Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Maki-e Una favola da scrivere
- www.stilografica.it
- Operatore del Settore
- Messaggi: 404
- Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 16:52
- La mia penna preferita: Delta Blue Jay
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Majestic Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Firenze
- Contatta:
Maki-e Una favola da scrivere
Salve a tutti!
Vi segnalo l'uscita ad Ottobre di un bellissimo libro sulle Maki-e. Maki-e. Una favola da scrivere
Le penne decorate secondo le antiche arti giapponesi della laccatura e le tecniche maki-e (termine che significa “dipingere disseminando polveri d'oro” e altri metalli preziosi) costituiscono uno dei comparti più entusiasmanti ed esclusivi della produzione di strumenti da scrittura.
Un simile status viene loro conferito in parte dalle eccezionali doti di virtuosismo e pazienza che gli artigiani/artisti maki-e devono profondere per dipingere motivi di straordinaria precisione sulle superfici anguste e ricurve di una penna; in parte dalla bellezza dei motivi stessi. Il fatto che questi ultimi alludano spesso a figure tipiche del folclore e dell'immaginario collettivo nipponici, nonché a celebri componimenti poetici e proverbi zen non fa che aggiungere un'aura di intrigante magia a questi autentici microcosmi vibranti di vita, strappati al vortice del tempo e fissati sotto la formidabile pellicola protettiva dell'urushi o lacca del Giappone.
Questo volume accompagnerà il lettore in un viaggio alla scoperta di straordinarie e numerose stilografiche, ben rappresentative della produzione dell'ultimo decennio su scala planetaria. Sfogliando le sue pagine, i nomi di aziende giapponesi specializzate nel settore quali Pilot-Namiki, Sailor e Nakaya ricorreranno quasi come un mantra; tuttavia non mancheranno numerose altre prestigiose maison, da Aurora a Caran d'Ache, da Pelikan a Waterman.
Le penne vengono presentate al lettore suddivise per tematiche: il percorso di questo viaggio sulle ali della fantasia risulta pertanto scandito da tappe fortemente evocative ed emblematiche delle tradizioni e della concezione del mondo nipponica quali - solo per citarne alcune - il ciclo delle stagioni, il teatro Kabuki e Noh, i draghi della mitologia e gli eroi delle antiche battaglie. In aggiunta alle immagini delle singole penne, splendidi gruppi di stilografiche fotografate sullo sfondo di scenografie appositamente realizzate contribuiranno a instaurare l'atmosfera sognante che informa questo volume.
Né d'altronde mancheranno informazioni di carattere pratico, concernenti sia i cenni storici e le coordinate spazio-temporali di quest'arte sia la descrizione delle tecniche impiegate, nonché l'indicazione dei prezzi di listino di numerosi modelli al momento del loro lancio sul mercato.
Un capitolo del libro tratterà inoltre di ulteriori accessori quali orologi e pipe, anch'essi realizzati facendo impiego di urushi e tecniche di laccatura.
Lasciatevi accompagnare nella favola nuovissima e antica al tempo stesso del maki-e. Non ve ne pentirete.
COPYRIGHT © pennamagazine.com
Saluti
Marco Moricci
http://www.stilografica.it
Vi segnalo l'uscita ad Ottobre di un bellissimo libro sulle Maki-e. Maki-e. Una favola da scrivere
Le penne decorate secondo le antiche arti giapponesi della laccatura e le tecniche maki-e (termine che significa “dipingere disseminando polveri d'oro” e altri metalli preziosi) costituiscono uno dei comparti più entusiasmanti ed esclusivi della produzione di strumenti da scrittura.
Un simile status viene loro conferito in parte dalle eccezionali doti di virtuosismo e pazienza che gli artigiani/artisti maki-e devono profondere per dipingere motivi di straordinaria precisione sulle superfici anguste e ricurve di una penna; in parte dalla bellezza dei motivi stessi. Il fatto che questi ultimi alludano spesso a figure tipiche del folclore e dell'immaginario collettivo nipponici, nonché a celebri componimenti poetici e proverbi zen non fa che aggiungere un'aura di intrigante magia a questi autentici microcosmi vibranti di vita, strappati al vortice del tempo e fissati sotto la formidabile pellicola protettiva dell'urushi o lacca del Giappone.
Questo volume accompagnerà il lettore in un viaggio alla scoperta di straordinarie e numerose stilografiche, ben rappresentative della produzione dell'ultimo decennio su scala planetaria. Sfogliando le sue pagine, i nomi di aziende giapponesi specializzate nel settore quali Pilot-Namiki, Sailor e Nakaya ricorreranno quasi come un mantra; tuttavia non mancheranno numerose altre prestigiose maison, da Aurora a Caran d'Ache, da Pelikan a Waterman.
Le penne vengono presentate al lettore suddivise per tematiche: il percorso di questo viaggio sulle ali della fantasia risulta pertanto scandito da tappe fortemente evocative ed emblematiche delle tradizioni e della concezione del mondo nipponica quali - solo per citarne alcune - il ciclo delle stagioni, il teatro Kabuki e Noh, i draghi della mitologia e gli eroi delle antiche battaglie. In aggiunta alle immagini delle singole penne, splendidi gruppi di stilografiche fotografate sullo sfondo di scenografie appositamente realizzate contribuiranno a instaurare l'atmosfera sognante che informa questo volume.
