Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Penne, pennini e affini - Torino 1940.
-
- Snorkel
- Messaggi: 108
- Iscritto il: martedì 12 marzo 2019, 15:31
- La mia penna preferita: in celluloide
- Il mio inchiostro preferito: Pacific blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
Penne, pennini e affini - Torino 1940.
Come promesso, ecco i risultati delle ricerche sulla guida Paravia, che per chi non la conoscesse è l'antenata delle Pagine Gialle. L'anno è il 1940 e la voce Penne stilografiche comprende sia i produttori che i rivenditori, anche quelli siti fuori Torino, come Pagliero e Pecco. Tutti i laboratori artigiani di Settimo torinese, per i quali ho trovato un'altra interessantissima fonte, non sono però menzionati.
-
- Snorkel
- Messaggi: 108
- Iscritto il: martedì 12 marzo 2019, 15:31
- La mia penna preferita: in celluloide
- Il mio inchiostro preferito: Pacific blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
Penne, pennini e affini - Torino 1940.
Facendo un paragone con l'annuario della Confindustria del 1956 è evidente quanto siano poche le aziende torinese presenti sulla guida Paravia: Aurora, Pagliero (Settimo torinese), Pecco (stabilimento a Caluso), SAFIS, SA Williamson e SA Zeme. Un dato dunque che non si rileva esaustivo.
Quello che invece ritengo molto interessante è che Umberto Massari, il cui nome è legato ai marchi Tre stelle e Punto rosso, non risulta un cartolaio, bensì un tabaccaio già rivenditore delle penne Stylokopia.
Inoltre la F.lli Pecco aveva lo stabilimento in frazione Arè di Caluso, nel Canavese, e che produceva i marchi Eridano ed Aurea, oltre che il famoso Stilus. La sede legale invece è la stessa riportata sulla fattura del 1929 che Simone aveva trovato tempo fa.
Quello che invece ritengo molto interessante è che Umberto Massari, il cui nome è legato ai marchi Tre stelle e Punto rosso, non risulta un cartolaio, bensì un tabaccaio già rivenditore delle penne Stylokopia.
Inoltre la F.lli Pecco aveva lo stabilimento in frazione Arè di Caluso, nel Canavese, e che produceva i marchi Eridano ed Aurea, oltre che il famoso Stilus. La sede legale invece è la stessa riportata sulla fattura del 1929 che Simone aveva trovato tempo fa.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Penne, pennini e affini - Torino 1940.
Anzitutto ri-grazie per l'ulteriore contributo molto interessante. In particolare oltre ai dati citati è interessante la presenza del marchio Welcome fra le altre marche vendute dalla Casa della Penna. Questo marchio ha una chiara relazione con il negozio, ma risulta registrato da Antonio Brusciani di Genova. Il legame fra questi e la casa della penna resta tutto da scoprire...
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Snorkel
- Messaggi: 108
- Iscritto il: martedì 12 marzo 2019, 15:31
- La mia penna preferita: in celluloide
- Il mio inchiostro preferito: Pacific blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
Penne, pennini e affini - Torino 1940.
Di nulla, ti sto dando solo del lavoro extra.
A parte gli scherzi, se poi mi lasci in PM un tuo indirizzo e-mail ti invierò anche un pò di "cartacce".

A parte gli scherzi, se poi mi lasci in PM un tuo indirizzo e-mail ti invierò anche un pò di "cartacce".
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15455
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Penne, pennini e affini - Torino 1940.
Grazie per le interessantissime pagine che ci stai mostrando, molto utili per conoscere qualcosa di più sui costruttori delle nostre amate stilo. 

Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Snorkel
- Messaggi: 108
- Iscritto il: martedì 12 marzo 2019, 15:31
- La mia penna preferita: in celluloide
- Il mio inchiostro preferito: Pacific blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
Penne, pennini e affini - Torino 1940.
Prego, ma mi piacerebbe suscitare anche un dibattito.
Non so se avete notato, ma quella bella pubblicità Art deco con l'omino dalle gambe lunghe è del cartolaio Auletto che vendeva col proprio marchio FACSEN penne commissionate alla Stilnova, alla Ancora, alla Verbana, etc.
Non so se avete notato, ma quella bella pubblicità Art deco con l'omino dalle gambe lunghe è del cartolaio Auletto che vendeva col proprio marchio FACSEN penne commissionate alla Stilnova, alla Ancora, alla Verbana, etc.
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Penne, pennini e affini - Torino 1940.
In questa serie di pagine ci sono una serie di informazioni molto interessanti, il collegamento confermato fra la "Casa della Penna" (di cui si conosce finalmente il nome del titolare) ed il marchio Welcome (che però resta di natura incerta, essendo questo registrato da altri), e l'associazione del marchio Aurea alla Stilus.PG1964TO ha scritto: ↑giovedì 11 aprile 2019, 20:25 Prego, ma mi piacerebbe suscitare anche un dibattito.
Non so se avete notato, ma quella bella pubblicità Art deco con l'omino dalle gambe lunghe è del cartolaio Auletto che vendeva col proprio marchio FACSEN penne commissionate alla Stilnova, alla Ancora, alla Verbana, etc.
