Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Stilografica economica
-
- Snorkel
- Messaggi: 215
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2019, 12:58
Stilografica economica
Volevo prendere una stilografica economica, da battaglia, nelle prossime settimane e volevo qualche vostro consiglio.
Premetto che già possiedo:
1) TWSBI Eco
2) TWSBI Diamond 580
3) Faber Castell E-motion
4) Aurora Style
5) Waterman sconosciuta che odio perché ha sempre scritto malissimo, anche se mi piace molto come forma (è quasi un cilindro unico, molto compatta, con un effetto stile marmo verde scuro) - nb apro apposita discussione per identificarla, se mi date una mano per capire il modello vi sono grato
Escludo fin da subito preppy o altre penne trasparenti, sono le prime due in lista, mi piacciono molto ma vorrei qualcosa di diverso.
Inizialmente ero orientato su una Jinhao x750: esteticamente la trovo gradevole e costa davvero poco, con il plus per me di arrivare già con un converter incluso (ultra economico ma per me va benissimo). Leggendo qui sul forum però, come immaginavo, il basso costo si paga con una qualità piuttosto "incostante": è facile avere esemplari che non scrivano bene.
Stavo pertanto valutando altro, ma non mi convince del tutto l'estetica del resto che ho visto: l'ottagonale Kaweco Sport mi sembra troppo massiccia, la Lamy Safari/Al Star ha quella grande clip sul tappo un po' particolare, stavo valutando Pilot Metropolitan (molto bella, ma non so se è valida) e la Platinum Plasir (anche se esteticamente non mi convince del tutto con quella parte metallica sul tappo molto marcata, ma in alcune colorazioni la trovo gradevole).
Avete altri suggerimenti? Come avrete capito preferisco linee molto classiche, magari ci sono altre case/modelli che non conosco e che potrei prendere in considerazione.
Premetto che già possiedo:
1) TWSBI Eco
2) TWSBI Diamond 580
3) Faber Castell E-motion
4) Aurora Style
5) Waterman sconosciuta che odio perché ha sempre scritto malissimo, anche se mi piace molto come forma (è quasi un cilindro unico, molto compatta, con un effetto stile marmo verde scuro) - nb apro apposita discussione per identificarla, se mi date una mano per capire il modello vi sono grato
Escludo fin da subito preppy o altre penne trasparenti, sono le prime due in lista, mi piacciono molto ma vorrei qualcosa di diverso.
Inizialmente ero orientato su una Jinhao x750: esteticamente la trovo gradevole e costa davvero poco, con il plus per me di arrivare già con un converter incluso (ultra economico ma per me va benissimo). Leggendo qui sul forum però, come immaginavo, il basso costo si paga con una qualità piuttosto "incostante": è facile avere esemplari che non scrivano bene.
Stavo pertanto valutando altro, ma non mi convince del tutto l'estetica del resto che ho visto: l'ottagonale Kaweco Sport mi sembra troppo massiccia, la Lamy Safari/Al Star ha quella grande clip sul tappo un po' particolare, stavo valutando Pilot Metropolitan (molto bella, ma non so se è valida) e la Platinum Plasir (anche se esteticamente non mi convince del tutto con quella parte metallica sul tappo molto marcata, ma in alcune colorazioni la trovo gradevole).
Avete altri suggerimenti? Come avrete capito preferisco linee molto classiche, magari ci sono altre case/modelli che non conosco e che potrei prendere in considerazione.
- Rodelinda
- Levetta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: lunedì 9 aprile 2018, 23:10
- La mia penna preferita: L'Aurora Hastil!
- Il mio inchiostro preferito: Quello che non ho ancora!
- Misura preferita del pennino: Triplo Broad
- Località: Hinterland Milanese
- Gender:
- Contatta:
Stilografica economica
C'è la Faber Castell Grip che non è male!
- demogorgone
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 488
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 9:15
- La mia penna preferita: La sto cercando
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Senigallia
- Gender:
Stilografica economica
Io la vedo così, visto il punto in cui con la tua collezione. DEVI assolutamente prendere una penna giapponese.
Ciao!
PS Lascia perdere le Lamy
Ciao!
PS Lascia perdere le Lamy

- AskTheDust
- Touchdown
- Messaggi: 28
- Iscritto il: domenica 19 agosto 2018, 11:16
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Dark Green.
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Parma.
