Quale converter per la Waterman Expert?
I converter con attacco Pelikan vanno benissimo all' aggancio della cartuccia.
Ho provato varie forme e tipologie di converter standard ma tutti inesorabilmente si bloccano nel fusto.
All' interno del fusto c' è un anello, pensavo che si fosse incastrato li per caso, dopo vari tentativi falliti per levarlo, ho telefonato ad un amico che ha una Expert e mi ha detto che anche nella sua Expert c'è lo stesso anellino.
Per cui si riesce a mettere solo delle cartucce internazionali lunghe.
Qualche soluzione per poter usare un converter?
Quale converter per la Waterman Expert?
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15905
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Quale converter per la Waterman Expert?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1757
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Quale converter per la Waterman Expert?
Converter Waterman!
Ho controllato una Expert che ho acquistato recentemente usata (probabilmente serie II): il famigerato anellino c'è anche sulla mia, ed in effetti un converter standard Pelikan (io ho provato con un cinese) non entra.
I nostri cugini d'oltremanica sostengono, con riferimento proprio ad una mk2, che si possono usare senza problemi i converter Waterman:
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... converter/
(Nota che i link ai prodotti contenuti nel post, pur essendo vecchi di quasi 7 anni, funzionano ancora!)
Personalmente non posso provare, perché in casa non ne ho, ma se ne recuperi uno... Poi dicci se funzionano!


Ho controllato una Expert che ho acquistato recentemente usata (probabilmente serie II): il famigerato anellino c'è anche sulla mia, ed in effetti un converter standard Pelikan (io ho provato con un cinese) non entra.
I nostri cugini d'oltremanica sostengono, con riferimento proprio ad una mk2, che si possono usare senza problemi i converter Waterman:
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... converter/
(Nota che i link ai prodotti contenuti nel post, pur essendo vecchi di quasi 7 anni, funzionano ancora!)
Personalmente non posso provare, perché in casa non ne ho, ma se ne recuperi uno... Poi dicci se funzionano!

Giuseppe.
- lucawm
- Crescent Filler
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
- La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bari
- Gender:
- Contatta:
Quale converter per la Waterman Expert?
Ho lo stesso identico problema con tutte le Waterman a cartuccia che ho: Expert, Graduate e Flash.
I converter standard non entrano bene, e uso sempre le cartucce lunghe.
Il converter Waterman deve entrare entrare per forza, me lo auguro, ma personalmente non ho intenzione di acquistarlo.
Luca
I converter standard non entrano bene, e uso sempre le cartucce lunghe.
Il converter Waterman deve entrare entrare per forza, me lo auguro, ma personalmente non ho intenzione di acquistarlo.
Luca