rolex hunter ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 23:23
..............................................................
hanno messo in vendita, alla fine dei giochi, un prodotto niente male...................
Mi pare che gli aspetti negativi che hai rilevato soverchino quelli positivi di un bel pò, addirittura bisognerebbe ingegnarsi a trovare da qualche parte un alimentatore differente, magari in ebanite, per ovviare ai problemi, e questo sarebbe un prodotto niente male??
Mi sbaglierò, ma temo che saranno in ben pochi quelli che dopo aver letto la tua recensione desiderino acquistarne una a cuor leggero.
Il “niente male” lo trovo sbilanciato rispetto alle tue risultanze, per ciò che hai scritto sarebbe stato più plausibile un “rivedibile in diverse condizioni”.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Ero stato (e rimango) un fautore di Santini, fin dai tempi della prima recensione di un modello sul forum: una piccola realtà tutta italiana che sta crescendo e fa belle penne merita tutto l'incoraggiamento possibile.
Leggendo la prova della Libra, però, mi viene da chiedermi, banalmente: ma non c'è una cosa che si chiama "garanzia"? Se fosse mia la rimanderei immediatamente indietro chiedendo la sostituzione, prima di metterci le mani. Lasciamo perdere il lato estetico (penna troppo grossa, pennino troppo piccolo: è stata una loro scelta, forse migliorabile con il tempo, ma il modello attualmente in vendita è questo: è una tua scelta acquistarla); spetta a loro, non a te, risolvere gli indubbi problemi tecnici.
Così si potrebbe anche appurare se hai ricevuto un esemplare sfortunato (può capitare anche nelle migliori famiglie), o se sono "problemi di gioventù" (ma allora, per acquistarne una, forse meglio attendere che la gioventù passi; oppure acquistare uno dei vecchi e collaudati modelli).
La storia di immettere sul mercato un prodotto e poi far fare il collaudo dai clienti (che intanto l'hanno pagato) per poi migliorarlo è vecchia come il mondo (FIAT docet).
In fin dei conti, non è una cinese da pochi euro (o una Noodler's), cui gli stessi difetti si potrebbero perdonare in virtù del prezzo.
Sono certo che da parte Santini troverai ampia collaborazione, e probabilmente riceverai anche dei validi suggerimenti su come intervenire, ben vengano: ma mi rifiuto di credere che abbiano messo in vendita un prodotto senza prima averlo doverosamente testato!
Pettirosso ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 7:21
Ero stato (e rimango) un fautore di Santini, fin dai tempi della prima recensione di un modello sul forum: una piccola realtà tutta italiana che sta crescendo e fa belle penne merita tutto l'incoraggiamento possibile.
Leggendo la prova della Libra, però, mi viene da chiedermi, banalmente: ma non c'è una cosa che si chiama "garanzia"? Se fosse mia la rimanderei immediatamente indietro chiedendo la sostituzione, prima di metterci le mani. Lasciamo perdere il lato estetico (penna troppo grossa, pennino troppo piccolo: è stata una loro scelta, forse migliorabile con il tempo, ma il modello attualmente in vendita è questo: è una tua scelta acquistarla); spetta a loro, non a te, risolvere gli indubbi problemi tecnici.
Così si potrebbe anche appurare se hai ricevuto un esemplare sfortunato (può capitare anche nelle migliori famiglie), o se sono "problemi di gioventù" (ma allora, per acquistarne una, forse meglio attendere che la gioventù passi; oppure acquistare uno dei vecchi e collaudati modelli).
La storia di immettere sul mercato un prodotto e poi far fare il collaudo dai clienti (che intanto l'hanno pagato) per poi migliorarlo è vecchia come il mondo (FIAT docet).
In fin dei conti, non è una cinese da pochi euro (o una Noodler's), cui gli stessi difetti si potrebbero perdonare in virtù del prezzo.
Sono certo che da parte Santini troverai ampia collaborazione, e probabilmente riceverai anche dei validi suggerimenti su come intervenire, ben vengano: ma mi rifiuto di credere che abbiano messo in vendita un prodotto senza prima averlo doverosamente testato!
Problema: consigliare a qualcuno di non comprare un prodotto con "problemi di gioventu'" (perche' questo sembrano) pur apprezzandone lo sforzo non aiutera' l'azienda a migliorare detto prodotto ma aiutera' il prodotto in questione a sparire.
