Giovanni Falcone e le stilografiche
-
- Levetta
- Messaggi: 552
- Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
- La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
- Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it ℵ: 012
- Località: Genova
- Gender:
Giovanni Falcone e le stilografiche
Molto interessante, spero ci siano altre testimonianze.
-
- Levetta
- Messaggi: 667
- Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
- La mia penna preferita: Montblanc 149
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Roma / Lugano (CH)
- Gender:
Giovanni Falcone e le stilografiche
Interessantissima testimonianza, grazie!notaio ha scritto:Leggo ora per caso questa discussione e porto anche la mia testimonianza. Ho lavorato con Falcone per un paio d'anni, quando ero Magistrato alla Direzione generale degli Affari Penali del Ministero. Lui, come Direttore Generale, era il mio diretto "superiore" (per quanto un Magistrato possa avere un superiore) e ci parlavamo ogni giorno. Certamente lui aveva sulla scrivania, davanti a destra, il raccoglitore di penne stilo. Ce ne saranno state una ventina, in 3 cassettini foderati internamente di velluto. Spesso si soffermava a scegliere quella che voleva usare per firmare lo specifico documento, e le provava su un foglio di carta, giusto per ricordarsi del tratto ed evitare una defaillance nella firma per l'inchiostro magari seccatosi.
Per quel che ricordo l'ho visto la maggior parte delle volte firmare con una Montblanc . Appena avrò un po' di tempo andrò in archivio a vedere se ho ancora delle carte firmate da Falcone per dirvi che tipo di inchiostro usava!
notaio Massimo d'Ambrosio - Pescara
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 294
- Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 10:03
- La mia penna preferita: Pelikan M600 Vibrant Orange
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 068
- Località: Milano
Giovanni Falcone e le stilografiche
Grazie davvero anche da parte mia.
Con andreashox ci eravamo proposti per tantare di "recensire" le penne che furono di Giovanni Falcone...
(Andrea, so che mi avevi contattato ma era un periodo pieno ed ho dimenticato di farmi vivo, me ne scuso davvero).
Corrado
Con andreashox ci eravamo proposti per tantare di "recensire" le penne che furono di Giovanni Falcone...
(Andrea, so che mi avevi contattato ma era un periodo pieno ed ho dimenticato di farmi vivo, me ne scuso davvero).
Corrado
- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
Giovanni Falcone e le stilografiche
Che discussione interessante!
Abitando anch'io a Palermo mi sento emotivamente coinvolta.. ho vissuto quei tragici momenti con occhi da ragazza e sono stata una appassionata cliente di quel fantastico negozio storico...
Se andreashox e salco70 volessero contare anche sul mio modesto aiuto, beh sappiano che sono ben felice di unirmi a loro!
Abitando anch'io a Palermo mi sento emotivamente coinvolta.. ho vissuto quei tragici momenti con occhi da ragazza e sono stata una appassionata cliente di quel fantastico negozio storico...
Se andreashox e salco70 volessero contare anche sul mio modesto aiuto, beh sappiano che sono ben felice di unirmi a loro!

