Recensione Platignum Studio
- Vito68
- Snorkel
- Messaggi: 155
- Iscritto il: domenica 23 giugno 2019, 19:12
- La mia penna preferita: Sono diventate troppe...
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao & Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Asti
- Gender:
Recensione Platignum Studio
La mia recensione dell'inglese Platignum Studio. La penna viene spedita in un astuccio con una cartuccia. Le cartucce compatibili sono quelle internazionali standard e quindi, anche un comune converter va bene. Questa penna (ne ho due l'altra è bianca e nera) è caricata con inchiostro Lamy Copper Orange (con una comune siringa ho aspirato l'inchiostro dalla cartuccia Lamy e l'ho caricata su una cartuccia vuota e inserita poi nella penna). Spero le immagini siano chiare. A presto
-
- Snorkel
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2019, 21:36
- La mia penna preferita: Aurora Talentum
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Recensione Platignum Studio
Molto interessante, grazie per la recensione.
Pare che non siano disponibili altri pennini oltre a quelli di tipo M. È così?
Pare che non siano disponibili altri pennini oltre a quelli di tipo M. È così?
- Vito68
- Snorkel
- Messaggi: 155
- Iscritto il: domenica 23 giugno 2019, 19:12
- La mia penna preferita: Sono diventate troppe...
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao & Baystate Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Asti
- Gender:
Recensione Platignum Studio
Sì è così, grazie per averlo ricordatoRenatobossi ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2019, 18:23 Molto interessante, grazie per la recensione.
Pare che non siano disponibili altri pennini oltre a quelli di tipo M. È così?