Purtroppo la pubblicità della Auletto si distingue male, ma ce n'è una molto simile, probabilmente più tarda, almeno a giudicare dal modello di penna, qui: https://www.fountainpen.it/File:193x-Auletto.jpg. L'avevo stimata agli anni '30 per via del tipo di penna (tipo doric/omas extra) ma se su questa compare quella che pare una eyedropper in ebanite, potrebbe essere anche più tarda.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Snorkel
- Messaggi: 108
- Iscritto il: martedì 12 marzo 2019, 15:31
- La mia penna preferita: in celluloide
- Il mio inchiostro preferito: Pacific blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
Penne, pennini e affini - Torino 1940.
E sicuramente più tarda lo è. Per un "semplice cartolaio" usare lo stesso calco zincografico per almeno 5-8 anni poteva avere senso per via dei costi. Infatti nella guida Paravia la Torre Littoria, inaugurata nel 1933, non compare ancora. Il numero di telefono poi ha il "prefisso" di zona 41. Invece nel foglio del bloc notes che ha trovato Sanpei la torre si vede chiaramente, ed è l'edifico a sinistra dell'intestazione, a destra c'è la Mole, ed il prefisso nel frattempo è diventato 46. Quindi la guida Pavia riporta un'immagine pubblicitaria antica, risalente almeno a 8/10 anni prima della sua pubblicazione.
-
- Snorkel
- Messaggi: 108
- Iscritto il: martedì 12 marzo 2019, 15:31
- La mia penna preferita: in celluloide
- Il mio inchiostro preferito: Pacific blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
Penne, pennini e affini - Torino 1940.
Guida Paravia, ma stavolta l'edizione del 1948.
Sono cambiate alcune cose: i produttori di pennini sono 4 in più e quelli di penne accessori e minuterie ancora di più. I F.lli Pecco hanno abbandonato il marchio Aurea ed hanno introdotto quello Mewflex (....mai sentito).
Sono cambiate alcune cose: i produttori di pennini sono 4 in più e quelli di penne accessori e minuterie ancora di più. I F.lli Pecco hanno abbandonato il marchio Aurea ed hanno introdotto quello Mewflex (....mai sentito).
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Penne, pennini e affini - Torino 1940.
Un altro contributo molto interessante, di cui credi ti siamo tutti grati, che ho aggiunto agli altri del wiki.
Oltre al misterioso Mewflex della Stilus trovo interessante la pubblicità dell'Aurora 88 che doveva essere uscita quell'anno, inoltre noto che qui viene citata "La Stilografica" come negozio e Cervinia come azienda separata in altra sede. Il marchio era registrato da Giuseppe Carboni che nel precedente elenco risultava come titolare de "La Stilografica". Per cui si aprono le domande? Ha separato le attività? Ha venduto il negozio e si è messo solo a produrre silografiche?
Adesso serviranno i numeri dal 40 al 48...
Simone
Oltre al misterioso Mewflex della Stilus trovo interessante la pubblicità dell'Aurora 88 che doveva essere uscita quell'anno, inoltre noto che qui viene citata "La Stilografica" come negozio e Cervinia come azienda separata in altra sede. Il marchio era registrato da Giuseppe Carboni che nel precedente elenco risultava come titolare de "La Stilografica". Per cui si aprono le domande? Ha separato le attività? Ha venduto il negozio e si è messo solo a produrre silografiche?
Adesso serviranno i numeri dal 40 al 48...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Penne, pennini e affini - Torino 1940.
Se può ancora interessare, F. Auletto compare sull' Annuario Generale d'Italia del 1935, sempre all'indirizzo di Piazza Castello 23 .piccardi ha scritto: ↑giovedì 11 aprile 2019, 22:35 Purtroppo la pubblicità della Auletto si distingue male, ma ce n'è una molto simile, probabilmente più tarda, almeno a giudicare dal modello di penna, qui: https://www.fountainpen.it/File:193x-Auletto.jpg. L'avevo stimata agli anni '30 per via del tipo di penna (tipo doric/omas extra) ma se su questa compare quella che pare una eyedropper in ebanite, potrebbe essere anche più tarda.
Simone
Nella colonna a fianco, la Soc. Anonima Pennini "King" quale produttore di pennini.
Mirko
- piccardi
- Fp.it Admin
- Messaggi: 15871
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Penne, pennini e affini - Torino 1940.
Si, interessa moltissimo.
Ma hai quell'annuario? perché probabilmente ci sono informazioni interessanti anche relative alle ditte nelle altre città.
Simone
Ma hai quell'annuario? perché probabilmente ci sono informazioni interessanti anche relative alle ditte nelle altre città.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 319
- Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
- La mia penna preferita: Lamy2000
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Penne, pennini e affini - Torino 1940.
E' scaricabile direttamente da https://books.google.it/books?id=9_Wr9C ... &q&f=false
E' disponibile anche quello del 1933.
Fabio
E' disponibile anche quello del 1933.
Fabio
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Seneca