Credo che la cosa migliore sia parlare con la Santini, spiegargli i problemi, quelli di fabbrica (disallineamento, poco inchiostro al pennino e non mi ricordo che altro), puntando piu' sul problema piu' grave (flusso) e facendogli anche i complimento per quello che di buono c'e' (pennino flex)
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
HoodedNib ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 7:30
Credo che la cosa migliore sia parlare con la Santini, spiegargli i problemi, quelli di fabbrica (disallineamento, poco inchiostro al pennino e non mi ricordo che altro), puntando piu' sul problema piu' grave (flusso) e facendogli anche i complimento per quello che di buono c'e' (pennino flex)
Concordo, ed è quello che ho in programma di fare
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
rolex hunter ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 7:55
HoodedNib ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 7:30
Credo che la cosa migliore sia parlare con la Santini, spiegargli i problemi, quelli di fabbrica (disallineamento, poco inchiostro al pennino e non mi ricordo che altro), puntando piu' sul problema piu' grave (flusso) e facendogli anche i complimento per quello che di buono c'e' (pennino flex)
Concordo, ed è quello che ho in programma di fare
Sintesi perfetta.
Sicuramente saranno collaborativi (nel loro stesso interesse). Attendiamo gli sviluppi (come ho già scritto, le Santini attizzano anche me, e non poco).
Pettirosso ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 12:57
rolex hunter ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 7:55
Concordo, ed è quello che ho in programma di fare
Sintesi perfetta.
Sicuramente saranno collaborativi (nel loro stesso interesse). Attendiamo gli sviluppi (come ho già scritto, le Santini attizzano anche me, e non poco).
La trovo una penna interessante, ma devono essere fatte alcune modifiche di miglioramento, speriamo nei Santi, anzi in quelli piccoli "Santini".
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
maxpop 55 ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 13:01
La trovo una penna interessante, ma devono essere fatte alcune modifiche di miglioramento, speriamo nei Santi, anzi in quelli piccoli "Santini".
Ecco: speriamo non debbano entrare in campo i santoni!
Bene, ora che ho un minuto, un rapido aggiornamento:
Ho contattato Santini per il problema di cui si parlava (rileggetevi le ultime 2 pagine se non ricordate/sapete), spiegando che "il pennino scorre con grande difficoltà, grattando la carta; ritengo dipenda dal fatto che i rebbi del pennino non sono allineati (prego controllare le foto in allegato);
Inoltre l'alimentazione dell'inchiostro è piuttosto erratica, capita spesso che tra una riga e la successiva (scritte di seguito, e LENTAMENTE, ovviamente), l'alimentatore non porti inchiostro al pennino; all'interno delle singole righe, poi, si verificano, imprevedibilmente, occasionali salti di scrittura (caratteri "mancanti").
nelle prove di scrittura la penna è stata utilizzata con inchiostro Pelikan 4001 "Royal Blue".
pur avendone conoscenza e capacità,
ho preferito evitare di intervenire sulla penna, per lasciare a Voi il compito di ripristinarla ad una piena utilizzabilità."
Mi hanno risposto nelle 48H successive e, tirandosela un po' hanno affermato che: "Ci dispiace del problema da lei riscontrato.
I pennini vengono dopo lunga lavorazione da noi testati prima su una penna di prova e poi sul gruppo scrittura della penna che viene posta in vendita, quindi il problema da lei riscontrato ci sorprende alquanto."
Dimostrando comunque grande disponibilità hanno anche detto "Ci mandi pure la penna, se vuole utilizzando la spedizione a nostro carico con GLS al nostro indirizzo e provvederemo quanto prima a verificarla e risolvere il problema."
Entro un paio di giorni la penna tornerà "a casa"; vedremo cosa succederà, così stay tuned
(beh no non c'è bisogno...... vi aggiorno io)
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
rolex hunter ha scritto: ↑venerdì 14 giugno 2019, 8:57
Bene, ora che ho un minuto, un rapido aggiornamento:
.................
.........
Entro un paio di giorni la penna tornerà "a casa"; vedremo cosa succederà, così stay tuned
(beh no non c'è bisogno...... vi aggiorno io)
Grazie Giorgio, restiamo in attesa del ritorno dopo che è passata per le mani dell'assistenza.
Almeno hanno risposto subito e si sono accollati le spese di trasporto.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
maxpop 55 ha scritto: ↑venerdì 14 giugno 2019, 9:22
Grazie Giorgio, restiamo in attesa del ritorno dopo che è passata per le mani dell'assistenza.
Almeno hanno risposto subito e si sono accollati le spese di trasporto.
Si, questo va a loro merito.
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Sono molto curioso di vedere come tornerà. Vediamo se sono stati in grado di fare un lavoro ad hoc, certo che rimandare indietro una penna nuova scoccia veramente molto!