E pensare che io ho sempre credutoto che, se a uno serve una penna, e gli piacciono le stilografiche, la prima cosa che fa è comprare una penna stilografica, che sembri una stilografica. Chi non apprezza, o apprezza marginalmente il fascino delle stilografiche, perché dovrebbe comprare una stilografica? Nel senso: se voglio solo un oggetto griffato di design, perché dovrebbe anche scrivere?Giardino Italiano ha scritto: ↑giovedì 16 maggio 2019, 11:50 La mia personalissima opinione è che la IoPenna dovrà essere indirizzata a un pubblico diverso da quello che storicamente apprezza Visconti e il fascino delle stilografiche. Sarà un oggetto di design, più che una stilografica, e per questo motivo apprezzata e acquistata da alcuni. Come sempre, non si può piacere a tutti.
In quanto alla Homo Sapiens è invece, eccome, straordinaria, ed è probabilmente tra le poche, pochissime Visconti che comprerei (non sono un fan del marchio). Mio nipote, che non distingue una Omas da una Jinhao, quando è venuto con me in un grosso negozio del centro Italia, era rimasto affascinato istintivamente da pochissimi modelli: uno era la Homo Sapiens, l'altra una Montegrappa oggettivamente molto bella, l'altra ancora una Capless di Pilot.
Per dire...
