Fortunatamente il GM poteva dedicarmi un po' di tempo, e così ho potuto accedere al suo ufficio / magazzino.
Signore e Signori, ora posso dire di avere visto cose che voi umani...
Non essendoci stato preavviso ho potuto visitare la sede del GM nel suo normale stato. In estrema sintesi un ambiente apparentemente destrutturato, con cataste di stilo complete o smontate, scatoloni e scatoline con ogni tipo di componente, e sullo sfondo una serie di cimeli storici militari.
In questa apparente Babele stilografica il GM era in grado di orientarsi senza alcun problema, essendo capace di trovare ogni stilo, alimentatore, sezione, pennino ecc ecc che potesse essere di interesse.
Un esempio di incredibile conversazione: "Paolo, ho un alimentatore di una Skyline troppo stretto, non é che ne hai uno simile... (richiesta della serie: lo so che é impossibile, ma qualcuno ogni tanto vince anche al Superenalotto)" "uhm. aspetta un attimo" (va un minuto nel magazzino misterioso...) "ecco, questa sezione é dello stesso tipo e ha lo stesso colore della tua Skyline, vedi se si adatta meglio all'alimentatore...".
Conversazioni simili si sono succedute, per cui ad un certo punto pensavo che nell'altra stanza ci fosse la bacchetta magica di Harry Potter... Poi il GM mi ha mostrato una parte del magazzino e ho capito: semplicemente sparsi in ogni angolo c'erano cofanetti e contenitori vari pieni zeppi di ogni componente di ogni tipo di stilografica!
Ad esempio, ad un certo punto il GM prende un cofanetto blu, lo apre e spuntano una ventina di pennini oro Omas, per la gran parte vintage!!

In un altro angolo vedo boccette piene zeppe di alti pennini, e mentre mi chiedo quanti siano il GM mi dice che tempo fa aveva riempito un secchiello fino all'orlo di pennini di ogni tipo e materiale!
Insomma, una visita all'ufficio / magazzino del GM vale più di un pen show. E non solo per me che, pur incapace, mi incaponisco a cercare di recuperare e riassemblare stilo, e quindi apprezzo moltissimo la disponibilità di ricambi e vecchie penne da cannibalizzare.
Sono presenti in questo luogo delle meraviglie anche innumerevoli stilo complete, alcune già perfettamente sistemate o nuove perchè provenienti da fondi di magazzino, altre ancora da rifinire.
Anche per le stilo la disposizione é apparentemente casuale, ma il GM si muove in questo labirinto stilografico con perfetta padronanza. E anche qui pullulano le sorprese. Ad esempio, ad un certo punto con fare distratto il GM mi indica alcuni espositori accatastati sul pavimento, contenenti una quantità (venti, trenta o più...) di safety placcate oro, perfette. "ho rilevato un fondo di magazzino di una vecchia azienda produttrice...". Per me che sono abituato a trovare poche rientranti in condizioni più o meno disperate sulle bancarelle di qualche mercatino, questo spettacolo é a dire poco straordinario!
Anche nella sua sede il GM dimostra tutta la sua gentilezza e totale disponibilità, aiutandomi a risolvere alcuni problemi di ricambi e dandomi preziosissime dritte su come operare alcuni interventi. Perfetto esempio di professionista che ha fatto della sua grande passione una attività molto ben gestita.
L'unico problema é stato il tempo a disposizione. Se fosse stato per me sarei rimasto ad esplorare questo incredibile ufficio / magazzino per ore, ma ovviamente la realtà é tiranna e .. la grotta delle meraviglie si é richiusa troppo in fretta.
Ennesimo ringraziamento a Paolo, davvero meritevole senza alcun dubbio del suo titolo di GRANDE MAESTRO!!!

Ciao
