Che penna mi consigliate?
- ctretre
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2017, 18:06
- La mia penna preferita: Kaweco Sport
- Il mio inchiostro preferito: G v Faber Castell Carbon Black
- Misura preferita del pennino: Fine
Che penna mi consigliate?
Ho avuto una loom per una settimana prima di riconsegnarla ad Amazon a causa della scivolosità, ho provato in negozio la Basic (in Francia Essentio) nonostante l'impugnatura in gomma l'ho trovata comunque pesante e con un baricentro spostato in alto.
Il pennino usato da Faber Castell è ottimo per cui ho insistito con una neo slim, che ho trovato troppo slim.
Ora ho una Ambition che è perfetta.
Sfora il budget, ma meno della Ondoro ed è anche più carina.
Dissento dal tacciare la Pilot MR di essere una penna da bambini, in colorazione grigio scuro e trama alla Escher è molto fine (la usa il direttore del dipartimento di studi umanistici della Federico II). Il tratto M che si trova in Italia non è tanto più sottile di quello della Faber Castell per cui meglio prendere una giapponese F.
Con i pennini della Lamy mi ci sono trovato malaccio, ma oltre alle Safari esistono anche le Logo, Linea,ST che sono meno scolastiche e rientrano nel budget.
Il pennino usato da Faber Castell è ottimo per cui ho insistito con una neo slim, che ho trovato troppo slim.
Ora ho una Ambition che è perfetta.
Sfora il budget, ma meno della Ondoro ed è anche più carina.
Dissento dal tacciare la Pilot MR di essere una penna da bambini, in colorazione grigio scuro e trama alla Escher è molto fine (la usa il direttore del dipartimento di studi umanistici della Federico II). Il tratto M che si trova in Italia non è tanto più sottile di quello della Faber Castell per cui meglio prendere una giapponese F.
Con i pennini della Lamy mi ci sono trovato malaccio, ma oltre alle Safari esistono anche le Logo, Linea,ST che sono meno scolastiche e rientrano nel budget.
Ultima modifica di ctretre il giovedì 6 giugno 2019, 22:23, modificato 1 volta in totale.
Che penna mi consigliate?
La devi provare personalmente. Io mi ci trovavo bene, un po' meno in estate perché soffro parecchio questa brutta stagione e quindi mi sudano le mani quando scrivo a lungo. Ti consiglio di andare in un negozio fisico.
Peccato che non ti piacciano le TWSBI Eco perché proprio oggi ne ho presa una, restituendo la Safari Umbra. Magari l'avessi comprata prima! Tutta trasparente poi, bellissima.
Peccato che non ti piacciano le TWSBI Eco perché proprio oggi ne ho presa una, restituendo la Safari Umbra. Magari l'avessi comprata prima! Tutta trasparente poi, bellissima.
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
Che penna mi consigliate?
Mi riferivo ad alcune colorazioni e motivi, per esempio quella rossa, quella verde e quella blu della linea MR2, oppure quella tigrata e quella pitonata della linea "animal". Ecco, secondo me esteticamente sono troppo dirette a un pubblico di giovanissimi (magari non bambini, ma adolescenti).
Magari c'entrano i gusti, comunque.
Il modello che alleghi è già più "maturo". Anche nel mio taschino entrerebbe facilmente.
-
- Snorkel
- Messaggi: 167
- Iscritto il: martedì 12 febbraio 2019, 9:55
- La mia penna preferita: Faber Castell loom Piano
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black (per il momento)
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Sicilia
Che penna mi consigliate?
Su Amazon mi hanno detto che non è scivolosaLamy ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2019, 22:16 La devi provare personalmente. Io mi ci trovavo bene, un po' meno in estate perché soffro parecchio questa brutta stagione e quindi mi sudano le mani quando scrivo a lungo. Ti consiglio di andare in un negozio fisico.
Peccato che non ti piacciano le TWSBI Eco perché proprio oggi ne ho presa una, restituendo la Safari Umbra. Magari l'avessi comprata prima! Tutta trasparente poi, bellissima.
La stilografica è una penna unica, antica e non paragonabile alle altre penne
Che penna mi consigliate?
Su internet tutti hanno diritto di parola, anche le persone in malafede. Probabilmente perché l'associazione Taiwan-Cina è troppo facile e Cina, nell'opinione collettiva, significa necessariamente bassa qualità. La TWSBI, in ogni caso, non è cinese.
I 30€ che costano le twsbi eco si sentono tutti a differenza di varie auroloidi, celluloide arco, resine preziose etc etc. Sono penne ben realizzate e fatte per scrivere e scrivono piuttosto bene. Certamente meglio delle Pelikan che ho e che costano 4 volte tanto. Io in due giorni ne ho prese due, una con punta M e l'altra con pennino EF. Il pennino EF dà un minimo feedback, ma il pennino scorre davvero bene ed il tratto è uniforme. Se non vuoi avere feedback allora conviene prendere una Eco con pennino F.
L'unico dubbio che mi sorge su TWSBI sono le condizioni di lavoro dei dipendenti a causa del prezzo dei loro prodotti...
I 30€ che costano le twsbi eco si sentono tutti a differenza di varie auroloidi, celluloide arco, resine preziose etc etc. Sono penne ben realizzate e fatte per scrivere e scrivono piuttosto bene. Certamente meglio delle Pelikan che ho e che costano 4 volte tanto. Io in due giorni ne ho prese due, una con punta M e l'altra con pennino EF. Il pennino EF dà un minimo feedback, ma il pennino scorre davvero bene ed il tratto è uniforme. Se non vuoi avere feedback allora conviene prendere una Eco con pennino F.
L'unico dubbio che mi sorge su TWSBI sono le condizioni di lavoro dei dipendenti a causa del prezzo dei loro prodotti...
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Che penna mi consigliate?
Per cortesia evitiamo di scrivere queste cose.
La Repubblica Cinese nota come Taiwan è Cina
Se vogliamo essere fiscali è quella parte di Cina che conserva le tradizioni antiche pur essendo una nazione ultramoderna.
Possiamo dire che esistono due Cine così come esistono due Coree.
Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
Che penna mi consigliate?
Le TWSBI scrivono bene, ed è quello che conta. Poi se sono cinesi allora si ha anche la prova che cinese non vuol dire per forza scarsa qualità.
- shinken
- Crescent Filler
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: sabato 26 marzo 2016, 20:42
- La mia penna preferita: Pilot Elité EF rossa
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Genova
- Gender:
- Contatta:
Che penna mi consigliate?
Correggimi se sbaglio: alla fine hai quello che paghi.
Ho delle cinesi da 1 euro,WING SUNG 3003, e quello valgono in prestazioni ed affidabilità.
Ne ho presa una da 12 euro, una Wing Sung 698, e fa il suo lavoro, tranquilla, da 2 annetti, tutto sommati scrive pure bene.
E credo che entro certi limiti l' idea che nessuno regali nulla vada applicata ad ogni azienda di ognidove.
Ovviamente non vale il contrario 1000 euro di penna non garantiscono nulla

