Vintage economica per (ri)cominciare
Vintage economica per (ri)cominciare
Salve, sono alla ricerca da qualche giorno di una penna vintage con la quale riprendere l'utilizzo della stilografica.
Essenziali la scorrevolezza e il buon flusso dell'inchiostro.
Il mazzo tra il quale dovre/potrei scegliere (in ogni caso siamo sotto le 20 euro):
- Pelikan Urban
- Senator Germany (a stantuffo)
- New Hero 616
- Lus York Atomica
- Omas MS
- Herlitz Tornado SLS
- Inoxcrom
- Norex
- Parker 45
Alcune sono nuove, rimanenze di magazzino.
Negli altri casi (parker 45, omas e poche altre) si tratta di usati in condizioni ottime.
Essenziali la scorrevolezza e il buon flusso dell'inchiostro.
Il mazzo tra il quale dovre/potrei scegliere (in ogni caso siamo sotto le 20 euro):
- Pelikan Urban
- Senator Germany (a stantuffo)
- New Hero 616
- Lus York Atomica
- Omas MS
- Herlitz Tornado SLS
- Inoxcrom
- Norex
- Parker 45
Alcune sono nuove, rimanenze di magazzino.
Negli altri casi (parker 45, omas e poche altre) si tratta di usati in condizioni ottime.
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Vintage economica per (ri)cominciare
Allora se vai per mercatini un'Aurora 88 di qualche tipo funzionante o grossomodo da ripulire la trovi a quel prezzo o meno, ovviamente se non giri per mercatini e' un po' piu' difficile perche' di solito sulla baia le 88 vecchio modello tendono a costare di piu'StePen ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 17:20 Salve, sono alla ricerca da qualche giorno di una penna vintage con la quale riprendere l'utilizzo della stilografica.
Essenziali la scorrevolezza e il buon flusso dell'inchiostro.
Il mazzo tra il quale dovre/potrei scegliere (in ogni caso siamo sotto le 20 euro):
- Pelikan Urban
- Senator Germany (a stantuffo)
- New Hero 616
- Lus York Atomica
- Omas MS
- Herlitz Tornado SLS
- Inoxcrom
- Norex
- Parker 45
Alcune sono nuove, rimanenze di magazzino.
Negli altri casi (parker 45, omas e poche altre) si tratta di usati in condizioni ottime.
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Vintage economica per (ri)cominciare
Direi:
Lus: attenzione alla cartucce, potrebbe montare le sue proprietarie che ormai non si trovano più (verifica)
Omas DS (forse hai sbagliato a scrivere): se la conosci la eviti (parere mio personale, ovviamente, basato sull'unico esemplare che ho avuto la sfortuna di acquistare): pennino peggio di un chiodo e flusso d'inchiostro scarsissimo
Herlitz: non godono di una buona fama, né come robustezza né come scrittura
Fra quelle che hai elencato, secondo me, di gran lunga migliore la Parker 45.
Mi permetto di aggiungere alla "lista della spesa", in quella fascia di prezzo:
Rotring Surf: pochissimi € per una qualità di scrittura eccellente, cartucce standard
Pentel Tradio: come sopra
Reform 1745: se ne parla più poco, ma se cerchi sul forum la trovi. Validissima penna a pistone tedesca, con un 15 € la porti a casa
Se salissi un poco di budget, potresti trovare una Aurora Idea, e, ancora un poco oltre, una Aurora Ipsilon: qui siamo già ad un altro livello.
Visto ora il post di Hoodednib: ottimo, Aurora 88, ma su mercatino e previa verifica di funzionamento, a meno che tu abbia la manualità necessaria per ripararla di persona. In rete, per avere un esemplare funzionante, il prezzo sale decisamente.
Lus: attenzione alla cartucce, potrebbe montare le sue proprietarie che ormai non si trovano più (verifica)
Omas DS (forse hai sbagliato a scrivere): se la conosci la eviti (parere mio personale, ovviamente, basato sull'unico esemplare che ho avuto la sfortuna di acquistare): pennino peggio di un chiodo e flusso d'inchiostro scarsissimo
Herlitz: non godono di una buona fama, né come robustezza né come scrittura
Fra quelle che hai elencato, secondo me, di gran lunga migliore la Parker 45.
Mi permetto di aggiungere alla "lista della spesa", in quella fascia di prezzo:
Rotring Surf: pochissimi € per una qualità di scrittura eccellente, cartucce standard
Pentel Tradio: come sopra
Reform 1745: se ne parla più poco, ma se cerchi sul forum la trovi. Validissima penna a pistone tedesca, con un 15 € la porti a casa
Se salissi un poco di budget, potresti trovare una Aurora Idea, e, ancora un poco oltre, una Aurora Ipsilon: qui siamo già ad un altro livello.
Visto ora il post di Hoodednib: ottimo, Aurora 88, ma su mercatino e previa verifica di funzionamento, a meno che tu abbia la manualità necessaria per ripararla di persona. In rete, per avere un esemplare funzionante, il prezzo sale decisamente.
Giuseppe.
Vintage economica per (ri)cominciare
Grazie ragazzi per le rapide risposte.
Vorrei restare sotto i 20 euro, essendo un primo step per ricominciare a maneggiare pennini.
Non essendoci mercatini specializzati dalle mie parti sono quasi costretto a rovistare on line.
La Lus, appurato che non monti cartucce proprie, com'è?
Vorrei restare sotto i 20 euro, essendo un primo step per ricominciare a maneggiare pennini.
Non essendoci mercatini specializzati dalle mie parti sono quasi costretto a rovistare on line.

