Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
PELIKAN SET 500/ 550
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
PELIKAN SET 500/ 550
Qualche sera fa mi è capitato di assistere ad un film ambientato nella germania postbellica, letteralmente un cumulo di macerie. Solo nel 1949 si svolsero in germania ovest le prime elezioni dopo il periodo del nazismo, elezioni che videro vincitrice la CDU/CSU di Konrad Adenauer. il 27 Febbraio del 1953 fu siglato a Londra l'accordo per la riduzione alla metà del debito tedesco ( allora per 30 miliardi di marchi) ; in quegli anni il prodotto interno lordo passò dagli 88 miliardi del 1949 ai 217 del 1953 e fu drasticamente tagliata la disoccupazione. Qualcuno metaforicamente indica come simbolo della rinascita anche la celebre vittoria, il 4 Luglio del 1954, dei campionati del mondo di calcio ( nell'edizione precedente la germania era stata punitivamente esclusa), vittoria ottenuta battendo a Berna in finale la favoritissima ungheria , la " squadra d'oro " di Puskas ed Hideguty, sia pure in un mare di polemiche e accuse di doping. Nella foto vediamo Puskas congratularsi con il campione tedesco Fritz Walter.
Qui vediamo un set composto da una stilo 500 ed una matita 550. La 500 fu in produzione dal 1950/1951 fino al 1955. quella in presentazione è della colorazione definita in catalogo "Schildpatt" ( tortoise), ma ne venivano prodotte anche in nero, in un tortoise più chiaro, in un grigio rigato ed anche in un più raro, prodotto solo per un anno, colore "sea green stripped". La penna è lunga 12,6 cm e pesa 17 grammi, dunque circa 1,7 grammi più della 400, maggior peso che a mio parere nulla toglie ad un ottimo bilanciamento , anche con il cappuccio calzato. Particolarmente capace il serbatoio, circa 2 ml.
Il cappuccio è lungo 5,5 cm ed esibisce una bella decorazione guillochè, composta da una serie di 12 gruppi di 4 linee verticali che circondano la clip
a becco di gabbiano, anche questa una novità rispetto alla serie 100. La medesima decorazione troviamo sul fondello che ruotando aziona il pistone. .
Sul labbro del cappuccio si legge " Pelikan Doublé L Pelikan Gunther Wagner", dove doublé sta ad indicare una apposizione di oro 585 su una base di ottone, mentre credo che la L stia per "Laminat", con una lavorazione che doveva garantire un qualcosa di molto più duraturo rispetto ad una semplice doratura . Sul corpo, di una bellissima trasparenza, troviamo la scritta " Gunther Wagner" sovrastata dall'indicazione "Export" Si trovano anche esemplari con altre scritte, come " Gunther Wagner Germany" o " Pelikan 500 Gunther Wagner Germany" La penna era in catalogo a 38 marchi, quando una 400 veniva venduta a 25 marchi ed una 120 a 7,60.
La penna monta un pennino ante 1954, è infatti privo del logo circolare e della decorazione cosidetta ad abete, ma esibisce l'indicazione della larghezza, nel caso specifico un E.F.. Come tutti i pennini Pelikan di quegli anni è un vero piacere per lo scrivere, adeguatamente flessibile e
con una assoluta scorrevolezza. La matita, una 550, è lunga 12,8 cm , come segnala il catalogo del 1953, mentre il catalogo del 1955 indica una lunghezza di 13,1. Sul labbro del cappuccio riporta " Pelikan Germany rolled gold double L, con double scritto stavolta senza accento. Il meccanismo è azionato dal pulsante superiore, rimovibile per avere accesso ad una gomma da cancellare in un involucro di ottone.
