waterman flash problemi di partenza
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
waterman flash problemi di partenza
Ciao ho questa piccola waterman presa in un mercatino dopo averla messa in acqua e asciugata l'ho caricata
Il problema che non parte la devo scuotere un po' poi dopo due o tre righe si secca e devo riscuoterla
È ancora sporca del vecchio inchiostro ho è un problema di alimentazione
Ha il pennino carenato come faccio a toglierlo per ulirla meglio?
Grazie per l'aiuto
Luigi
Alcune brutte foto con telefonino
Il problema che non parte la devo scuotere un po' poi dopo due o tre righe si secca e devo riscuoterla
È ancora sporca del vecchio inchiostro ho è un problema di alimentazione
Ha il pennino carenato come faccio a toglierlo per ulirla meglio?
Grazie per l'aiuto
Luigi
Alcune brutte foto con telefonino
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
waterman flash problemi di partenza
Lasciala per qualche giorno in acqua e un po' di sapone per piatti finchè spurga, magari utilizzando una schizzetta in gomma.
La mia, non sapendo come smontarla e dato che spurgava residui solidi ľho spedita per farla pulire a fondo da un professionista.
Comunque anche a me piacerebbe sapere come smontarla se qualcuno lo sa.
Luca
La mia, non sapendo come smontarla e dato che spurgava residui solidi ľho spedita per farla pulire a fondo da un professionista.
Comunque anche a me piacerebbe sapere come smontarla se qualcuno lo sa.
Luca
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
waterman flash problemi di partenza
Grazie per la rispostalucawm ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2019, 10:57 Lasciala per qualche giorno in acqua e un po' di sapone per piatti finchè spurga, magari utilizzando una schizzetta in gomma.
La mia, non sapendo come smontarla e dato che spurgava residui solidi ľho spedita per farla pulire a fondo da un professionista.
Comunque anche a me piacerebbe sapere come smontarla se qualcuno lo sa.
Luca
Ho fatto tutto come hai già detto sembrava spurgata bene perché l'acqua era pulita ma poi
Ciao
Luigi
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
waterman flash problemi di partenza
Vediamo se qualcuno sa come smontarla. Sicuramente bisogna spingere dalľesterno verso dentro alimentatore e pennino dove c'è il foro del conduttore, ma non saprei come operare.
Luca
Luca
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
waterman flash problemi di partenza
Scrivo qui e non nella discussione che iniziai a suo tempo sulla stessa penna, anche per aiutare Lotus56.
Ebbene, con le maniere forti sono riuscito a smontarla col metodo che immaginavo. Come si vede nella foto ho usato uno spiedino di legno tagliato ed ho adoperato il blocco di estrazione dei pennini; tuttavia il pennino e l'alimentatore possono uscire solo dal davanti della penna perchè dall'altra parte sono bloccati dal punzone che fora la cartuccia. Quindi dopo che il pezzo di legno si è ancorato/incastrato a dovere nel forellino dell'alimentatore ho tirato con cautela verso avanti, ha fatto resistenza ma alla fine si è estratto tutto.
Ora lascio tutto a bagno in acqua e magari passo qualcosa tra i rebbi di questo microscopico pennino per allargarli un po'.
Luca P.S.: un po' mi spiace che chi ha ricevuto la penna per revisionarla non sia riuscito a farla scrivere di nuovo.
Ebbene, con le maniere forti sono riuscito a smontarla col metodo che immaginavo. Come si vede nella foto ho usato uno spiedino di legno tagliato ed ho adoperato il blocco di estrazione dei pennini; tuttavia il pennino e l'alimentatore possono uscire solo dal davanti della penna perchè dall'altra parte sono bloccati dal punzone che fora la cartuccia. Quindi dopo che il pezzo di legno si è ancorato/incastrato a dovere nel forellino dell'alimentatore ho tirato con cautela verso avanti, ha fatto resistenza ma alla fine si è estratto tutto.
Ora lascio tutto a bagno in acqua e magari passo qualcosa tra i rebbi di questo microscopico pennino per allargarli un po'.