Geppina & Pelmingway
-
- Levetta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
- La mia penna preferita: stantuffo
- Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 081
- Località: Pozzallo RG
- Gender:
Giovanni Falcone e le stilografiche
Che bella esperienza.Io sono stato l'anno scorso a Palermo ma non c'era piu' questo negozio.Peccato veramente.
-
- Snorkel
- Messaggi: 112
- Iscritto il: sabato 24 agosto 2013, 13:41
- La mia penna preferita: Pelikan M200
- Il mio inchiostro preferito: Kiwagura Black; J. Herbin p.n.
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rapallo (Genova)
Giovanni Falcone e le stilografiche
Ringrazio di cuore Andrea1979 per aver creato la discussione e andreasohx per l'inestimabile testimonianza regalataci su questo forum.
Pensare di aver avuto anche solo una passione in comune con il giudice Falcone mi restituisce un po' di stima in me stesso.
Grazie Giovanni Falcone, grazie Paolo Borsellino.
Pensare di aver avuto anche solo una passione in comune con il giudice Falcone mi restituisce un po' di stima in me stesso.
Grazie Giovanni Falcone, grazie Paolo Borsellino.
- Silente
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 418
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2013, 23:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800/M200
- Il mio inchiostro preferito: Quink Parker nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Arte Italiana FP.IT M: 107
- Località: Venezia
- Gender:
Giovanni Falcone e le stilografiche
Anch'io ho trovato ora per caso questo argomento. Ricordo di aver visto lo scorso anno un film con una classe nella quale ho sostituito un insegnante che all'ultimo momento aveva avuto un'emergenza. I ragazzi avevano già iniziato la visione del DVD, che trattava della vita del Giudice Borsellino e nel quale si parlava, tra le righe, della passione di Giovanni Falcone per le stilografiche e delle sue visite alla "Cartoleria De Magistris". Se non ricordo male, ma potrei sbagliarmi, è citato anche il dono di una penna stilografica fatto a Borsellino dalla famiglia di Falcone.
Sarebbe bello, poter ricostruire la passione di questo uomo eccezionale proprio all'interno delle pagine del nostro forum.
Butto là un'idea, forse una sciocchezza, ma visto che tra noi c'è chi ha lavorato con il Giudice, non sarebbe possibile, magari con il tramite di persone che hanno lavorato in quell'ambiente, contattare la famiglia e farsi raccontare un po' la passione del Dott. Falcone per le penne stilografiche?
Non lo so, vi sembra sia un'idea troppo invadente ed indelicata? O l'occasione per far rivivere questo grande personaggio della nostra storia recente?
Sarebbe bello, poter ricostruire la passione di questo uomo eccezionale proprio all'interno delle pagine del nostro forum.
Butto là un'idea, forse una sciocchezza, ma visto che tra noi c'è chi ha lavorato con il Giudice, non sarebbe possibile, magari con il tramite di persone che hanno lavorato in quell'ambiente, contattare la famiglia e farsi raccontare un po' la passione del Dott. Falcone per le penne stilografiche?
Non lo so, vi sembra sia un'idea troppo invadente ed indelicata? O l'occasione per far rivivere questo grande personaggio della nostra storia recente?
Twice the pride, double the fall [Count Dooku]
-
- Snorkel
- Messaggi: 112
- Iscritto il: sabato 24 agosto 2013, 13:41
- La mia penna preferita: Pelikan M200
- Il mio inchiostro preferito: Kiwagura Black; J. Herbin p.n.
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Rapallo (Genova)
Giovanni Falcone e le stilografiche
La trovo un'ottima idea, Silente!Silente ha scritto:Anch'io ho trovato ora per caso questo argomento. Ricordo di aver visto lo scorso anno un film con una classe nella quale ho sostituito un insegnante che all'ultimo momento aveva avuto un'emergenza. I ragazzi avevano già iniziato la visione del DVD, che trattava della vita del Giudice Borsellino e nel quale si parlava, tra le righe, della passione di Giovanni Falcone per le stilografiche e delle sue visite alla "Cartoleria De Magistris". Se non ricordo male, ma potrei sbagliarmi, è citato anche il dono di una penna stilografica fatto a Borsellino dalla famiglia di Falcone.
Sarebbe bello, poter ricostruire la passione di questo uomo eccezionale proprio all'interno delle pagine del nostro forum.
Butto là un'idea, forse una sciocchezza, ma visto che tra noi c'è chi ha lavorato con il Giudice, non sarebbe possibile, magari con il tramite di persone che hanno lavorato in quell'ambiente, contattare la famiglia e farsi raccontare un po' la passione del Dott. Falcone per le penne stilografiche?
Non lo so, vi sembra sia un'idea troppo invadente ed indelicata? O l'occasione per far rivivere questo grande personaggio della nostra storia recente?
Certo, sarebbe un sogno realizzarla...
Ricordi per caso il titolo di quel film in cui trova spazio il passaggio riguardante la passione per le stilografiche del giudice Falcone?
Giovanni Falcone e le stilografiche
Salve a tutti,
anche se dopo tanto tempo potrei chiedere, dato che avete avuto conoscenza quasi diretta che penne utilizzava il Giudice Falcone? Grazie ancora!
anche se dopo tanto tempo potrei chiedere, dato che avete avuto conoscenza quasi diretta che penne utilizzava il Giudice Falcone? Grazie ancora!

