penna stilografica Aurora Optima 996
penna stilografica Aurora Optima 996
Buona sera,
vi chiedo un consiglio...ho appena acquistato l' Aurora di cui sopra (blu cobalto marmorizzata).
La penna risalente ai primi anni 90 ha un pennino medio in oro 14k.
Appena arriverà' faro' foto e quant'altro...
Qual'e' la vostra esperienza di scrittura con questa penna (tratto medio)? Nonostante ami il fine o l'extra fine non ho saputo resistere all'occasione!!!!
E' possibile scrivere anche su carta cheap? o bisogna andare solo su RHODIA o Clairefointaine (etc)?
In caso quale marca di inchiostro consigliereste?
GRAZIE!!
PS se esiste gia' un post simile me ne scuso.
vi chiedo un consiglio...ho appena acquistato l' Aurora di cui sopra (blu cobalto marmorizzata).
La penna risalente ai primi anni 90 ha un pennino medio in oro 14k.
Appena arriverà' faro' foto e quant'altro...
Qual'e' la vostra esperienza di scrittura con questa penna (tratto medio)? Nonostante ami il fine o l'extra fine non ho saputo resistere all'occasione!!!!
E' possibile scrivere anche su carta cheap? o bisogna andare solo su RHODIA o Clairefointaine (etc)?
In caso quale marca di inchiostro consigliereste?
GRAZIE!!
PS se esiste gia' un post simile me ne scuso.
- ASTROLUX
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
- La mia penna preferita: La prossima
- Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
- Località: Napoli
- Gender:
penna stilografica Aurora Optima 996
La mia è fantastica. Uso un Waterman Serenity Bue.Luca ha scritto: ↑giovedì 18 luglio 2019, 17:37 Buona sera,
vi chiedo un consiglio...ho appena acquistato l' Aurora di cui sopra (blu cobalto marmorizzata).
La penna risalente ai primi anni 90 ha un pennino medio in oro 14k.
Appena arriverà' faro' foto e quant'altro...
Qual'e' la vostra esperienza di scrittura con questa penna (tratto medio)? Nonostante ami il fine o l'extra fine non ho saputo resistere all'occasione!!!!
E' possibile scrivere anche su carta cheap? o bisogna andare solo su RHODIA o Clairefointaine (etc)?
In caso quale marca di inchiostro consigliereste?
GRAZIE!!
PS se esiste gia' un post simile me ne scuso.

Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Lao Tsu
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
penna stilografica Aurora Optima 996
È fantastica! Flusso ben regolato, io riesco ad usarla anche su carte economiche. Ovviamente anche l'inchiostro gioca la sua parte 

- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
penna stilografica Aurora Optima 996
Una penna veramente "optima"!
Io l'ho esattamente identica, anche la mia anni '90.
Attenzione solamente all'auroloide, è piuttosto delicata, se la porti in giro proteggila bene da urti e sole diretto.


