Siamo alla scomparsa del punto interrogativo?
Siamo alla scomparsa del punto interrogativo?
Macchinisto
Siamo alla scomparsa del punto interrogativo?
Non per la Boldrini

Ci sta il tizio sotto che cita pure la crusca che ormai è diventata una buffonata. Si chiama IL portiere e basta non importa il sesso.zoniale ha scritto: ↑mercoledì 26 giugno 2019, 10:56 Proprio stamane trovo questo gustoso thread sull'utilizzo della forma "la portiere" per definire la tizia della nazionale femminile di calcio autorizzata a prendere la palla in mano:
https://twitter.com/matteobordone/statu ... 8021348352
Ultima modifica di schnier il mercoledì 26 giugno 2019, 18:46, modificato 1 volta in totale.
- jebstuart
- Crescent Filler
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
- La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Siamo alla scomparsa del punto interrogativo?
Anche in relazione a questa questione, però, mi pare che certi orientamenti attuali del sentire comune, anche se giusti ed encomiabili in assoluto (ad esempio perché si prefiggono di tutelare alcuni diritti del mondo femminile o perché cercano di intervenire su vecchie abitudini lessicali vagamente o esplicitamente offensive), finiscano per divenire grotteschi nella loro applicazione pratica.
Corridora, ministra, colonnella o generala a me personalmente provocano un riso irrefrenabile.
Ma io probabilmente sono un vekkio bakukko.
Corridora, ministra, colonnella o generala a me personalmente provocano un riso irrefrenabile.
Ma io probabilmente sono un vekkio bakukko.
Mauro
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Siamo alla scomparsa del punto interrogativo?
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- DRJEKILL
- Levetta
- Messaggi: 689
- Iscritto il: venerdì 26 aprile 2019, 10:53
- La mia penna preferita: Alla continua ricerca
- Il mio inchiostro preferito: Alla continua ricerca
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Taranto
- Gender:
Siamo alla scomparsa del punto interrogativo?
Ot: dove lavoro io, al sud...
I maschi (che siano infermieri o medici) vengono chiamati DOTTÓ...
E le donne (dottoresse in infermieristica o in medicina), vengono chimate SIGNORA...
Su Questo bisogna lavorare, sulla mentalità , non certo sull'ultima lettera.
I maschi (che siano infermieri o medici) vengono chiamati DOTTÓ...
E le donne (dottoresse in infermieristica o in medicina), vengono chimate SIGNORA...
Su Questo bisogna lavorare, sulla mentalità , non certo sull'ultima lettera.
"L'umorismo non ha prezzo"
TOTO'
TOTO'
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Siamo alla scomparsa del punto interrogativo?
Dalle tue parti (ci ho vissuto 26 anni), come in buona parte del Regno, in genere l'appelattivo "Dottò" viene dato a chiunque, all'occhio dell'appellante, possa elargire una lauta mancia (vedesi parcheggiatori e affini).DRJEKILL ha scritto: ↑venerdì 28 giugno 2019, 10:55 Ot: dove lavoro io, al sud...
I maschi (che siano infermieri o medici) vengono chiamati DOTTÓ...
E le donne (dottoresse in infermieristica o in medicina), vengono chimate SIGNORA...
Su Questo bisogna lavorare, sulla mentalità , non certo sull'ultima lettera.
Siamo alla scomparsa del punto interrogativo?
Non si tratta di una "o" o di una "a": quello che conta sono i rapporti di potere e come e da chi sono gestiti.
- jebstuart
- Crescent Filler
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
- La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Siamo alla scomparsa del punto interrogativo?
Hai dimenticato di ricordare la domanda di rito se in un ambulatorio o in una medicheria c'è un medico donna da sola: "... E 'o duttore nun ce sta?"DRJEKILL ha scritto: ↑venerdì 28 giugno 2019, 10:55 Ot: dove lavoro io, al sud...
I maschi (che siano infermieri o medici) vengono chiamati DOTTÓ...
E le donne (dottoresse in infermieristica o in medicina), vengono chimate SIGNORA...
Su Questo bisogna lavorare, sulla mentalità , non certo sull'ultima lettera.
Va detto che rispetto al passato il fenomeno va un po' riducendosi e si manifesta in particolare con pazienti un po' in là con gli anni, ma è ancora troppo frequente.
Mauro
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Siamo alla scomparsa del punto interrogativo?
DRJEKILL ha scritto: ↑venerdì 28 giugno 2019, 10:55 Ot: dove lavoro io, al sud...
I maschi (che siano infermieri o medici) vengono chiamati DOTTÓ...
E le donne (dottoresse in infermieristica o in medicina), vengono chimate SIGNORA...
Su Questo bisogna lavorare, sulla mentalità , non certo sull'ultima lettera.