- Gender:
Stilografica economica
Tutti i problemi più noiosi che ho avuto con i pennini cinesi riguardavano quelli con la trama dorata, mai quelli completamente argentati (tipici della x750). Potrebbe solamente essere una questione di circostanza, comunque.
Una Jinhao x750 funzionante è una buona penna: comoda, scenica e dalla facile manutenzione.
Rileggendo il tuo messaggio, direi di orientarti sulla Pilot Metropolitan (per andare sul sicuro e sul classico), che è quella che si avvicina di più ai tuoi standard - e gode di buona fama.
Non sottovalutare la Lamy Safari, però.
Io ero completamente indigesto nei confronti della sua estetica (soprattutto quella clip a fermaglio) e nutrivo dubbi riguardanti l'impugnatura triangolare. Visto il grande successo, alla fine ho voluto provarla e me ne sono innamorato. Unica pecca è la mancanza di convertitore incluso, che ne aumenta il prezzo (ma vale ogni euro speso; senza contare la molteplicità dei colori disponibili e l'ampia versatilità e reperibilità dei pennini).
Poi dipende cosa voglia dire per te "penna da battaglia".
Se cerchi una penna affidabile e garantita, che scriva subito e sempre senza la minima indecisione, e che sia facile da mantenere prestante, direi di evitare la x750; se però cerchi qualcosa di gradevole che possa anche essere graziosamente utilizzato come arma bianca in una vera e propria battaglia, allora la Jinhao potrebbe essere una valida opzione.
Ad ogni modo, arriveranno sicuramente consigli più esperti e autorevoli dei miei.
Una Jinhao x750 funzionante è una buona penna: comoda, scenica e dalla facile manutenzione.
Rileggendo il tuo messaggio, direi di orientarti sulla Pilot Metropolitan (per andare sul sicuro e sul classico), che è quella che si avvicina di più ai tuoi standard - e gode di buona fama.
Non sottovalutare la Lamy Safari, però.
Io ero completamente indigesto nei confronti della sua estetica (soprattutto quella clip a fermaglio) e nutrivo dubbi riguardanti l'impugnatura triangolare. Visto il grande successo, alla fine ho voluto provarla e me ne sono innamorato. Unica pecca è la mancanza di convertitore incluso, che ne aumenta il prezzo (ma vale ogni euro speso; senza contare la molteplicità dei colori disponibili e l'ampia versatilità e reperibilità dei pennini).
Poi dipende cosa voglia dire per te "penna da battaglia".
Se cerchi una penna affidabile e garantita, che scriva subito e sempre senza la minima indecisione, e che sia facile da mantenere prestante, direi di evitare la x750; se però cerchi qualcosa di gradevole che possa anche essere graziosamente utilizzato come arma bianca in una vera e propria battaglia, allora la Jinhao potrebbe essere una valida opzione.
Ad ogni modo, arriveranno sicuramente consigli più esperti e autorevoli dei miei.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Stilografica economica
La Kaweco Sport ti sembra troppo massiccia
Scusa ma che mani hai ????
Comunque, tra quelle che nomimi posso parlarti, per esperienza diretta, della Metropolitan: pennino morbido (dovresti trovare la misura M, che comunque equivale all'incirca ad un F Aurora), buon bilanciamento, corpo in metallo, cartuccia standard Pelikan. Soldi spesi bene.
Pensavo di consigliarti, in campo giapponese, Sailor Lecoule e Pilot Prera, ma non hai specificiato i tuoi limiti di prezzo;
Ci sarebbe la Platinum Balance (ma è trasparente); tutte SOPRA i 20€ che ho arbitrariamente preso come limite superiore di spesa (visto che parli di Pilot Metropolitan e Kaweco Sport).
La Platinum Plaisir ha lo stesso gruppo scrittura della Preppy
Una Kakuno è sempre una buona scelta, se ti piacciono i tratti fini; meno di 20€ spedita a casa tua, da negozio italiano



Scusa ma che mani hai ????
Comunque, tra quelle che nomimi posso parlarti, per esperienza diretta, della Metropolitan: pennino morbido (dovresti trovare la misura M, che comunque equivale all'incirca ad un F Aurora), buon bilanciamento, corpo in metallo, cartuccia standard Pelikan. Soldi spesi bene.

