Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
MontBlanc 138
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
MontBlanc 138
Ero convinto di averla già pubblicata, ma sbagliavo.
MontBlanc 138 modello particolare costruito in Italia, ha la testina piatta circa 1 mm. e senza stella, la tedesca è con la stella e la testina è alta circa 5 mm.
Sul cappuccio oltre la scritta MontBlanc con al centro tra Mont e Blanc il cocuzzolo del monte Bianco c'è la scritta in italiano "fabbricata in Germania".
Purtroppo manca del suo pennino originale che cercherò anche se la vedo molto dura. Intanto c'è un pennino di una Parker Vacumatic misura maxi , che dovrebbe essere la grandezza giusta.
Chiaramente il serbatoio è con acqua per non far seccare il sughero che ho rifatto.
Le misure sono:
Lunghezza con cappuccio 13,2 cm.
Lunghezza senza cappuccio 12,3 cm.
Lunghezza con cappuccio calzato posteriormente 15,5 cm.
Lunghezza cappuccio 6 cm.
Diametro max cappuccio 1,42 cm.
Diametro max fusto 1,26 cm.
MontBlanc 138 modello particolare costruito in Italia, ha la testina piatta circa 1 mm. e senza stella, la tedesca è con la stella e la testina è alta circa 5 mm.
Sul cappuccio oltre la scritta MontBlanc con al centro tra Mont e Blanc il cocuzzolo del monte Bianco c'è la scritta in italiano "fabbricata in Germania".
Purtroppo manca del suo pennino originale che cercherò anche se la vedo molto dura. Intanto c'è un pennino di una Parker Vacumatic misura maxi , che dovrebbe essere la grandezza giusta.
Chiaramente il serbatoio è con acqua per non far seccare il sughero che ho rifatto.
Le misure sono:
Lunghezza con cappuccio 13,2 cm.
Lunghezza senza cappuccio 12,3 cm.
Lunghezza con cappuccio calzato posteriormente 15,5 cm.
Lunghezza cappuccio 6 cm.
Diametro max cappuccio 1,42 cm.
Diametro max fusto 1,26 cm.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
MontBlanc 138
Qualche altra foto del serbatoio e del pennino.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
MontBlanc 138
Mmm, io l’ avevo già vista pubblicata, comunque ti ringrazio per averla postata di nuovo, ciao.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
MontBlanc 138
Dove?
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
MontBlanc 138
Le uniche foto e messaggi sono riguardanti la clip, la costruzione e la sostituzione con quella datami da Amedeo (solido)
viewtopic.php?f=12&t=16849
viewtopic.php?f=8&t=16867&p=200311&hili ... 38#p200311
viewtopic.php?f=12&t=16849
viewtopic.php?f=8&t=16867&p=200311&hili ... 38#p200311
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- LucaC
- Crescent Filler
- Messaggi: 1937
- Iscritto il: venerdì 6 febbraio 2015, 10:38
- La mia penna preferita: Montblanc 149 Masterpiece
- Il mio inchiostro preferito: Private Reserve Electric Blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 114
- Località: Bergamo
- Gender:
MontBlanc 138
Io ricordo molto bene di aver visto il pennino Parker montato sulla tua Montblanc .
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
MontBlanc 138
Grazie Edo, chiedo scusa aver ripetuto il messaggio.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- Stormwolfie
- Crescent Filler
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2017, 16:59
- La mia penna preferita: Pilot Sterling Silver
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Smells Coffee
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
- Gender:
MontBlanc 138
Molto fascinosa...
STEFANO
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
Ogni penna corre con inchiostri diversi su altrettante innumerevoli carte. Alcune scivolano rapide, altre con piena lentezza, altre grattano ritmi piacevoli. Ognuna esprime un suo carattere che lo scrittore dolcemente doma.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
MontBlanc 138
Grazie Stefano, concordo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
MontBlanc 138
Grazie all'aiuto di Paolo (GM), finalmente ho potuto montato un pennino MontBlanc sulla 138, senz' altro meritava un pennino più adatto di quello che c'era.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
MontBlanc 138
Ma non avresti dovuto montarci un pennino con scritto 14 C invece del 14 K più moderno??
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
MontBlanc 138
Ciao Solido, l'originale non porta a vista nessuna caratura, la porta nella parte coperta dalla sezione, nell'originale la stella nel cerchio tocca i bordi,nel nuovo no, poi la punta della linea interna conica o triangolare come preferisci, non deve essere arrotondata ma a punta ed infine l' incisione del numero 4810 nell'originale è meno elaborata
Comunque credo stia meglio questo che un pennino Parker.
Nella foto a sinistra l'originale, a destra un modello più recente
Comunque credo stia meglio questo che un pennino Parker.
Nella foto a sinistra l'originale, a destra un modello più recente
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 363
- Iscritto il: venerdì 13 luglio 2012, 22:55
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Roma
MontBlanc 138
Si tutto esatto!! La caratura infatti è spostata più in basso tanto è vero che nei pennini MB d'epoca in acciaio (periodo bellico quindi) se ancora con doratura risulta difficile riconoscerli da quelli in oro. A parte tutte le differenze che hai detto, corrette peraltro, la caratura di questi pennini, almeno di quelli che ho visto io, era sempre 14 C o, in quelli montati su penne MB commercializzate in Francia, 18 C.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15457
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
MontBlanc 138
Hai ragione, non solo le MB , su tutte le stilo commercializzate in Francia i pennini per essere considerati d'"oro" devono avere l' incisione 18 carati o 750 millesimi.solido ha scritto: ↑giovedì 2 maggio 2019, 13:37 Si tutto esatto!! La caratura infatti è spostata più in basso tanto è vero che nei pennini MB d'epoca in acciaio (periodo bellico quindi) se ancora con doratura risulta difficile riconoscerli da quelli in oro. A parte tutte le differenze che hai detto, corrette peraltro, la caratura di questi pennini, almeno di quelli che ho visto io, era sempre 14 C o, in quelli montati su penne MB commercializzate in Francia, 18 C.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.