La Lus, appurato che non monti cartucce proprie, com'è?
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Vintage economica per (ri)cominciare
Concordo, di Omas DS (Doppio Sistema) ne ho avute due entrambe pessime, flusso striminzito e pennino a chiodo, tipica penna scolastica che però veniva venduta con un bel converter.Pettirosso ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 19:03
Omas DS (forse hai sbagliato a scrivere): se la conosci la eviti (parere mio personale, ovviamente, basato sull'unico esemplare che ho avuto la sfortuna di acquistare): pennino peggio di un chiodo e flusso d'inchiostro scarsissimo
Eccone una delle mie in Kit completo con portacartucce e converter
Di fatto esiste anche la OMAS MS, anzi da qualche parte dovrei anche averne una, mi metto alla ricerca.....
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Vintage economica per (ri)cominciare
Questa non la conoscevo, chiedo scusa, avevo pensato ad un errore di scrittura, l'ho vista ora in rete. Forse era meglio della DS...analogico ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 20:11Concordo, di Omas DS (Doppio Sistema) ne ho avute due entrambe pessime, flusso striminzito e pennino a chiodo, tipica penna scolastica che però veniva venduta con un bel converter.Pettirosso ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 19:03 Omas DS (forse hai sbagliato a scrivere): se la conosci la eviti (parere mio personale, ovviamente, basato sull'unico esemplare che ho avuto la sfortuna di acquistare): pennino peggio di un chiodo e flusso d'inchiostro scarsissimo
Di fatto esiste anche la OMAS MS.
Giuseppe.
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Vintage economica per (ri)cominciare
Le due DS furono una delusione, quella in foto era praticamente una terza in condizioni NOS mai usata, è stata venduta quando decisi di ridurre drasticamente il numero di penne inutilizzate che avevo accumulato , magari era quella che scriveva benePettirosso ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 20:20Questa non la conoscevo, chiedo scusa, avevo pensato ad un errore di scrittura, l'ho vista ora in rete. Forse era meglio della DS...


Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Vintage economica per (ri)cominciare
La Lus di Saronno ha una storia di tutto rispetto, ed è rimasta in attività fino a tempi recentissimi (o forse lo è ancora).
Personalmente ne ho una sola, la Hallo, molto particolare come sistema di apertura (vagamente simile alla mitica Pilot Capless):
viewtopic.php?t=11425 (NB: il losco individuo inquadrato sullo sfondo NON sono io

Per questo ti dicevo di stare attento alle cartucce: la Hallo monta un tipo in allora piuttosto diffuso, ma oggi introvabile.
Poi Lus fece veramente molti modelli, alcuni probabilmente anche con cartucce standard, altri curiosissimi (oltre alla Hallo c'è anche una serie della Atomica a inchiostro in polvere, reminiscenza della altrettanto mitica Aurora Etiopia).
Una Casa molto dinamica.
Qualità di scrittura (parlo sempre della mia, ovviamente) direi nella media, il pennino (carenato) non gratta ma non è neppure scorrevolissimo, tratto fine. Sotto il profilo della scrittura, secondo me, molto meglio, ad esempio, la Parker 45 (per restare sulle penne a cartuccia).
Giuseppe.
Vintage economica per (ri)cominciare
Quella che ho visto io è molto diversa, corpo sottile e tutto in acciaio.analogico ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 20:11Concordo, di Omas DS (Doppio Sistema) ne ho avute due entrambe pessime, flusso striminzito e pennino a chiodo, tipica penna scolastica che però veniva venduta con un bel converter.Pettirosso ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 19:03
Omas DS (forse hai sbagliato a scrivere): se la conosci la eviti (parere mio personale, ovviamente, basato sull'unico esemplare che ho avuto la sfortuna di acquistare): pennino peggio di un chiodo e flusso d'inchiostro scarsissimo
Eccone una delle mie in Kit completo con portacartucce e converter
CRW_1415.JPG
Di fatto esiste anche la OMAS MS, anzi da qualche parte dovrei anche averne una, mi metto alla ricerca.....
Eccola:
https://www.ebay.it/itm/Omas-MS-vintage ... 3212494410
Mentre la Lus eccola qua:
https://www.ebay.it/itm/Penna-Stilograf ... 3805155672
Questa la Hero:
https://www.ebay.it/itm/New-Hero-616-Pe ... 4261031186
La Pelikan P-70:
https://www.ebay.it/itm/FOUNTAIN-PEN-PL ... 4284673935
La Herlitz Tornado:
https://www.ebay.it/itm/STILOGRAFICA-HE ... 3187629533
E infine alcune scolastiche Sheaffer:
https://www.ebay.it/itm/Sheaffer-penna- ... SwhE5ci02X
https://www.ebay.it/itm/vintage-fountai ... Swy2tdCSA6
https://www.ebay.it/itm/SHEAFFER-PENNA- ... SwqExcxTNr
https://www.ebay.it/itm/Sheaffer-stilog ... SwB-1Yoyls
Confermo che la Lus in questione monta cartucce standard.
Ultima modifica di StePen il mercoledì 19 giugno 2019, 1:10, modificato 2 volte in totale.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Vintage economica per (ri)cominciare
Cliccando sull'indirizzo della Lus compare la Hero 616..StePen ha scritto: ↑mercoledì 19 giugno 2019, 0:09Confermo che la Lus in questione monta cartucce standard.StePen ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 21:19 Quella che ho visto io è molto diversa, corpo sottile e tutto in acciaio.
Eccola:
https://www.ebay.it/itm/Omas-MS-vintage ... 3212494410
Mentre la Lus eccola qua:
https://www.ebay.it/itm/New-Hero-616-Pe ... 4261031186
Questa la Hero:
https://www.ebay.it/itm/New-Hero-616-Pe ... 4261031186
La Pelikan P-70:
https://www.ebay.it/itm/FOUNTAIN-PEN-PL ... 4284673935
La Herlitz Tornado:
https://www.ebay.it/itm/STILOGRAFICA-HE ... 3187629533
E infine alcune scolastiche Sheaffer:
https://www.ebay.it/itm/Sheaffer-penna- ... SwhE5ci02X
https://www.ebay.it/itm/vintage-fountai ... Swy2tdCSA6
https://www.ebay.it/itm/SHEAFFER-PENNA- ... SwqExcxTNr
https://www.ebay.it/itm/Sheaffer-stilog ... SwB-1Yoyls
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Vintage economica per (ri)cominciare
Sorry.