Pensavo di consigliarti, in campo giapponese, Sailor Lecoule e Pilot Prera, ma non hai specificiato i tuoi limiti di prezzo;
Ci sarebbe la Platinum Balance (ma è trasparente); tutte SOPRA i 20€ che ho arbitrariamente preso come limite superiore di spesa (visto che parli di Pilot Metropolitan e Kaweco Sport).
La Platinum Plaisir ha lo stesso gruppo scrittura della Preppy
Una Kakuno è sempre una buona scelta, se ti piacciono i tratti fini; meno di 20€ spedita a casa tua, da negozio italiano
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Stilografica economica
rolex hunter ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2019, 15:21 La Kaweco Sport ti sembra troppo massiccia![]()
![]()
![]()
Scusa ma che mani hai ????
Comunque, tra quelle che nomimi posso parlarti, per esperienza diretta, della Metropolitan: pennino morbido (dovresti trovare la misura M, che comunque equivale all'incirca ad un F Aurora), buon bilanciamento, corpo in metallo, cartuccia standard Pelikan. Soldi spesi bene.![]()
Pensavo di consigliarti, in campo giapponese, Sailor Lecoule e Pilot Prera, ma non hai specificiato i tuoi limiti di prezzo;
Ci sarebbe la Platinum Balance (ma è trasparente); tutte SOPRA i 20€ che ho arbitrariamente preso come limite superiore di spesa (visto che parli di Pilot Metropolitan e Kaweco Sport).
La Platinum Plaisir ha lo stesso gruppo scrittura della Preppy
Una Kakuno è sempre una buona scelta, se ti piacciono i tratti fini; meno di 20€ spedita a casa tua, da negozio italiano
Quoto in toto Giorgio e ti suggerisco di provare la Kaweco perchè leggere che è massiccia mi sconvolge:-)
La Sailor fa anche un modello economico (intorno ai 40-50 euro) con un gruppo scrittura ottimo che è una via di mezzo tra l'economica Lecoule e la 1911 che dovrebbe chiamarsi Sailor Profit.
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
-
- Snorkel
- Messaggi: 215
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2019, 12:58
Stilografica economica
Pensavo infatti di prendere una giapponese, mi sto orientando su quelle. Le Lamy perché le sconsigli?demogorgone ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2019, 14:48 Io la vedo così, visto il punto in cui con la tua collezione. DEVI assolutamente prendere una penna giapponese.
Ciao!
PS Lascia perdere le Lamy![]()
-
- Snorkel
- Messaggi: 215
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2019, 12:58
Stilografica economica
Per la Kaweco sport ho visto solo delle foto e il senso di massiccio/tozzo si basa su quello: al momento non ho la possibilità di vederla dal vivo.rolex hunter ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2019, 15:21 Una Kakuno è sempre una buona scelta, se ti piacciono i tratti fini; meno di 20€ spedita a casa tua, da negozio italiano
Valuterò più attentamente, non la escludo affatto, soprattutto viste i vostri ottimi riscontri su ergonomia e scrittura.
Come budget mi sono dato un 30-35 euro (penna e converter che prenderò di sicuro), a parte prenderò anche qualche inchiostro.
Come scritto non mi dispiacerebbe affatto prendere una giapponese: che pennino consigliate? Un F scrive fluido o conviene andare su un M?
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Stilografica economica
La Kaweco sport e' una penna piccola e corta, spesso la si vede chiusa e quello che si vede quando lo e' la sua caratteristica sezione ottagonale, ma quella parte e' in pratica il cappuccio della penna! Si svita e la parte che effettivamente s'impugna non e' affatto grande ne spessa. Credo che sia la penna piu' leggera che ho...Invernomuto ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2019, 16:57Per la Kaweco sport ho visto solo delle foto e il senso di massiccio/tozzo si basa su quello: al momento non ho la possibilità di vederla dal vivo.rolex hunter ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2019, 15:21 Una Kakuno è sempre una buona scelta, se ti piacciono i tratti fini; meno di 20€ spedita a casa tua, da negozio italiano
Valuterò più attentamente, non la escludo affatto, soprattutto viste i vostri ottimi riscontri su ergonomia e scrittura.
Come budget mi sono dato un 30-35 euro (penna e converter che prenderò di sicuro), a parte prenderò anche qualche inchiostro.
Come scritto non mi dispiacerebbe affatto prendere una giapponese: che pennino consigliate? Un F scrive fluido o conviene andare su un M?