Luca P.S.: un po' mi spiace che chi ha ricevuto la penna per revisionarla non sia riuscito a farla scrivere di nuovo.
waterman flash problemi di partenza
Scusate la fomanda da principiante ma non si può utilizzare il metodo di smontaggio di una aurora 88?
https://www.fountainpen.it/Smontare_Aurora_88
A vedere dalle foto mi sembra che sezione e alimentatore siano simili.
https://www.fountainpen.it/Smontare_Aurora_88
A vedere dalle foto mi sembra che sezione e alimentatore siano simili.
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
waterman flash problemi di partenza
Non si può spingere dall'interno, la penna è a cartucce; pena la rottura del punzone fora cartuccia.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
waterman flash problemi di partenza
Grazie spero di non fare dannilucawm ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2019, 12:48 Scrivo qui e non nella discussione che iniziai a suo tempo sulla stessa penna, anche per aiutare Lotus56.
Ebbene, con le maniere forti sono riuscito a smontarla col metodo che immaginavo. Come si vede nella foto ho usato uno spiedino di legno tagliato ed ho adoperato il blocco di estrazione dei pennini; tuttavia il pennino e l'alimentatore possono uscire solo dal davanti della penna perchè dall'altra parte sono bloccati dal punzone che fora la cartuccia. Quindi dopo che il pezzo di legno si è ancorato/incastrato a dovere nel forellino dell'alimentatore ho tirato con cautela verso avanti, ha fatto resistenza ma alla fine si è estratto tutto.
Ora lascio tutto a bagno in acqua e magari passo qualcosa tra i rebbi di questo microscopico pennino per allargarli un po'.
Luca
IMG_0825.JPG
IMG_0821.JPG
IMG_0816.JPG
P.S.: un po' mi spiace che chi ha ricevuto la penna per revisionarla non sia riuscito a farla scrivere di nuovo.
Luigi
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
waterman flash problemi di partenza
Scusami ci ho provato ma devo spingere anche dalla parte dove va la cartuccia ? Se la punta dello stecchino si spezza come faccio dopo a toglierlo?
Purtroppo a me non si riesce a smontare
Luigi
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
waterman flash problemi di partenza
Adesso la mia l'ho rimontata perché si è più o meno ripresa quindi non riesco a fare foto.
Tutto quello che deve uscire dalla penna deve farlo da avanti, dalla parte del pennino.
Il metodo dello stecchino, come ho scritto su fa parte delle "maniere forti", non sapendo come fare per smontarla. Il metodo corretto, studiandomi un po' i pezzi smontati, sarebbe quello di spingere dalla parte dove va la cartuccia con qualcosa a forma di cilindro cavo, sufficientemente piccola da entrare nella sezione, ma abbastanza largo da non collidere con il punzone della cartuccia; quindi giusto da spingere l'alimentatore dai suoi bordi.
Non riesco a spiegarmi meglio.
La prima foto è storta, aprendola si raddrizza. Luca
Tutto quello che deve uscire dalla penna deve farlo da avanti, dalla parte del pennino.
Il metodo dello stecchino, come ho scritto su fa parte delle "maniere forti", non sapendo come fare per smontarla. Il metodo corretto, studiandomi un po' i pezzi smontati, sarebbe quello di spingere dalla parte dove va la cartuccia con qualcosa a forma di cilindro cavo, sufficientemente piccola da entrare nella sezione, ma abbastanza largo da non collidere con il punzone della cartuccia; quindi giusto da spingere l'alimentatore dai suoi bordi.
Non riesco a spiegarmi meglio.
La prima foto è storta, aprendola si raddrizza. Luca
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
waterman flash problemi di partenza
Ok grazie
Stavo pensando a quelle cannucce bianche che sorreggono i chupa chups se ricordo bene sono cave se ricordo bene
Farò sapere
Luigi
Stavo pensando a quelle cannucce bianche che sorreggono i chupa chups se ricordo bene sono cave se ricordo bene
Farò sapere
Luigi