Né d'altronde mancheranno informazioni di carattere pratico, concernenti sia i cenni storici e le coordinate spazio-temporali di quest'arte sia la descrizione delle tecniche impiegate, nonché l'indicazione dei prezzi di listino di numerosi modelli al momento del loro lancio sul mercato.
Un capitolo del libro tratterà inoltre di ulteriori accessori quali orologi e pipe, anch'essi realizzati facendo impiego di urushi e tecniche di laccatura.
Lasciatevi accompagnare nella favola nuovissima e antica al tempo stesso del maki-e. Non ve ne pentirete.
COPYRIGHT © pennamagazine.com
Saluti
Marco Moricci
http://www.stilografica.it
Re: Maki-e Una favola da scrivere
Marco per favore puoi dirci dove si trova e quanto costa ?
grazie mille
stefano
grazie mille
stefano
- www.stilografica.it
- Operatore del Settore
- Messaggi: 404
- Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 16:52
- La mia penna preferita: Delta Blue Jay
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Majestic Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Maki-e Una favola da scrivere
Ciao Stefano,
è un libro fatto dalla rivista italiana Penna Magazine.
Io sicuramente lo venderò sia in negozio che sul sito.
Purtroppo ancora non so dirti il prezzo.....
Saluti
Marco
è un libro fatto dalla rivista italiana Penna Magazine.
Io sicuramente lo venderò sia in negozio che sul sito.
Purtroppo ancora non so dirti il prezzo.....
Saluti
Marco
- www.stilografica.it
- Operatore del Settore
- Messaggi: 404
- Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 16:52
- La mia penna preferita: Delta Blue Jay
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Majestic Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Maki-e Una favola da scrivere
Aggiungo che non sarà disponibile fino a circa metà Ottobre
Marco
Marco
- www.stilografica.it
- Operatore del Settore
- Messaggi: 404
- Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 16:52
- La mia penna preferita: Delta Blue Jay
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Majestic Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Maki-e Una favola da scrivere
C'è anche una mia penna fotografata all'interno, la Pilot Emperor "Pavilion".
- Alexander
- Stantuffo
- Messaggi: 2605
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
- La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Catania
Re: Maki-e Una favola da scrivere
Bellissima segnalazione!!
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
O. Wilde
- Rogozin
- Vacumatic
- Messaggi: 970
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
- La mia penna preferita: Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
Re: Maki-e Una favola da scrivere
Bellissima la pavilion, io sempre della serie "emperor" ho la vermilion (tanto per restare assonanti). Tra l'altro la mia abbisogna di Fabio mi sa, non scrive...
Comunque passerò sicuramente a prendere il libro in negozio, adoro le maki-e e sto cercando quella che mi faccia innamorare (di più).
Dici mi conviene chiamarvi per prenotarti una copia (se possibile) o arriveranno in abbondanza?
Comunque passerò sicuramente a prendere il libro in negozio, adoro le maki-e e sto cercando quella che mi faccia innamorare (di più).
Dici mi conviene chiamarvi per prenotarti una copia (se possibile) o arriveranno in abbondanza?
Re: Maki-e Una favola da scrivere
Caro Andrea, io ti consiglio di cominciare a fare un bel bonifico a 3 zeri a Marco...poi si faranno i contiRogozin ha scritto:Bellissima la pavilion, io sempre della serie "emperor" ho la vermilion (tanto per restare assonanti). Tra l'altro la mia abbisogna di Fabio mi sa, non scrive...
Comunque passerò sicuramente a prendere il libro in negozio, adoro le maki-e e sto cercando quella che mi faccia innamorare (di più).
Dici mi conviene chiamarvi per prenotarti una copia (se possibile) o arriveranno in abbondanza?



- www.stilografica.it
- Operatore del Settore
- Messaggi: 404
- Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 16:52
- La mia penna preferita: Delta Blue Jay
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Majestic Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Maki-e Una favola da scrivere
Buongiorno a tutti,
il libro è disponibile ed è bellissimo!
Prezzo al pubblico 200,00 euro iva compresa.
Costa ma ne vale veramente la "penna"!
Saluti
Marco
www.stilografica.it
il libro è disponibile ed è bellissimo!
Prezzo al pubblico 200,00 euro iva compresa.
Costa ma ne vale veramente la "penna"!
Saluti
Marco
www.stilografica.it
- www.stilografica.it
- Operatore del Settore
- Messaggi: 404
- Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 16:52
- La mia penna preferita: Delta Blue Jay
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Majestic Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Maki-e Una favola da scrivere
Carissimi,
chiedo scusa, ho sbagliato a comunicarvi il prezzo.
Il prezzo corretto è : 169,40 euro iva compresa.
Saluti
Marco
www.stilografica.it
chiedo scusa, ho sbagliato a comunicarvi il prezzo.
Il prezzo corretto è : 169,40 euro iva compresa.
Saluti
Marco
www.stilografica.it