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
Stilografica economica
Per me l'Aurora Style è un'ottima penna da battaglia e scrive benissimo. Io non cercherei altro.
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Stilografica economica
Dipende da COSA scrivi e COME sei abituato a scrivere; dirci come ti trovi con le altre penne già in tuo possesso, che pennino hanno, e che cosa devi scrivere sarebbe un buon inizio; ad esempio, i forumisti che scrivono soprattutto notazioni matematiche hanno bisogno di pennini molto fini e flussi controllati; chi fa calligrafia si può "allargare", e via discorrendo; non aspettarti consigli dettagliati se dai informazioni genericheInvernomuto ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2019, 16:57 ........... che pennino consigliate? Un F scrive fluido o conviene andare su un M?
Facciamo a capirci:Invernomuto ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2019, 16:57
Per la Kaweco sport ho visto solo delle foto e il senso di massiccio/tozzo si basa su quello:





Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)- demogorgone
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 488
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 9:15
- La mia penna preferita: La sto cercando
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Senigallia
- Gender:
Stilografica economica
Ho due Lamy (una Safari e una Al Star) ed entrambe mi danno in piacere di scrittura largamente inferiore a quello della metropolitan o anche della Sailor highace neo (economicissima, quest'ultima, e insuperabile nel rapporto qualità prezzo). Ovviamente sono opinioni personali e basate su due soli esemplari...Invernomuto ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2019, 16:47Pensavo infatti di prendere una giapponese, mi sto orientando su quelle. Le Lamy perché le sconsigli?demogorgone ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2019, 14:48 Io la vedo così, visto il punto in cui con la tua collezione. DEVI assolutamente prendere una penna giapponese.
Ciao!
PS Lascia perdere le Lamy![]()
-
- Snorkel
- Messaggi: 215
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2019, 12:58
Stilografica economica
Grazie molto per le foto "sul campo". E' in effetti molto più compatta di quello che mi aspettassi.rolex hunter ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2019, 18:23 Dipende da COSA scrivi e COME sei abituato a scrivere; dirci come ti trovi con le altre penne già in tuo possesso, che pennino hanno, e che cosa devi scrivere sarebbe un buon inizio; ad esempio, i forumisti che scrivono soprattutto notazioni matematiche hanno bisogno di pennini molto fini e flussi controllati; chi fa calligrafia si può "allargare", e via discorrendo; non aspettarti consigli dettagliati se dai informazioni generiche
Per il pennino, mi trovo molto bene con l'"F" della Eco e della Faber Castell, anche se quest'ultimo è ha un tratto più spesso di quello della Eco.
Buoni anche gli M della Diamond 580 e dell'Aurora, ma volevo qualcosa di sottile. Sono le uniche misure che ho provato. Da quello che ho letto le giapponesi hanno un tratto più fine rispetto agli altri: vorrei rimanere su un tratto tipo la ECO o poco più sottile.
@demogorgone, grazie per l'indicazione della Sailor, è una marca che non conoscevo!
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Stilografica economica
Mi trovo molto bene con una Twsbi go e mi sento di consigliarla.
Stilografica economica
Da quel che ho capito io sulla denominazione Sailor la dicitura 1911 è per il mercato europeo mentre la dicitura profit è per il mercato giapponese (non so in America come le chiamino). Quindi sostanzialmente c'è equivalenta di nomi...la 1911 Realo in Giappone dovrebbe essere la Profit Realo, la 1911 Large dovrebbe corrispondere alla Profit Large etc.etc.etcStormwolfie ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2019, 15:40
La Sailor fa anche un modello economico (intorno ai 40-50 euro) con un gruppo scrittura ottimo che è una via di mezzo tra l'economica Lecoule e la 1911 che dovrebbe chiamarsi Sailor Profit.
Poi magari ho capito male io e nel caso correggetemi pure

La stilografica a cui ti riferisci penso che sia la Sailor Profit junior che, a quel che ho capito, non ha il corrispettivo 1911 junior perché è una stilografica destinata al mercato Giapponese (almeno queste sono le informazioni che ho io...smentitemi pure).
Caso vuole che io abbia comprato esattamente la profit jr settimana scorsa e, visto che non ne avevo mai sentito parlare prima, ho postato qualche foto e le mie prime impressioni (positivissime) in sezione Recensioni.
