 194
- Iscritto il: mercoledì 8 maggio 2019, 14:15
- La mia penna preferita: sailor 1911 large
- Il mio inchiostro preferito: lo sto cercando
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (To)
- Gender:
TWSBI Precision Gunmetal
Bella, una sorta di Classic, dove il metallo però sostituisce l'acrilico. Poi, come nell'ultima versione della Classic, hanno provveduto, con i due anellini di gomma, a rendere infilabile il cappuccio nel codolo della penna dandogli stabilità.
Complimenti!
Giorgio
Complimenti!


Giorgio
- mistermike
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 337
- Iscritto il: lunedì 4 settembre 2017, 17:09
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Pompei
- Gender:
TWSBI Precision Gunmetal
Le TWSBI mi sembra che montino pennini JoWo, pertanto non dovrebbe essere un M giapponese, ma un europeo pieno. Io ho una Eco e una Go con pennino Broad ed è un broad pieno, uguale a quello della lamy Safari B.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 932
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rep. Slovacca
- Gender:
TWSBI Precision Gunmetal
Esatto, è un pennino Jowo. Io intendevo dire solo che la misura M è simile , nel caso del mio esemplare di Precision a un M giapponese, dunque è più vicina a un F europeo.
- jebstuart
- Crescent Filler
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
- La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
- Gender:
TWSBI Precision Gunmetal
Linee e materiali gradevoli. C'è uno scalino considerevole, ma insieme alla filettatura mi pare abbastanza arretrato e non dovrebbe dar fastidio.
TWISBI mi convince. Ho una Vac Mini di cui sono molto contento, anche per il servizio post-vendita impeccabile.
Per di più, per mia abitudine tendo a non spendere più di un centinaio di euro per penne prodotte dopo gli anni Novanta (ma, ripeto, è una fissazione mia, priva di una razionalità precisa). Il prezzo è quindi ai miei occhi un valore aggiunto.
TWISBI mi convince. Ho una Vac Mini di cui sono molto contento, anche per il servizio post-vendita impeccabile.
Per di più, per mia abitudine tendo a non spendere più di un centinaio di euro per penne prodotte dopo gli anni Novanta (ma, ripeto, è una fissazione mia, priva di una razionalità precisa). Il prezzo è quindi ai miei occhi un valore aggiunto.
Mauro
-
- Vacumatic
- Messaggi: 932
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rep. Slovacca
- Gender:
TWSBI Precision Gunmetal
Confermo che lo scalino, peraltro molto evidente, non dà però alcun fastidio quando si impugna la penna.