Io l'ho esattamente identica, anche la mia anni '90.
Attenzione solamente all'auroloide, è piuttosto delicata, se la porti in giro proteggila bene da urti e sole diretto.
Giuseppe.
penna stilografica Aurora Optima 996
grazie ragazzi!!
appena arriva posto foto.
La penna infatti ha un difetto sul cappuccio (mi ha fatto vedere il venditore) dovuto proprio al ritirarsi dell' auroloide.
Staremo a vedere!!
appena arriva posto foto.
La penna infatti ha un difetto sul cappuccio (mi ha fatto vedere il venditore) dovuto proprio al ritirarsi dell' auroloide.
Staremo a vedere!!
- domenico98
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 264
- Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2014, 19:47
- La mia penna preferita: Montblanc 149G
- Il mio inchiostro preferito: Visconti Blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Milano
- Gender:
penna stilografica Aurora Optima 996
Penna davvero stupenda, non ho il medio ma ho lo stub e come qualità di scrittura è eccezionale. Come ti hanno già detto, fai attenzione all'Auroloide, nelle prime versioni era particolarmente soggetta a deformazioni. Per il testo goditela!
Lorenzo Domenico
Lorenzo Domenico
"Il primo dovere di un gentiluomo è quello di sognare"
(O. Wilde)
(O. Wilde)
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
penna stilografica Aurora Optima 996
Salve, anni fa per la chiusura dell'attività per pensionamento dei titolari di un negozio, ho acquistato, trattando il prezzo, una Optima marmorizzata marrone, che si era deformata. Prima della consegna i titolari l'hanno inviata all'assistenza Aurora per la sostituzione del corpo. Ho scelto il corpo blu che visto dal vero è veramente bello. Hanno recuperato il pennino F con il vecchio logo e il risultato è stato una penna ibrida, pennino vecchio e veretta del cappuccio nuova. Poi ho solo aspettato l'occasione per recuperare nel mondo dell'usato un pennino con il nuovo logo e adesso la penna è perfetta. La uso con pennini F e M secondo l'estro ed è una delle mie preferite.
Mandi
Mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
penna stilografica Aurora Optima 996
Ecco qui...
L'Aurora Optima per eleganza e' insuperabile...Tuttavia preferisco le dimensioni della 88 ed anche il pennino.
L'Aurora Optima per eleganza e' insuperabile...Tuttavia preferisco le dimensioni della 88 ed anche il pennino.
penna stilografica Aurora Optima 996
Il blu marmorizzato rende un sacco su questa penna!
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
penna stilografica Aurora Optima 996
Credo che Optima e 88Big abbiano lo stesso pennino, quel che cambia nel tuo caso è la generazione, sulla 88 Big hai il vecchio pennino a rebbi lunghi, che peraltro non so se sia mai stato usato sulla Optima.
Se prendi una Optima ed una 88 Big ultima generazione dovrebbero condividere lo stesso gruppo scrittura.
Se prendi una Optima ed una 88 Big ultima generazione dovrebbero condividere lo stesso gruppo scrittura.

- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
penna stilografica Aurora Optima 996
Salve, esatto Francesco, il pennino con i rebbi lunghi venne venduto solo nel primo/secondo anno di produzione della 88, credo nel 1989 o giù di lì, poi venne sostituito (non piaceva) con l'attuale che è comune nelle 88 Big, Optima e Talentum Big. Nelle prime Optima il logo era diverso, simile a quello che viene utilizzato nelle nuove serie limitate con i rebbi lunghi. Personalmente ritengo questo pennino uno fra i migliori in commercio con una preferenza maggiore per quello a rebbi lunghi perchè è meno rigido, da non considerare come un pennino flessibile.
Mandi
Mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
penna stilografica Aurora Optima 996
Werner Karl
penna stilografica Aurora Optima 996
secondo Voi...
e' meglio un' Aurora 88 o una OMAS 557s?
possiedo una 555 (misura small) e scrive molto bene. Sono 2 marchi nostrani a forma di sigaro (ogiva) e mi viene da paragonarli.
Della 557 me ne parlano bene e costa un po' meno della 88
e' meglio un' Aurora 88 o una OMAS 557s?
possiedo una 555 (misura small) e scrive molto bene. Sono 2 marchi nostrani a forma di sigaro (ogiva) e mi viene da paragonarli.
Della 557 me ne parlano bene e costa un po' meno della 88

- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
penna stilografica Aurora Optima 996
A quale 88 ti riferisci ? E a quale 557/S ?
Di 88 tra la prima versione di Nizzoli e le moderne c'è una bella differenza. Le 557/S sono state prodotte per svariati anni, ci sono in celluloloide e in resina vegetale. Insomma la domanda è un può generica e non è sempre vero vero che la 88 costa più di una 557/S: dipende!
Di 88 tra la prima versione di Nizzoli e le moderne c'è una bella differenza. Le 557/S sono state prodotte per svariati anni, ci sono in celluloloide e in resina vegetale. Insomma la domanda è un può generica e non è sempre vero vero che la 88 costa più di una 557/S: dipende!