Adesso ho aggiornato/corretto.
Aggiungo che tra le Sheaffer da me linkata ve n'è una brevemente recensita tempo fa qua sul forum:
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=72&t=15756
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Vintage economica per (ri)cominciare
Utopiaaaaaaaaaa, ne ho avute un paio acquistate quando uscirono ed un altro paio prese ultimamente, non scrivevano e non scrivono. Non farti illusioni, anche la NOS avrebbe fatto pena come le altre due.analogico ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2019, 20:28
Le due DS furono una delusione, quella in foto era praticamente una terza in condizioni NOS mai usata, è stata venduta quando decisi di ridurre drasticamente il numero di penne inutilizzate che avevo accumulato , magari era quella che scriveva bene![]()
![]()
Cliccando esce questa scritta:StePen ha scritto: ↑mercoledì 19 giugno 2019, 0:22Sorry.
Adesso ho aggiornato/corretto.
Aggiungo che tra le Sheaffer da me linkata ve n'è una brevemente recensita tempo fa qua sul forum:
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=72&t=15756
Abbiamo guardato dappertutto.
Ma questa pagina non è disponibile. Se hai ancora bisogno di aiuto, visita le nostre pagine di Aiuto.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Vintage economica per (ri)cominciare
Avevo (ri)fatto casino col link.
Ora dovrebbe andare...

Omas MS:
https://www.ebay.it/itm/Omas-MS-vintage ... 3212494410
Lus Atomica:
https://www.ebay.it/itm/Penna-Stilograf ... 3805155672
Hero 616:
https://www.ebay.it/itm/New-Hero-616-Pe ... 4261031186
La Pelikan P-70:
https://www.ebay.it/itm/FOUNTAIN-PEN-PL ... 4284673935
La Herlitz Tornado:
https://www.ebay.it/itm/STILOGRAFICA-HE ... 3187629533
Parker Urban:
https://www.ebay.it/itm/PARKER-Urban-pe ... 4263940078
E infine alcune scolastiche Sheaffer:
https://www.ebay.it/itm/Sheaffer-penna- ... SwhE5ci02X
https://www.ebay.it/itm/vintage-fountai ... Swy2tdCSA6
https://www.ebay.it/itm/SHEAFFER-PENNA- ... SwqExcxTNr
https://www.ebay.it/itm/Sheaffer-stilog ... SwB-1Yoyls
-
- Levetta
- Messaggi: 721
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 15:31
- La mia penna preferita: PELIKAN 800 BLU OCEAN
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku KON PEKI
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: BOLOGNA
- Gender:
Vintage economica per (ri)cominciare
Personalmente, suggerirei di aumentare anche di non molto il budget e trovare, con un po' di pazienza, una parker 51.
Dovendo scegliere nella Tua rosa, mi orienterei sulla parker 45
Facci sapere, alla fine !!!
Dovendo scegliere nella Tua rosa, mi orienterei sulla parker 45
Facci sapere, alla fine !!!
Vintage economica per (ri)cominciare
Parker 45 a parte, che per il momento costa più del preventivato, nulla che meriti attenzione, tra Parker Urban e Sheaffer varie ?