Ho fatto il militare a Napoli. Nei Carabinieri.
Femmine all'epoca non ce n'erano.
Tutti eravamo "brigadiè", salvo quelli con qualche capello bianco, che li promuoveva automaticamente a "mariscià".
Chissà oggi come vengono chiamate le donne...
Michele
- sussak
- Vacumatic
- Messaggi: 940
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2019, 12:02
- La mia penna preferita: Parker Duofold Orange Senior,
- Il mio inchiostro preferito: Diamine, Lamy Azurite
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Siamo alla scomparsa del punto interrogativo?
Io il militare l'ho fatto in un comando operativo su una montagna del Veneto.
Noi soldati eravamo un centinaio, i carabinieri quaranta.
Come li chiamassero non me lo ricordo, perchè quando entravano loro nello spaccio noi uscivamo.
Noi soldati eravamo un centinaio, i carabinieri quaranta.
Come li chiamassero non me lo ricordo, perchè quando entravano loro nello spaccio noi uscivamo.
Umberto
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
Se la democrazia declina è perché la lasciamo declinare. Benedetto Croce
- jebstuart
- Crescent Filler
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
- La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Siamo alla scomparsa del punto interrogativo?
Michele, questo è l'equivalente partenopeo del Keigo e dei suffissi onorifici giapponesi.
In un'accezione giuridico-sociolinguistica, potremmo definirla "istigazione al millantato credito"



Mauro
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Siamo alla scomparsa del punto interrogativo?
Ma quale millantato?
Io in realtà sarei stato un "sor tenè"!
Mi degradavano così.
Michele
- jebstuart
- Crescent Filler
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 22:41
- La mia penna preferita: Pilot Justus 95 SF
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Manyo Konagi
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Napoli
- Gender:
Siamo alla scomparsa del punto interrogativo?
Anche questo é possibile, nonostante il partenokeigo, per scarsa dimestichezza con stellette, torri e greche.
Ma mi permetto di garantirti a nome dei miei concittadini che l’intenzione era di regalarti e non di toglierti qualcosa...

Mauro
-
- Snorkel
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2019, 21:36
- La mia penna preferita: Aurora Talentum
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Siamo alla scomparsa del punto interrogativo?
Suvvia, "buttando giù" qualche idea sullo smartphone, capita qualche svista.
Colgo l'occasione per dichiarare la mia vergogna per un indecente congiuntivo di troppo, piazzato malauguratamente in questo forum. Non so come rimediare, non essendo ormai a disposizione il tasto per la modifica necessaria: mi sono accorto dell'errore rileggendo il mio scritto alcuni giorni dopo.
Considero inaccettabili, in particolare, gli "anglicismi" evitabili.
Colgo l'occasione per dichiarare la mia vergogna per un indecente congiuntivo di troppo, piazzato malauguratamente in questo forum. Non so come rimediare, non essendo ormai a disposizione il tasto per la modifica necessaria: mi sono accorto dell'errore rileggendo il mio scritto alcuni giorni dopo.
Considero inaccettabili, in particolare, gli "anglicismi" evitabili.