Ricordo il nostro compianto professore di lettere, che, in quinta liceo, durante il compito in classe di latino, girava fra i banchi con una riga di plastica lunga un mt; se qualcuno tentava di copiare (mica tutti gli autori erano di immediata comprensione) gli arrivava una botta sul coppino ...
(io in latino ero bravo, ed una bestia in matematica; infatti andai ad ingegneria).
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento
- sussak
- Vacumatic
- Messaggi: 940
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2019, 12:02
- La mia penna preferita: Parker Duofold Orange Senior,
- Il mio inchiostro preferito: Diamine, Lamy Azurite
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento
Ultima modifica di sussak il lunedì 27 maggio 2019, 14:32, modificato 1 volta in totale.
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento
Esatto. Nulla è più stressante a scuola di quello che nei momenti di massima esasperazione chiamo "genitorame".maxpop 55 ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 13:50
Se puniscono uno studente devono stare attenti quando escono da scuola, corrono il rischio di essere menati.
E alle elementari non puoi punire in nessun modo altrimenti sei un aguzzino, non dico usare le mani perchè è ignobile, ma non hai più nessuna arma per far rigare dritto gli studenti.
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- sussak
- Vacumatic
- Messaggi: 940
- Iscritto il: martedì 26 febbraio 2019, 12:02
- La mia penna preferita: Parker Duofold Orange Senior,
- Il mio inchiostro preferito: Diamine, Lamy Azurite
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento
Il mio passatempo domenicale, con una moglie con il pollice verde, è andare tutte le sacrosante settimane in collina nell'OltrePo.
Poichè non posso bere vino, ho spiantato la vigna e l'ho trasformata in giardino; una fatica immane lavorare l'argilla, soprattutto ad una certa età.
Ho piantato alberi ed ho imparato subito che senza un buon tutore crescono inevitabilmente storti e non si raddrizzano più.
E' chiaro che il sistema scolastico attuale funziona male e, prima o poi vada riformanto.
Poichè non posso bere vino, ho spiantato la vigna e l'ho trasformata in giardino; una fatica immane lavorare l'argilla, soprattutto ad una certa età.
Ho piantato alberi ed ho imparato subito che senza un buon tutore crescono inevitabilmente storti e non si raddrizzano più.
E' chiaro che il sistema scolastico attuale funziona male e, prima o poi vada riformanto.
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento
Temo che in linea di massima sia il nostro sistema che funziona male, in generale.
La scuola pubblica ne è solo un aspetto, importante, ma che purtroppo non fa eccezione.
Riguardo le riforme, non so mai se auspicarle o sperare che non se ne parli nemmeno.
Dato il livello medio dei probabili riformatori, il rischio di peggioramento è altissimo.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
- Phormula
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4128
- Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:06
- La mia penna preferita: Lamy 2000 F
- Il mio inchiostro preferito: R&K Phormula Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Arte Italiana FP.IT M: 006
- Località: Milano
Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento
Coerente. Mio padre si ricorda che fino a metà circa degli anni 50 le biro, oltre a costare parecchio, non erano gran che. Dopo poco iniziavano a sbavare e spesso trafilavano inchiostro. Tant'è che a scuola non le usavano nemmeno quando si poteva. Il miglioramento (inchiostri e sfere) è arrivato verso la fine degli anni '50. E se pensate che realizzare la sfera per una biro sia banale, beh, fino a qualche anno fa la Cina le importava perché non disponeva del tipo di acciaio e della tecnologia.
E' scientificamente provato. Acquistare penne stilografiche e scrivere con la penna stilografica sono due hobbies distinti.
Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento
Io non sono un integralista: mi piace distinguere.
Ogni settimana mi capita di dover siglare una settantina di documenti in blocco (composti ciascuno, di norma, da non più di una pagina) in un tempo brevissimo, per ciascun documento non più di due o tre secondi, anche perchè la persona che li porta mi gira i fogli e rimane in attesa della fine per poterli "lavorare" al più presto.
Firmarli con una stilografica potrebbe comportare problemi perchè i documenti sottoscritti sono immediatamente impilati l'uno sull'altro e io non posso aspettare che l'inchiostro si asciughi su ognuno, per un minimo di necessario rispetto della persona che attende.
Allora uso una penna biro (di scorta).
Se io, proprio io, devo scrivere un documento e sottoscriverlo in un tempo ragionevole, o prendere appunti con calma, uso le mie stilografiche (normalmente una Aurora 88 e una Aurora 88 K Aquila).
La differenza gli altri l'hanno comunque capita, mi chiamano: "quello che usa la stilografica".
E quando tiro fuori la mia Aquila 88k o la mia Aurora 88, sorridono.
E vi dico anche questa, lavoro sempre con delle banche dati (mi sono fritto gli occhi con i monitor dei computer), ma quando prendo appunti, sebbene abbia un prodigio della scienza e della tecnica acceso davanti a me, uso sempre una stilografica, al più una matita.
Penso che sia una questione di stile, anzi di STILO.
Saluti
Ogni settimana mi capita di dover siglare una settantina di documenti in blocco (composti ciascuno, di norma, da non più di una pagina) in un tempo brevissimo, per ciascun documento non più di due o tre secondi, anche perchè la persona che li porta mi gira i fogli e rimane in attesa della fine per poterli "lavorare" al più presto.
Firmarli con una stilografica potrebbe comportare problemi perchè i documenti sottoscritti sono immediatamente impilati l'uno sull'altro e io non posso aspettare che l'inchiostro si asciughi su ognuno, per un minimo di necessario rispetto della persona che attende.
Allora uso una penna biro (di scorta).
Se io, proprio io, devo scrivere un documento e sottoscriverlo in un tempo ragionevole, o prendere appunti con calma, uso le mie stilografiche (normalmente una Aurora 88 e una Aurora 88 K Aquila).
La differenza gli altri l'hanno comunque capita, mi chiamano: "quello che usa la stilografica".
E quando tiro fuori la mia Aquila 88k o la mia Aurora 88, sorridono.
E vi dico anche questa, lavoro sempre con delle banche dati (mi sono fritto gli occhi con i monitor dei computer), ma quando prendo appunti, sebbene abbia un prodigio della scienza e della tecnica acceso davanti a me, uso sempre una stilografica, al più una matita.
Penso che sia una questione di stile, anzi di STILO.
Saluti
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15458
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Giotto
- Levetta
- Messaggi: 596
- Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2017, 20:07
- La mia penna preferita: Sono tante
- Il mio inchiostro preferito: Nero, blu, verde, marrone
- Fp.it Vera: 103
- Località: Provincia di Varese
- Gender:
Il sorpasso: quando la biro prese il sopravvento
La mela non cade lontano dall'albero.AinNithael ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 14:19 Esatto. Nulla è più stressante a scuola di quello che nei momenti di massima esasperazione chiamo "genitorame".
A volte, conoscendo i genitori, ci si spiega il comportamento della prole.