- stilofilo
- Touchdown
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2018, 22:28
- La mia penna preferita: Aurora Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
Giovanni Falcone e le stilografiche
Buongiorno a tutti, voglio contribuire anche io (nei limiti del possibile) alla ricostruzione della collezione di stilografiche appartenute al Giudice Falcone.
L'ammirazione e la stima altissima che ho sempre avuto di questo uomo straordinario mi hanno portato, oltre che a conoscerne la storia personale e professionale, ad avviare una ricerca riguardante la comune passione che univa lui e tutti noi.
L'immagine che qui ho pubblicato è stata presa dal sito internet del Museo Falcone - Borsellino, istituito nel 2016 presso il Tribunale di Palermo. Negli uffici palermitani dei due giudici, in seguito alla loro tragica morte, tutto è stato lasciato immutato: potete vedere bene gli appunti manoscritti di Falcone e la sua inseparabile stilografica. Credo che i più esperti possano facilmente risalire alla marca e al modello di questa penna. Fatemi sapere.
L'ammirazione e la stima altissima che ho sempre avuto di questo uomo straordinario mi hanno portato, oltre che a conoscerne la storia personale e professionale, ad avviare una ricerca riguardante la comune passione che univa lui e tutti noi.
L'immagine che qui ho pubblicato è stata presa dal sito internet del Museo Falcone - Borsellino, istituito nel 2016 presso il Tribunale di Palermo. Negli uffici palermitani dei due giudici, in seguito alla loro tragica morte, tutto è stato lasciato immutato: potete vedere bene gli appunti manoscritti di Falcone e la sua inseparabile stilografica. Credo che i più esperti possano facilmente risalire alla marca e al modello di questa penna. Fatemi sapere.
- Corvogiallo
- Levetta
- Messaggi: 655
- Iscritto il: giovedì 9 luglio 2015, 16:09
- La mia penna preferita: Waterman Carene
- Il mio inchiostro preferito: Herbin terre de Feu
- Misura preferita del pennino: Fine
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 294
- Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 10:03
- La mia penna preferita: Pelikan M600 Vibrant Orange
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 068
- Località: Milano
Giovanni Falcone e le stilografiche
Grazie per questa foto.stilofilo ha scritto: ↑domenica 21 luglio 2019, 10:52 Buongiorno a tutti, voglio contribuire anche io (nei limiti del possibile) alla ricostruzione della collezione di stilografiche appartenute al Giudice Falcone.
L'ammirazione e la stima altissima che ho sempre avuto di questo uomo straordinario mi hanno portato, oltre che a conoscerne la storia personale e professionale, ad avviare una ricerca riguardante la comune passione che univa lui e tutti noi.
L'immagine che qui ho pubblicato è stata presa dal sito internet del Museo Falcone - Borsellino, istituito nel 2016 presso il Tribunale di Palermo. Negli uffici palermitani dei due giudici, in seguito alla loro tragica morte, tutto è stato lasciato immutato: potete vedere bene gli appunti manoscritti di Falcone e la sua inseparabile stilografica. Credo che i più esperti possano facilmente risalire alla marca e al modello di questa penna. Fatemi sapere.
Se non sbaglio la penna dovrebbe essere una Shaeffer (forse Imperial?).
Credo sia questa:
https://www.peytonstreetpens.com/sheaff ... -nice.html
Corrado
-
- Levetta
- Messaggi: 720
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 15:31
- La mia penna preferita: PELIKAN 800 BLU OCEAN
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku KON PEKI
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: BOLOGNA
- Gender:
Giovanni Falcone e le stilografiche
Grazie Stilofilo!
Sono molto felice e per certi versi onorato di seguire un forum nel quale questi particolari post siano tenuti vivi e seguiti dagli appassionati
Anche secondo me è una sheaffer, peraltro molto bella !

Sono molto felice e per certi versi onorato di seguire un forum nel quale questi particolari post siano tenuti vivi e seguiti dagli appassionati
Anche secondo me è una sheaffer, peraltro molto bella !



- stilofilo
- Touchdown
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2018, 22:28
- La mia penna preferita: Aurora Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
Giovanni Falcone e le stilografiche
Sembra proprio una Sheaffer Imperial. Molto bella ed elegante. Grazie a tutti 

- DRJEKILL
- Levetta
- Messaggi: 689
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2019, 10:53
- La mia penna preferita: Alla continua ricerca
- Il mio inchiostro preferito: Alla continua ricerca
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Taranto
- Gender:
Giovanni Falcone e le stilografiche
Ho riletton con piacere questo Post.
Mi sono commosso.
Grazie a tutti.
Mi sono commosso.
Grazie a tutti.
"L'umorismo non ha prezzo"
TOTO'
TOTO'