Luigi, tabaccaio in Genova.
Quarantadue è la risposta!
Quarantadue è la risposta!
Che penna mi consigliate?
A mio parere la qualità di un bene in funzione del prezzo può essere adeguatamente descritta con una curva logaritmica.
Ultima modifica di Lamy il lunedì 10 giugno 2019, 14:07, modificato 1 volta in totale.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Che penna mi consigliate?
Probabilmente hai 2 Pelikan rovinate o difettose, sono tra le penne prodotte con i migliori materiali e che scrivono meglio, questo a
detta di tantissimi utenti, non di uno solo, sia che si tratti di una M200 fino ad arrivare al top di gamma , la 1000.
Le scolastiche Pellicano sono ciucci di fatica, scrivono sempre anche dopo essere stati usati come freccette dagli studenti.
Se poi parliamo delle penne anni 50/60 ed antecedenti sono tutte fantastiche.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Che penna mi consigliate?
Limitatevi all'argomento, per favore
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Che penna mi consigliate?
La Loom della Faber Castell non la prendi neppure in considerazione?
Sembra un prodotto interessante... e la linea è molto gradevole.
Sembra un prodotto interessante... e la linea è molto gradevole.
-
- Snorkel
- Messaggi: 167
- Iscritto il: martedì 12 febbraio 2019, 9:55
- La mia penna preferita: Faber Castell loom Piano
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black (per il momento)
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Sicilia
Che penna mi consigliate?
Si, la sto assolutamente prendendo in considerazione, voglio solo chiarire questo fatto dell'impugnatura scivolosa
La stilografica è una penna unica, antica e non paragonabile alle altre penne
Che penna mi consigliate?
Si in effetti ho letto una recensione abbastanza puntuale in cui si evidenziano l'impugnatura non comodissima e la scivolosità.
Ma nonostante questo... grande scorrevolezza.

Ma nonostante questo... grande scorrevolezza.

-
- Snorkel
- Messaggi: 167
- Iscritto il: martedì 12 febbraio 2019, 9:55
- La mia penna preferita: Faber Castell loom Piano
- Il mio inchiostro preferito: Aurora black (per il momento)
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Sicilia
Che penna mi consigliate?
Ho visto che c'è anche questa, ma non so se vale la pena quanto la loom. Faber-Castell 148521 - Penna stilografica Basic in metallo, pennino: F (fine), colore fusto: Argento opaco https://www.amazon.it/dp/B00439XI1C/ref ... aDbQSSYFMQ
La stilografica è una penna unica, antica e non paragonabile alle altre penne