Ciao Francesco, oggi la carico e pubblico una foto della prova.francoiacc ha scritto: ↑lunedì 13 maggio 2019, 20:58 Bellissima celluloide Massimo, complimenti. L'hai già provata ?![]()
![]()
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Conway Stewart modello N° 45
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Conway Stewart modello N° 45
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Conway Stewart modello N° 45
Bisognerebbe chiedere agli esperti della marca perchè "DURO" e cosa intendono.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Conway Stewart modello N° 45
Lo smonto e ti faccio sapere il numero e farò una prova che pubblichero'.edo68 ha scritto: ↑lunedì 13 maggio 2019, 22:44 Complimenti per la penna.
Vedo che ti sei scontrato anche tu sulla datazione della penna![]()
Il pennino "DURO" dovrebbe essere il loro miglior pennino, almeno così si dice in giro, facci sapere le tue impressioni.
Se lo smonti dovresti trovare il numero del pennino.
Buona serata
Edo

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Conway Stewart modello N° 45
Come immaginavo, una volta montato il sacchetto la forza impressa per alzare il la levetta ha rotto il diamante sulla levetta, ma questo me lo aspettavo essendo già un po lesionato.edo68 ha scritto: ↑lunedì 13 maggio 2019, 22:44 Complimenti per la penna.
Vedo che ti sei scontrato anche tu sulla datazione della penna![]()
Il pennino "DURO" dovrebbe essere il loro miglior pennino, almeno così si dice in giro, facci sapere le tue impressioni.
Se lo smonti dovresti trovare il numero del pennino.
Buona serata
Edo
Ho fatto qualche foto, del pennino ed una prova di scrittura.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5993
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Conway Stewart modello N° 45
Massimo mi sa che abbiamo la maledizione della levetta rottamaxpop 55 ha scritto: ↑martedì 14 maggio 2019, 23:57Come immaginavo, una volta montato il sacchetto la forza impressa per alzare il la levetta ha rotto il diamante sulla levetta, ma questo me lo aspettavo essendo già un po lesionato.edo68 ha scritto: ↑lunedì 13 maggio 2019, 22:44 Complimenti per la penna.
Vedo che ti sei scontrato anche tu sulla datazione della penna![]()
Il pennino "DURO" dovrebbe essere il loro miglior pennino, almeno così si dice in giro, facci sapere le tue impressioni.
Se lo smonti dovresti trovare il numero del pennino.
Buona serata
Edo
Ho fatto qualche foto, del pennino ed una prova di scrittura.

Si ma alla fine ci sapresti dire quanto è duro questo DURO


- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Conway Stewart modello N° 45
...... e mica mi chiamo Bossi.francoiacc ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2019, 0:16 ...............................
Si ma alla fine ci sapresti dire quanto è duro questo DURO![]()


Ultima modifica di maxpop 55 il mercoledì 15 maggio 2019, 0:57, modificato 1 volta in totale.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5993
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Conway Stewart modello N° 45
Da quello che ho letto dovrebbe essere stata prodotta per pochi anni dal 1943 al 1946
Mi rendo conto che prendere le misure col metro si può sbagliare, questo è anche dovuto alla prospettiva quando si guarda un punto della penna ed il metro.
Tagliamo la testa al toro, d'ora in poi prenderò le misure solo col calibro.
Misure con il calibro:
Lunghezza chiusa 12,965 cm.
Cappuccio 5,782 cm.
Fusto e sezione con pennino 12,237 cm.
Fusto e sezione senza pennino 10,080 cm.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Conway Stewart modello N° 45
Io sto facendo riferimento alle note di Jonathan Donahaye, non è chiaro comunque da dove sian ricavate queste date, dallo stile della penna sono comunque plausibili.
Il punto è di nuovo che delle misure di Donahaye non si sa nulla, almeno delle tue si sa come son prese, e son convinto che son giuste!
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758