L'unico scopo che potrebbe avere quella barra, se proprio se ne deve cercargliene uno, potrebbe essere quello che hai già detto tu: tenere in qualche modo fermo il sacchetto. Ma è una spiegazione molto stiracchiata: il sacchetto starebbe al suo posto comunque. Certo, "inguainato" nella barra, non verrebbe mai a contatto diretto con il fusto, e, quindi, non patirebbe (o patirebbe meno) eventuali eventuali aumenti di temperatura dovuti al calore della mano durante la scrittura (che potrebbero causare indesiderati aumenti del flusso dell'inchiostro, come può avvenire nelle eyedropper). Ma anche questo non regge: fra il sacchetto, se della giusta misura, ed il fusto dovrebbe comunque esserci un minimo di spazio.
Forse stiamo cercando una spiegazione ad una cosa che non l'ha.
Io passarei alla parte pratica: quando ti arriveranno, monta il sacchetto e poi richiudi la penna senza barra, e vedi come scrive.
A questo punto provi a montare anche la barra e riprovi a scrivere.
Non vorrei che, paradossalmente, quando rimonti la barra, se il sacchetto è pieno te lo comprimesse quel minimo sufficiente per farti uscire qualche goccia di inchiostro

(effetto ovviamente indesiderato).
Ho esaurito le mie poche risorse.
Giuseppe.