La mina è 1,18 mm . La matita veniva venduta a 15 marchi Grazie per l'attenzione
Luigi
Ma un appassionato di stilografiche non può non pensare che anche per la Pelikan quelli furono anni di grande rilancio con l'immissione sul mercato delle serie 400-500-600 e 700, che sostanzialmente presero il posto della storica 100.Qui vediamo un set composto da una stilo 500 ed una matita 550. La 500 fu in produzione dal 1950/1951 fino al 1955. quella in presentazione è della colorazione definita in catalogo "Schildpatt" ( tortoise), ma ne venivano prodotte anche in nero, in un tortoise più chiaro, in un grigio rigato ed anche in un più raro, prodotto solo per un anno, colore "sea green stripped". La penna è lunga 12,6 cm e pesa 17 grammi, dunque circa 1,7 grammi più della 400, maggior peso che a mio parere nulla toglie ad un ottimo bilanciamento , anche con il cappuccio calzato. Particolarmente capace il serbatoio, circa 2 ml.
Il cappuccio è lungo 5,5 cm ed esibisce una bella decorazione guillochè, composta da una serie di 12 gruppi di 4 linee verticali che circondano la clip
a becco di gabbiano, anche questa una novità rispetto alla serie 100. La medesima decorazione troviamo sul fondello che ruotando aziona il pistone. .
Sul labbro del cappuccio si legge " Pelikan Doublé L Pelikan Gunther Wagner", dove doublé sta ad indicare una apposizione di oro 585 su una base di ottone, mentre credo che la L stia per "Laminat", con una lavorazione che doveva garantire un qualcosa di molto più duraturo rispetto ad una semplice doratura . Sul corpo, di una bellissima trasparenza, troviamo la scritta " Gunther Wagner" sovrastata dall'indicazione "Export" Si trovano anche esemplari con altre scritte, come " Gunther Wagner Germany" o " Pelikan 500 Gunther Wagner Germany" La penna era in catalogo a 38 marchi, quando una 400 veniva venduta a 25 marchi ed una 120 a 7,60.
La penna monta un pennino ante 1954, è infatti privo del logo circolare e della decorazione cosidetta ad abete, ma esibisce l'indicazione della larghezza, nel caso specifico un E.F.. Come tutti i pennini Pelikan di quegli anni è un vero piacere per lo scrivere, adeguatamente flessibile e
con una assoluta scorrevolezza. La matita, una 550, è lunga 12,8 cm , come segnala il catalogo del 1953, mentre il catalogo del 1955 indica una lunghezza di 13,1. Sul labbro del cappuccio riporta " Pelikan Germany rolled gold double L, con double scritto stavolta senza accento. Il meccanismo è azionato dal pulsante superiore, rimovibile per avere accesso ad una gomma da cancellare in un involucro di ottone.
La mina è 1,18 mm . La matita veniva venduta a 15 marchi Grazie per l'attenzione
Luigi
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
PELIKAN SET 500/ 550
Complimenti,
Gran bella penna e gran bella recensione!
Simone
Gran bella penna e gran bella recensione!
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
PELIKAN SET 500/ 550
Grazie Luigi,
complimenti per il set molto bello.
Buona serata
Edo
complimenti per il set molto bello.
Buona serata
Edo
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 344
- Iscritto il: domenica 22 maggio 2016, 12:06
- La mia penna preferita: Perry
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
PELIKAN SET 500/ 550
Una sapiente e bellissima introduzione di storia e costume per una recensione di penne altrettanto interessante.
Ho letto e guardato tutto con piacere e ho imparato qualcosa non solo di stilografiche: grazie ancora.
Buona fine di serata.
Michele
Ho letto e guardato tutto con piacere e ho imparato qualcosa non solo di stilografiche: grazie ancora.
Buona fine di serata.
Michele
-
- Vacumatic
- Messaggi: 759
- Iscritto il: lunedì 29 febbraio 2016, 15:10
- La mia penna preferita: Una Wahl Doric prima serie
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: roma
- Gender:
PELIKAN SET 500/ 550
Grazie a te Michele, sempre gentilissimo. Buon fine settimana
Luigi
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
PELIKAN SET 500/ 550
Complimenti Luigi, bellissimo set ed altrettanto bella recensione.



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- alfredop
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 061
- Fp.it Vera: 002
- Località: Napoli
- Gender:
PELIKAN SET 500/ 550
Bellissimo set, lo usi o lo tieni da parte?
Alfredo
Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)