BIC
- greciacret
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 320
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2019, 23:34
- Gender:
BIC
Una curiosità che ho scoperto oggi.
Forse molti nemmeno lo sospettano, ma la Bic ha una linea di stilografiche scolastiche ed una linea di stilografiche usa e getta.
Forse molti nemmeno lo sospettano, ma la Bic ha una linea di stilografiche scolastiche ed una linea di stilografiche usa e getta.
- Gargaros
- Crescent Filler
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
- La mia penna preferita: Penbbs 266
- Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
- Misura preferita del pennino: Fine
BIC
Lo sapevo. Quelle usa e getta sono bruttissime. Questa invece è carina:
https://www.amazon.it/Bic-EasyClic-Conf ... way&sr=8-4
EDIT
Ma non sapevo che fa molti modelli, per esempio questo:
https://www.amazon.it/BIC-X-PEN-CHROME- ... SJ8XSNJVVH
Uhm... argomento da approfondire!
https://www.amazon.it/Bic-EasyClic-Conf ... way&sr=8-4
EDIT
Ma non sapevo che fa molti modelli, per esempio questo:
https://www.amazon.it/BIC-X-PEN-CHROME- ... SJ8XSNJVVH
Uhm... argomento da approfondire!
- greciacret
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 320
- Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2019, 23:34
- Gender:
-
- Snorkel
- Messaggi: 105
- Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 22:14
BIC
Vero. Sembra un controsenso commerciale.greciacret ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2019, 0:24 Certamente, argomento molto interessante: sorprende l'interesse verso le stilografiche da parte del produttore che più di ogni altro ne ha determinato la crisi.
Sia come sia, le Bic stilografiche esteticamente non mi piacciono molto.
-
- Levetta
- Messaggi: 600
- Iscritto il: martedì 2 dicembre 2014, 16:15
- La mia penna preferita: Pelikan M805 Stresemann
- Il mio inchiostro preferito: Diamine 150th Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Cerignola
- Gender:
BIC
La mia prima stilo (che non si scorda mai ❤) è stata una Bic Select Turn & Up (praticamente identica alla Stypen Up)
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
BIC
L’easy clic non è male. Peccato solo che in ufficio, tirarla fuori, è peggio che sfoderare la Pelikano blu 

- ctretre
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: mercoledì 21 giugno 2017, 18:06
- La mia penna preferita: Kaweco Sport
- Il mio inchiostro preferito: G v Faber Castell Carbon Black
- Misura preferita del pennino: Fine
BIC
Tantissimi in Francia le usano, e in generale vanno moltissimo scolastiche a cartuccia, le bic e le waterman graduate (che costano 10,50€) sono le più diffuse. In compenso penne che costano più di 20 € sono rare safari comprese.
Parlo di ambienti universitari (Sorbonne panthéon).
Trovai una Parker Jotter stilografica a 5 €. Mi pento di non averne presa nessuna, preferendo una Kaweco Sport per usare le cartucce che li si trovano a poco (1€ per 30 cartucce monoprix o 2 € per 50 cartucce bic).
Parlo di ambienti universitari (Sorbonne panthéon).
Trovai una Parker Jotter stilografica a 5 €. Mi pento di non averne presa nessuna, preferendo una Kaweco Sport per usare le cartucce che li si trovano a poco (1€ per 30 cartucce monoprix o 2 € per 50 cartucce bic).
- mistermike
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 337
- Iscritto il: lunedì 4 settembre 2017, 17:09
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Pompei
- Gender:
BIC
Ho fatto una recensione, in passato, della Bic Select. Forse vi farò inorridire ma è una delle penne migliori (dal punto di vista della fluidità e scorrevolezza) che ho mai avuto. Ho posseduto anche la Easy Clic, un paio di Stypen e una Stypen Light. Cacciatemi anche dal forum per eresia stilografica, ma io trovo le penne francesi tutt'altro che cattive.
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=15045
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=15045
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2546
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
BIC
Salve, eresia potrebbe essere,forse, per noi scrivere abitualmente con una sfera. Solo quando mi reco in cantiere per comodità e praticità uso una sfera e/o una matita. Quando ho l'occasione acquisto sempre qualche "scolastica" e vi assicuro che più di qualcuna scrive meglio di quelle più blasonate.
Mandi
Mandi
Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- mistermike
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 337
- Iscritto il: lunedì 4 settembre 2017, 17:09
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Pompei
- Gender:
BIC
Bic Select
Stypen Paris
Stypen Light
Schneider smart
Faber Castell carbon look
Brio De Luxe (penna italiana eccezionale)
Pentel Tradio
Parker Reflex
Dollars 717 i
e altre che al momento non mi sovvengono. Sono tutte scolastiche sui 10 -15 euro, a parte la Dollars che puoi trovare anche a 2-3 euro.
Stypen Paris
Stypen Light
Schneider smart
Faber Castell carbon look
Brio De Luxe (penna italiana eccezionale)
Pentel Tradio
Parker Reflex
Dollars 717 i
e altre che al momento non mi sovvengono. Sono tutte scolastiche sui 10 -15 euro, a parte la Dollars che puoi trovare anche a 2-3 euro.