Sinceramente con cotanto architetto lo avrei indirizzato verso qualcosa di piu' simile ad una penna che non ad un giocarello dal prezzo ingiustificato.
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
La mia impressione è che si voglia per forza stupire, essere originali...in modo sbagliato, però! Mi spiego con un esempio: a teatro ci sono registi che vogliono attualizzare determinati testi. Ben venga se il lavoro rispetta l’opera e aiuta a vedere lati (o sfumature) nascosti in essa. Purtroppo molto spesso però l’attualizzazione è solo pretesto per mettere la propria persona davanti al testo stesso. Così nel nostro caso: chiamato a dare il suo contributo il designer fa tabula rasa di tutto ciò che è venuto prima (non ha neppure studiato le linee della casa di produzione) e pretende di reinventare uno strumento che nella sua semplicità ha il suo maggior pregio e lo disegna di rara scomodità nell’uso. Complimenti! Centro!
P.s. Il suo reale successo è che noi ne stiamo parlando
Vabbè dai, a leggere l'articolo questa è solo la prima penna della "collezione-non collezione" di penne di design, magari la prossima la fanno fare a un designer con un nome meno "pericoloso".... basta che non sia Citterio
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti" Francesco
francoiacc ha scritto: ↑venerdì 19 aprile 2019, 19:08
Vabbè dai, a leggere l'articolo questa è solo la prima penna della "collezione-non collezione" di penne di design, magari la prossima la fanno fare a un designer con un nome meno "pericoloso".... basta che non sia Citterio
Almeno verrebbe piu' o meno a forma di penna, magari a bozzi pero' a forma di penna
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
Qualche settimana fa vidi da DMail (una catena che vende cose dalla dubbia utilità) una biro simile per 2,5€. Qualcuno la notò definendola carina, a me non piacque affatto... Insomma non è neanche una cosa nuova, in compenso avrebbe un minimo senso come stiloforo in una stanza da bambini (non era scomoda da maneggiare)