prima di tentare interventi che potrebbero causare danni, sperando di non averne già fatti, chiedo il vostro consiglio a proposito di un'operazione che al momento non mi é riuscita: estrarre dalla sezione il pennino e l'alimentatore di una anziana signora (credo) degli anni 30-40.Trattasi di una Uhlmann Eterno in ottime condizioni.
Sono riuscito senza troppi problemi a svitare la sezione e a rimuovere la gomma solidificata del sacchetto. A questo punto però devo assolutamente estrarre il pennino, che necessita di cure impossibili da applicare tenendolo nella sezione. E qui mi sono bloccato.
Ho provato prima a lavare e tenere in acqua leggermente saponata la sezione. Una volta eliminata ogni traccia di inchiostro (ce n'erano molto poche) ho provato a tirare il pennino - alimentatore, scaldandolo prima un poco e senza forzare, vista la pericolosità dell'operazione. Nulla si é mosso.
Allora mi sono procurato un cilindretto in metallo di diametro appena inferiore a quello del foro della sezione, poi ho scaldato (facendo la massima attenzione a non esagerare.) la sezione e il pennino - alimentatore, quindi ho assicurato la sezione tramite una piccola morsa (proteggendola ovviamente con un foglietto di gomma) e con un martelletto ho provato a picchiettare sul cilindretto inserito nel foro della sezione, sperando di riuscire a spingere fuori alimentatore e pennino. Nulla.
Ho quindi deciso di rischiare l'uso di una sostanza di cui non conosco gli effetti su celluloide ed ebanite. Ho inserito due gocce di Svitol sia dal foro della sezione che dall'altra parte, cioè dal punto di raccordo tra pennino - alimentatore e sezione, e ho riprovato le operazioni descritte sopra. Ancora nulla.
Purtroppo non noto alcun allentamento tra pennino -alimentatore e sezione, sono talmente saldati assieme da sembrare un pezzo unico!
Al momento ho operato dando per scontato che pennino e alimentatore siano inseriti a frizione nella sezione, come nella larga maggioranza dei casi per le stilografiche di quel periodo (con importanti eccezioni come le Pelikan).
Non conosco le caratteristiche dei modelli Uhlmann Eterno di questo periodo (nemmeno degli altri, a dire la verità..

In ogni caso, a questo punto non so come operare.
Potrei mettere più energia nei "picchiettamenti" col martello, oppure nei tentativi di estrazione tirando pennino a alimentatore, magari utilizzando una pinza gommata.
Ma sono consapevole che una forzatura porterebbe a danni probabilmente irreparabili, e quindi prima di osare ho pensato di chiedervi un consiglio.
Forse ci sono attrezzature adeguate a simili casi, oppure semplicemente questo é uno dei casi in cui affidarsi ad un professionista rappresenta l'unica strada percorribile.. per evitare rischi troppo alti di disastri.
Tengo molto a questa stilografica, e i vostri consigli sarebbero per me particolarmente preziosi.
Allego qualche foto della sezione. Grazie 1000, in ogni caso!
Ciao