Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
lucawm
Crescent Filler
Messaggi: 1149 Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 19:49
La mia penna preferita: Waterman "Ideal" No.3
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bari
Gender:
Contatta:
Messaggio
da lucawm » giovedì 9 maggio 2019, 12:40
Se i rebbi del pennino sono troppo stretti uso una lamina di carta stagnola. La trovo molto pratica ed è più morbida, quindi si riduce il rischio di lasciare graffi. Prima passo il foglio singolo, se troppo lasco ripeto ripiegando il foglio e appiattendolo bene e lo passo tra i rebbi. Secondo me è un metodo più pratico, consente di ottenere il flusso desiderato e di facile realizzazione.
Di solito con qualche passaggio effettuato con l'alluminio ripiegato doppio tutti i miei pennini hanno scritto bene con un flusso regolare e controllato.
Saluti
Luca
Massimo59
Pulsante di Fondo
Messaggi: 417 Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2018, 13:10
La mia penna preferita: M120 per motivi affettivi
Il mio inchiostro preferito: Waterman blu
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Brianza
Messaggio
da Massimo59 » giovedì 9 maggio 2019, 13:04
Dico la mia perchè posseggo anch'io la stessa penna, che secondo me non ha nulla di strano.
Queste penne costano poco, ma fanno il loro sporco lavoro ad alcune condizioni.
E' successo anche a me che ad un certo punto, saltasse, non scrivesse bene ecc, ecc, ma è solo un problema di pulizia, specialmente se si usano inchiostri densi come i Pelikan.
Prova a rilavarla usando una bella pompetta che riesca a pulire bene e vedrai che risolverai il problema.
Anche la mia ha il pennino con i rebbi stretti, ma mantenendola pulita scrive che è una meraviglia.
Stormwolfie
Crescent Filler
Messaggi: 1033 Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:
Messaggio
da Stormwolfie » giovedì 9 maggio 2019, 13:19
Io ne ho tre ed hanno tutte i rebbi stretti, scrivono perfettamente. Probabilmente potrebbe essere il Pelican a creare problemi se la penna non è perfettamente pulita.
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Carmelo309
Snorkel
Messaggi: 167 Iscritto il: martedì 12 febbraio 2019, 9:55
La mia penna preferita: Faber Castell loom Piano
Il mio inchiostro preferito: Aurora black (per il momento)
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Sicilia
Messaggio
da Carmelo309 » giovedì 9 maggio 2019, 22:36
Guardate..
Allegati
A volte scrive bene come adesso
Carmelo309
Snorkel
Messaggi: 167 Iscritto il: martedì 12 febbraio 2019, 9:55
La mia penna preferita: Faber Castell loom Piano
Il mio inchiostro preferito: Aurora black (per il momento)
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Sicilia
Messaggio
da Carmelo309 » giovedì 9 maggio 2019, 22:38
Carmelo309 ha scritto: ↑ giovedì 9 maggio 2019, 22:36
Guardate..
Non è un nero inteso lo sappiamo però non c'è traccia del grigino, scrittura lineare
francoiacc
Contagocce
Messaggi: 5994 Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:
Messaggio
da francoiacc » giovedì 9 maggio 2019, 22:44
Scusa ma da questa Jinhao cosa vuoi ? Che cosa ha che non va ?
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Carmelo309
Snorkel
Messaggi: 167 Iscritto il: martedì 12 febbraio 2019, 9:55
La mia penna preferita: Faber Castell loom Piano
Il mio inchiostro preferito: Aurora black (per il momento)
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Sicilia
Messaggio
da Carmelo309 » giovedì 9 maggio 2019, 23:12
francoiacc ha scritto: ↑ giovedì 9 maggio 2019, 22:44
Scusa ma da questa Jinhao cosa vuoi ? Che cosa ha che non va ?
Non ha niente che non va, l'unico problema è che spesso l'inchiostro non esce correttamente, con qualche falsa partenza e lettere metà nere e metà grige cmq basta così, post chiuso
maxpop 55
Tecnico
Messaggi: 15459 Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:
Messaggio
da maxpop 55 » venerdì 10 maggio 2019, 11:24
Resto della mia idea, si devono allargare i rebbi.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Monet63
Artista
Messaggi: 3409 Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:
Messaggio
da Monet63 » venerdì 10 maggio 2019, 13:32
maxpop 55 ha scritto: ↑ venerdì 10 maggio 2019, 11:24
Resto della mia idea, si devono allargare i rebbi.
Anche secondo me. Leggermente, ma vanno allargati.
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
Bons
Messaggio
da Bons » venerdì 10 maggio 2019, 15:46
Otto discussioni (otto!), centocinquantasei messaggi (centocinquantasei!) per...
Incredibile...
maxpop 55
Tecnico
Messaggi: 15459 Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:
Messaggio
da maxpop 55 » venerdì 10 maggio 2019, 16:47
Bons ha scritto: ↑ venerdì 10 maggio 2019, 15:46
Otto discussioni (otto!), centocinquantasei messaggi (centocinquantasei!) per...
Incredibile...
Ciao Angelo, credo sia una bella cosa cercare di aiutare per sistemare una penna, se servono non sono messaggi inutili.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
LucaC
Crescent Filler
Messaggi: 1937 Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 114
Località: Bergamo
Gender:
Messaggio
da LucaC » venerdì 10 maggio 2019, 17:01
Mi domando se questa sia la famosa stilografica con il pennino donato da Ottorino.
maxpop 55
Tecnico
Messaggi: 15459 Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:
Messaggio
da maxpop 55 » venerdì 10 maggio 2019, 17:08
LucaC ha scritto: ↑ venerdì 10 maggio 2019, 17:01
Mi domando se questa sia la famosa stilografica con il pennino donato da Ottorino.
Pare proprio di si.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11742 Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:
Messaggio
da Ottorino » venerdì 10 maggio 2019, 18:02
Chi pensa di far del bene si prepari a sopportarne le conseguenze
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita