Buongiorno, oggi vi presento questa bella Eversharp Symphony, una piacevole sorpresa per la sua grande qualità di scrittura. Ha un pennino veramente bello, flessibile, morbido, non ci si stancherebbe mai di usarla. È una penna ideata nel 1948, ha la particolarità di avere una cannuccia che parte dall' alimentatore ed entra nel sacchetto dell' inchiostro, la penna si carica poi tramite levettta. Questo sistema avrebbe dovuto garantire un migliore riempimento, anche l' alimentatore è ben fatto, appare come una piccola opera d' ingegneria. Il cappuccio in metallo ha una forma modernista, la parte finale ha due piani sfasati, potrebbe ricordare una carena di una imbarcazione o una fusioliera d' aereo. A me questa penna piace veramente molto, il fusto è in plastica ed è leggerissimo, la qualità di scrittura è superba, il flusso costante e non si blocca mai neppure dopo giorni di inattività. L' unica cosa che non capisco è la numerazione presente sul fusto, 444, che non ritrovo da nessuna parte.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Eversharp Symphony
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Eversharp Symphony
Bella, anche se preferisco la Skyline, il pennnino deve essere interessante, la Eversharp fa degli ottimi flessibili.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15872
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Eversharp Symphony
Le Symphony non ebbero successo, anche per il caricamento "arretrato" rispetto ai tempi, ma tutte hanno una qualità di scrittura favolosa. La tua è la seconda serie, che mantiene quel cappuccio particolarissimo progettato Raymond Loewy ma ha la filettatura sul corpo. Il numero comunque mi sfugge completamente, alcune avevano un numero di modello, ma non era stampigliato e non c'entra nulla con quello mostrato. Un piccolo mistero.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
Eversharp Symphony
Il cappuccio è simile alla prua di un motoscafo anni 30!
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.