Differenze Aurora
Differenze Aurora
Salve gente, vorrei porre un quesito perché io non ci capisco più niente, vorrei sapere, se c'è qualcuno che lo sa e avrà la cortesia di volermi rispondere, nei vari tipi fabbricati nel tempo delle varie 88, 88p, 88 k, 888, duocart eccetera, che differenza c'è, qual è da preferire e perché, questo perché mi ero orientato su una di queste ma ahimè vedo tutte questi modelli e non so decidermi.
Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere.
Grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere.
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Differenze Aurora
Inizia a studiare questo: viewtopic.php?t=16717
Poi riformula la domanda in maniera più puntuale.
Poi riformula la domanda in maniera più puntuale.
Michele
Differenze Aurora
Che vuol dire più puntuale????
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Differenze Aurora
Siccome è difficile che qui qualcuno ti scriva 40 cartelle con tutto lo scibile sulla Aurora 88, prova a chiedere qualcosa di più preciso.
Provo a darti un esempio: "mi serve una penna per scrivere le mie memorie, utilizzando un inchiostro ferrogallico, quale mi consigliate tra la duocart e la Nizzoli?"
Michele
Differenze Aurora
Zoniale: io se non l'hai capito sono alle prime armi, non so neanche che sia un ferro gallico, ho fatto una domanda che poteva far comodo a molti che come me poco si intendono di queste cose, non volevo che mi scrivessero un trattato, solo dire questa e così quella colà ecc.
Volevo acquistare una di queste penne ma se non so queste cose forse butto i soldi, comunque va bene lo stesso, se non si ha voglia pazienza.
Comunque grazie, almeno tu hai risposto
Volevo acquistare una di queste penne ma se non so queste cose forse butto i soldi, comunque va bene lo stesso, se non si ha voglia pazienza.
Comunque grazie, almeno tu hai risposto

Differenze Aurora
Cerca una 88, è la "capostipite" se ti troverai bene vedrai che le altre arriveranno di conseguenza, la prima non si scorda



- Iorek
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 322
- Iscritto il: lunedì 30 maggio 2016, 21:24
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Classic Green
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: provincia di TO
- Gender:
Differenze Aurora
Se hai la pazienza di cercare nel forum trovi tutte le informazioni che ti servono. Tutti abbiamo fatto così all'inizio.
Comunque, se posso dire la mia, la decisione che devi prendere è se la vuoi a cartuccia (888, duocart etc) o a pistone (88). Dal momento che i pennini, il bilanciamento e tutto il resto sono molto simili (i pennini erano in realtà prodotti in svariate gradazioni, ma siccome sono vintage devi accontentarti di quello che trovi, e la cosa più probabile è un fine piuttosto rigido), a parte il caricamento il resto è gusto personale.
Comunque, se posso dire la mia, la decisione che devi prendere è se la vuoi a cartuccia (888, duocart etc) o a pistone (88). Dal momento che i pennini, il bilanciamento e tutto il resto sono molto simili (i pennini erano in realtà prodotti in svariate gradazioni, ma siccome sono vintage devi accontentarti di quello che trovi, e la cosa più probabile è un fine piuttosto rigido), a parte il caricamento il resto è gusto personale.
Differenze Aurora
Grazie Linos e Lorek
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Differenze Aurora
Ti consiglierei una qualunque delle 88 a pistone, sono tutte ottime allo stesso modo, è solo una questione estetica.
Cercherei un modello già revisionato in ordine meccanicamente.
Scarto quelle a cartuccia perchè ormai non si producono più e non tutti, soprattutto chi è alle prime armi è disposto a caricare una cartuccia con la siringa.
La comodità della cartuccia è poterne avere una di ricambio piena con se, cosa non possibile con una 888 , una 2-cart o una duo-cart ( sono due penne diverse, con lo stesso nome, ma scritto diversamente)
Cercherei un modello già revisionato in ordine meccanicamente.
Scarto quelle a cartuccia perchè ormai non si producono più e non tutti, soprattutto chi è alle prime armi è disposto a caricare una cartuccia con la siringa.
La comodità della cartuccia è poterne avere una di ricambio piena con se, cosa non possibile con una 888 , una 2-cart o una duo-cart ( sono due penne diverse, con lo stesso nome, ma scritto diversamente)
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Differenze Aurora
No, sulla 98 vanno bene quelle ParKer
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Differenze Aurora
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Differenze Aurora
Le prime domande da farsi sono:
a pistone ?
a coverter ?
a cartuccia ?
La seconda:
Moderna o vintage ?
La terza:
quanto sei disposto a spendere ?
N.B.: stai bene attento, è virale, io ho cominciato con una 88 vintage, adesso tento ancora di concludere la collezione con le penne dal 1946 (88) al 1970
Saluti
Polemarco
a pistone ?
a coverter ?
a cartuccia ?
La seconda:
Moderna o vintage ?
La terza:
quanto sei disposto a spendere ?
N.B.: stai bene attento, è virale, io ho cominciato con una 88 vintage, adesso tento ancora di concludere la collezione con le penne dal 1946 (88) al 1970
Saluti
Polemarco
Differenze Aurora
Grazie a tutti per i preziosi consigli